I Carabinieri del Nucleo Operativo del Gruppo Tutela Lavoro di Palermo, su disposizione della Procura della Repubblica locale, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo d’urgenza di beni per un valore di 193.310,10 euro nei confronti di una coppia accusata di truffa aggravata relativamente alle modalità di gestione dei corsi di un ente di formazione professionale. Nel novembre del 2018 i militari hanno controllato l’ente, riscontrando una serie di irregolarità amministrative in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, e comminato sanzioni per circa 3mila euro. La Polizia…
Leggi tuttoTag: Palermo
Sicilia, trattativa Stato-mafia: prescritto reato per Ciancimino
La Corte di Assise di Appello di Palermo ha dichiarato prescritto il reato di calunnia contestato a Massimo Ciancimino nel processo relativo alla trattativa Stato-mafia. Il crimine sarebbe stato prescritto il 2 aprile 2018. La decisione, oltre ad annullare la condanna, comporta la revoca delle statuizioni civili accessorie. Ciancimino è stato processato con due imputazioni: la calunnia dell’ex capo della Polizia, Gianni de Gennaro, e il concorso esterno in associazione mafiosa. L’ultima accusa era già stata dichiarata prescritta nella sentenza di primo grado. Il processo agli altri imputati continua. Si…
Leggi tuttoPalermo, violenta rapina al centro storico: due arresti
Sono stati arrestati due ventenni, di origine gambiana, accusati di una violenta rapina compiuta lo scorso maggio a Palermo. Si tratta di Dauda Touray e Lamin Kebe, identificati dai poliziotti del Commissariato di “Oreto-stazione” e fermati in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere. Entrambi aggredirono un cittadino bengalese che stava rientrando a casa, all’incrocio tra via Maqueda e via Divisi. Gli agenti hanno individuato i violenti grazie a due episodi di criminalità avvenuti qualche giorno più tardi in via Garibaldi e a piazza Rivoluzione. Condividi
Leggi tuttoPalermo, cocaina nascosta in un vaso: arrestato spacciatore
La Polizia di Palermo ha arrestato un 33enne poiché responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti dopo aver notato movimenti sospetti nella zona di via Palmerino hanno fermato l’uomo che rientrava nella sua abitazione. Dalla perquisizione personale nella tasca del pantalone è stato rinvenuto denaro contante in banconote di vario taglio, pari a 2.285 euro. I soldi sono considerati provento dell’attività illecita. Nella sua abitazione è stata rinvenuta della cocaina (16,5 grammi) all’interno di un vaso del balcone. In un cassetto di un…
Leggi tuttoPalermo, traffico illecito di rifiuti: coinvolte cinque persone
I Carabinieri del NOE (Nucleo Operativo Ecologico) di Palermo e del comando provinciale locale hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare personale e reale, emessa dal gip del capoluogo siciliano su richiesta della Dda (Direzione distrettuale antimafia), ai danni di cinque persone. Gli imputati sono accusati di traffico illecito di rifiuti, gestione illecita di rifiuti pericolosi e non, furto aggravato in concorso e occupazione abusiva di edifici pubblici. Attuati arresti e confische. L’inchiesta riguarda il traffico di rifiuti ingombranti gestiti da individui che a Palermo raccolgono ferro e altro materiale e…
Leggi tuttoPalermo, Mario Zito è il nuovo assessore alle Culture
Mario Zito, docente e direttore dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, è il nuovo assessore alle Culture del Comune del capoluogo isolano. Le deleghe saranno formalizzate nelle prossime ore. Le parole del primo cittadino palermitano, Leoluca Orlando. “Nel ringraziare ancora una volta Adham Darawsha per il suo contributo al percorso di cambiamento della città non posso che sottolineare l’importante disponibilità del professor Zito – dice -, la cui esperienza e professionalità, unite alla grande passione che ha mostrato nel curare tante attività di respiro internazionale nella nostra città, daranno nuova…
Leggi tuttoPalermo, ministro Bonetti domani visiterà il capoluogo siculo
Il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, domani sarà a Palermo per una serie di impegni istituzionali. Marcella Cannariato Dragotto, referente per la Sicilia della Fondazione Bellisario e componente dell’Osservatorio Nazionale sulla Famiglia, accompagnerà il componente dell’esecutivo. Bonetti visiterà il Centro Antiviolenza “LifeandLife” e incontrerà il presidente del Centro, Arif Hossaim, e alcune vittime di violenza. Alle ore 11 si dirigerà all’Orto Botanico per la cerimonia di svelamento della scultura “Genius Panormi” e, dopo il taglio del nastro, approderà al Campus organizzato per bambini e famiglie.…
Leggi tuttoMafia palermitana, colpito il clan Tagliavia: soldi riciclati al nord
Colpito il clan mafioso Tagliavia di Palermo. La Guardia di Finanza di Prato ha sequestrato beni per 38,6 milioni di euro nei confronti dei presunti esponenti di un gruppo criminale legato alla famiglia palermitana di corso dei Mille. Gli imputati avrebbero riciclato soldi provento di attività illecite di Cosa Nostra. Il riciclaggio sarebbe avvenuto tramite diverse imprese con sedi in tutta la nazione, operanti nel settore del commercio dei pallets (pedane in legno utilizzate per il trasporto di materiali). Il business del pallet della cosca Tagliavia è stato esteso in…
Leggi tuttoPalermo, mercato ortofrutticolo: mancano i clienti, merce gettata via
Mercato ortofrutticolo di Palermo lasciato a sé stesso: nessun cliente all’orizzonte e merce andata a male, oltre a rifiuti disseminati qua e là a danneggiare l’ambiente. Alberto Argano, presidente dei commissionari e grossisti, ha denunciato le problematiche che attanagliano il mercato palermitano dopo l’emergenza Covid-19. “Oggi abbiamo toccato il fondo con i concessionari costretti a gettare via tonnellate di merce e danni economici incalcolabili per imprese che si fondano solo sul lavoro quotidiano. La crisi da coronavirus si è manifestata tutta nel comportamento di chi fruisce del mercato quotidianamente. Infatti,…
Leggi tuttoPalermo, Santa Rosalia: film e fuoco d’artificio
Palermo si prepara alle festività in onore di Santa Rosalia. Giorno 14 luglio, nell’ambito delle iniziative celebrative della Patrona, dalle ore 22 (come già preannunciato in conferenza stampa dal sindaco Leoluca Orlando e dall’arcivescovo Corrado Lorefice) sarà diffuso e trasmesso su diversi canali il film di proprietà del Comune palermitano dal titolo “Palermo sospesa – c’è il Festino che non c’è”. Alla mezzanotte sarà esploso un singolo fuoco d’artificio per tenere fede alla tradizione ma, in osservanza alle misure di prevenzione del Covid-19. L’ente inviata la cittadinanza a non sostare…
Leggi tutto