“L’impegno che il Governo della Regione e tutto il sistema sanitario ha messo in atto per andare incontro il più possibile alle esigenze dei cittadini deve far si che per ogni siciliano la vaccinazione venga vissuta come dovere civico“. Lo ha detto l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza. “In questo momento in Sicilia in degenza ordinaria ci sono oltre 200 persone – prosegue -. Di queste l’80,4% non è vaccinata. In terapia sub-intensiva ci sono oltre 50 persone. Di queste l’82% non è vaccinata. In terapia intensiva ci…
Leggi tuttoTag: Regione Siciliana
Anniversario omicidio di Chinnici, Musumeci: “La sua memoria è viva nelle vittorie dello Stato”
Oggi è il 38esimo anniversario dall’omicidio del magistrato Rocco Chinnici avvenuto a Palermo. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto. “A Rocco Chinnici si deve una delle più acute intuizioni per il contrasto alla mafia: superare la frammentazione di conoscenze e competenze tra magistrati ed investigatori per rendere efficace ed efficiente la lotta a Cosa Nostra. Dal pool antimafia alla Direzione distrettuale antimafia e, oggi, alla Procura europea la sua memoria è viva ogni giorno nei fatti e nelle vittorie riportate dallo Stato sulla criminalità organizzata”. Condividi
Leggi tuttoRegione Siciliana, incontro Musumeci-presidente-Copasir
Incontro tra il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e Adolfo Urso, presidente del Copasir, in visita ufficiale al PalaRegione di Catania. Un’ora di dialogo sui temi dell’immigrazione e sullo sviluppo infrastrutturale e imprenditoriale dell’isola. Parla il numero uno del comitato. “Il presidente Draghi ha indicato l’agenda digitale come presupposto per l’ulteriore crescita economica del Paese e tecnologia e l’innovazione sono tematiche certamente interconnesse con la sicurezza e la politica estera in Italia. I progetti innovativi per l’energia rinnovabile, l’economia digitale, una rete infrastrutturale che consenta gli investimenti dall’estero sono…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, dalla Regione 73 mln per Pmi e partite iva
Il Governo della Regione Siciliana sostiene il sistema produttivo con finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto, affidati alla gestione dell’Irfis. Le nuove risorse messe a disposizione sono destinate alle Piccole e medie imprese e ai liberi professionisti titolari di partita iva. Un nuovo intervento che stanzia oltre 73 milioni di euro provenienti dal Fesr 2014/2020. Le agevolazioni, fino a un massimo di 25mila euro verranno concesse con una procedura informatica gestita dall’Irfis. Le domande potranno essere presentate da oggi (22 luglio) al 9 settembre, attraverso la piattaforma dedicata raggiungibile…
Leggi tuttoArtigiani in Sicilia, bandi Crias per le imprese: 40 mln di euro per ripresa post-pandemia
Sono 40 i milioni di euro destinati al sostegno delle imprese artigiane isolane, fortemente colpite dall’emergenza Covid-19. Contributi previsti dal “Fondo per la ripresa artigiani”. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sala Giovanni Bonsignore dell’assessorato Attività produttive della Regione Siciliana. Sono due bandi, uno da 6 milioni di contributi a fondo perduto, l’altro da 34 milioni di euro a valere sul Fondo regionale di sviluppo europeo Po Fesr Sicilia 2014-2020 per finanziare progetti di investimenti utili a migliorare la competitività delle imprese, introduzione di soluzioni innovative e miglioramento delle…
Leggi tuttoSicilia, Corte dei Conti cita Regione: irregolarità nel rendiconto 2019
Sono state rilevate alcune irregolarità nel rendiconto generale del 2019 della Regione Siciliana e per questo il procuratore generale della Corte dei Conti, Pino Zingale, ha citato l’ente davanti le sezioni riunite in speciale composizione, in quel di Roma. L’atto di citazione è stato notificato al governatore siculo, Nello Musumeci, all’assessore al Bilancio isolano, Gaetano Armao e al presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Miccichè. Questi ultimi dovranno comparire davanti alle sezioni riunite all’udienza per la trattazione del ricorso. A giugno i giudici contabili avevano rilevato irregolarità sul conto economico e…
Leggi tuttoRegione Siciliana, Silvio Cuffaro capo di gabinetto dell’assessore Zambuto
L’attuale sindaco di Raffadali (AG), Silvio Cuffaro, fratello dell’ex presidente della Regione Totò, torna a rivestire l’incarico di capo di gabinetto dell’assessorato alla Funzione pubblica isolano, guidato da Marco Zambuto. “Voglio di nuovo lavorare per risolvere, insieme all’assessore e alla giunta regionale – afferma Cuffaro -, le problematiche che attanagliano il comparto della Funzione pubblica e delle Autonomie Locali in Sicilia, peraltro in un momento alquanto difficile. Basti pensare all’annunciata manifestazione a Roma dei sindaci siciliani dell’Anci, che invocano un incontro urgente con il premier Draghi per risolvere le gravi…
Leggi tuttoParifica, Musumeci: “Regione Siciliana ha voltato pagina nella gestione dei bilanci. Chiederò incontro a Draghi”
“I molteplici accordi conclusi con il Governo centrale, l’ultimo il 14 gennaio scorso al quale è conseguita l’adozione del Piano di rientro della Regione, hanno condotto ad adottare modalità specifiche di ripianamento dei disavanzi provenienti dalle precedenti gestioni, dimostrano che la Regione ha voltato pagina nella gestione degli equilibri di bilancio e recuperato credibilità finanziaria. Il Consiglio dei Ministri ha superato, sulla base delle puntuali argomentazioni del Governo regionale, i rilievi sulla manovra finanziaria 2021 ritenendo esente da censure la legge regionale di bilancio n. 10/2021. Il giudizio di parifica…
Leggi tuttoNorma Asu impugnata, Scavone: “Schiaffo a 4.571 famiglie siciliane, non ci rassegniamo”
“È uno schiaffo ai lavoratori e alle loro famiglie“. Lo ha detto l’assessore al Lavoro della Regione Siciliana, Antonio Scavone, commentando l’impugnativa della norma sulla stabilizzazione Asu da parte del Governo nazionale. “Nonostante l’Unione Europea bacchetti l’Italia sul ricorso al precariato e la Sicilia si sia allineata al dettato comunitario con una norma voluta dal Governo Musumeci e inserita nell’ultima Finanziaria che avrebbe messo fine a una odissea lunga 20 anni, quella degli Asu appunto, il Governo nazionale ha pensato bene di impugnare la norma e impedire che 4.571 lavoratori…
Leggi tuttoFondo sociale europeo, questionario per disegnare nuova programmazione della Regione Siciliana
Consultazione pubblica per coinvolgere i cittadini siciliani riguardo le priorità sulle quali investire le risorse della prossima programmazione 2021-2027 del Fondo sociale europeo Sicilia. In questo consiste l’iniziativa, dal titolo “Sicilia, porta d’Europa” promossa dalla Regione nell’ambito del Fondo sociale europeo. La consultazione, aperta a tutti i cittadini siciliani, si svolgerà tramite un questionario che potrà essere compilato online (consultabile a questo indirizzo) da oggi al 18 luglio dopo la registrazione sulla piattaforma. Raggiungibile pure dal sito del Fse Sicilia. La consultazione durerà un mese e intende essere uno strumento…
Leggi tutto