Ragusa-Catania, Musumeci commissario: “Pronti a lavorare”

musumeci

“Prendo atto con soddisfazione della comunicazione resa dal Ministro per le Infrastrutture Giovannini alla commissione parlamentare, circa la mia nomina a commissario per la realizzazione dell’autostrada Ragusa-Catania, come previsto dal verbale della seduta Cipe dello scorso anno e secondo le intese politiche raggiunte con il governo Conte-bis“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, relativamente alla nomina da commissario per realizzare l’infrastruttura, annunciata e ancora da formalizzare, che è stata anticipata dal Ministro delle Infrastrutture. “Non appena la nomina sarà formalizzata, chiederò al Ministro un incontro per…

Condividi
Leggi tutto

Ragusa-Catania: via libera Corte dei Conti, registrato decreto Cipe

L’assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Marco Falcone, commenta l’approvazione del progetto definitivo della Ragusa-Catania da parte della Corte dei Conti. “La notizia dell’avvenuta registrazione del decreto Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) sulla Ragusa-Catania ci soddisfa – dichiara -, ben consapevoli infatti di come la Regione Siciliana stia giocando un ruolo essenziale per un’opera che i cittadini attendono da decenni. Il governo Musumeci, di fronte alle incertezze dei mesi scorsi, ha reagito facendosi trovare pronto e mettendo sul tavolo oltre 600 milioni di euro. Fondi subito disponibili e…

Condividi
Leggi tutto

Ministra dei trasporti: approvato al Cipe il progetto per l’autostrada Ragusa-Catania

È stato approvato oggi dal Comitato interministeriale per la programmazione economica il progetto definitivo della Ragusa-Catania, una delle opere per le quali la ministra Paola De Micheli ha proposto il commissariamento. L’infrastruttura, che assicurerà un collegamento stradale strategico, veloce e sicuro nel settore sud-orientale della Sicilia, verrà realizzata da Anas che subentrerà al precedente concessionario. L’opera sarà finanziata totalmente con risorse pubbliche per un totale di 754,2 milioni di euro, ripartiti tra Regione Siciliana e ANAS. La Ragusa-Catania costituisce il primo esempio di applicazione dell’articolo 35 del Milleproroghe, che prevede…

Condividi
Leggi tutto