Coronavirus in Sicilia, formata una task-force per le misure economiche

Crias; PNRR

Il Governo della Regione Siciliana ha disposto la formazione di una speciale task-force per coordinare le misure finanziarie ed economiche utili per fronteggiare l’attuale crisi provocata dall’emergenza sanitaria del Coronavirus. È stato formato un gruppo di lavoro, insediatosi stamane, a Palazzo Orleans a Palermo. Il team è stato costituito con un decreto dell’assessore all’Economia regionale Gaetano Armao. Presenti nel gruppo il ragioniere generale della Regione, i dirigenti generali dei dipartimenti Finanze, Programmazione e Attività produttive, le Autorità di gestione dei Fondi europei e nazionali, l’Autorità regionale dell’innovazione tecnologica e il…

Condividi
Leggi tutto

Musumeci e l’art. 31, Movimento Siciliani Liberi: “Non è richiesto nessun decreto attuativo”

Sicilani Liberi:

La nostra redazione riceve un comunicato stampa diffuso dal Movimento Siciliani Liberi in risposta alle azioni del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, riguardanti il controllo della polizia e dell’esercito in territorio isolano. Ecco di seguito riportata la nota con gli aspetti tecnici relativi alla questione: “L’art. 31 mette la Polizia al comando del Presidente della Regione, ma come organo dello Stato. Ciò significa che non è richiesto alcun decreto attuativo per applicare la norma. L’art. 43 dello stesso Statuto, infatti, dispone i decreti attuativi solo qualora le norme statutarie…

Condividi
Leggi tutto

Regione Siciliana, Musumeci invoca art. 31 per avvalersi della polizia e dell’esercito

musumeci

La Regione Siciliana punta a raggiungere un nuovo obiettivo invocando l’art. 31 dello Statuto speciale, mai applicato fino ad ora. Come riportato dal quotidiano “Giornale di Sicilia” il governatore, Nello Musumeci, vorrebbe una norma di attuazione per avvalersi della Polizia di Stato e dell’esercito di stanza nell’isola considerata l’emergenza sanitaria. La Giunta regionale ha approvato un disegno di legge costituzionale, formato da un solo articolo, che sarà successivamente valutato ed eventualmente attuato. La procedura dovrebbe durare almeno sei mesi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Musumeci: “Troppo relax. Processi? Non in tempo di guerra”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha parlato dell’emergenza sanitaria stamani nel corso della trasmissione Omnibus, in onda su La7. “Sono molto preoccupato dell’atteggiamento di relax che ha assunto la popolazione del Sud e in particolare quella della Sicilia negli ultimi giorni. C’è una sorta di liberi tutti. La errata consapevolezza che il peggio sia passato. Chi fa questo è un irresponsabile e mette a rischio la propria vita e quella degli altri. La linea del rigore e della intransigenza finora ha pagato. Ma sappiamo che il picco deve…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia: la nuova ordinanza di Musumeci

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, diffonde una nuova ordinanza per contrastare la diffusione del Coronavirus nell’isola. L’ordinanza va di pari passo con le dichiarazioni odierne del governatore siciliano che si era schierato contro la decisione del Viminale. “È vietata la pratica di ogni attività motoria e sportiva all’aperto, anche in forma individuale, pure per tutte le attività motorie all’aperto di minori accompagnati da un genitore. È consentito, in caso di necessità, invece, alle persone affette da disabilità intellettive e/o relazionali, con l’assistenza di un accompagnatore, svolgere una breve…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Musumeci contro la circolare del Viminale: “Vietate le passeggiate con i bambini nell’isola”

musumeci

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, vieta l’uscita dei genitori con i figli minori per una passeggiata nei pressi dell’abitazione. Il governatore siciliano nella trasmissione “Storie italiane”, in onda su Rai uno, ribadisce ai siculi che, nonostante l’ultima circolare diffusa ieri dal Viminale, è negato uscire di casa per passeggiare. “Se ci sono casi di bambini affetti da particolari patologie, questa possibilità sarà consentita ma solo con la certificazione medica che attesti queste gravi patologie. Se passa l’idea che il peggio è passato, è la rovina, si vanifica tutto,…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Musumeci: “Entro il 10 aprile saranno attivi 200 nuovi posti in rianimazione. E sull’emergenza economica…”

Il presidente siciliano, Nello Musumeci, all’Ars ha parlato delle modalità che utilizza e utilizzerà la Regione per contrastare la diffusione del Coronavirus. Il governatore spiega che per il momento i posti occupati in terapia intensiva non hanno mai superato le 80 unità. “Entro il 10 aprile attiveremo 200 nuovi posti di rianimazione, gli ultimi entro il 20 aprile: le date non sono a caso, ma secondo i modelli epidemiologici. Dall’inizio dell’emergenza i positivi al Coronavirus sono 1.647, i decessi sono stati 81. Alle loro famiglie va il cordoglio sincero del…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Musumeci e Razza in conferenza: aggiornamenti e novità relativi al Covid-19

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e l’assessore alla Salute isolano, Ruggero Razza, hanno parlato in conferenza stampa fornendo nuove indicazioni e aggiornando la popolazione in merito all’emergenza Coronavirus. “Ho scritto una lettera al ministro dell’Interno a proposito delle centinaia di persone, oltre 200, che da ieri mattina stazionano all’imbarcadero di Villa San Giovanni dirette in Sicilia, persone che non hanno titolo per entrare nell’isola – dice il presidente -. Sono arrivate lì senza trovare alcuna resistenza da parte delle forze dello Stato, come sarebbe dovuto accadere in forza…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Musumeci: “Nello stretto di Messina il traffico si è normalizzato”

È stata ripristinata la normalità nei controlli sulle auto provenienti dalla Calabria a Messina. Lo annuncia il governatore siciliano, Nello Musumeci. “Finalmente a Roma si sono svegliati – esordisce il presidente -. Era necessaria la protesta dura e determinata. Nello stretto di Messina il traffico si è normalizzato. Passa soltanto chi ha il diritto di passare esattamente come diceva la mia ordinanza, quella della Regione Calabria e quella del Governo Nazionale. Sono pochissime le persone che si sono presentate all’imbarco a Villa San Giovanni che sono state fermate, bloccate e…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, Musumeci: “Serve fare chiarezza. Bisogna intervenire fuori dalla regione per evitare nuovi arrivi”

musumeci

Il governatore siciliano, Nello Musumeci, ha parlato in diretta sulla pagina Facebook della Regione Siciliana fornendo gli aggiornamenti in merito alle notizie circolate nelle ultime ore relative agli arrivi in Sicilia dalla Calabria. La rabbia di Musumeci per quanto accade in queste ore difficili e infine l’invito alla coesione per lottare contro il comune nemico, il Covid-19 nel suo intervento social, visualizzato da centinaia di migliaia di utenti. “Serve fare chiarezza. A mezzanotte abbiamo ricevuto decine di foto che mostravano lunghe file dalla Calabria per arrivare in Sicilia – esordisce…

Condividi
Leggi tutto