Un vertice, nel pomeriggio di oggi al Palaregione di Catania, con tutti i direttori generali della sanità siciliana, voluto dal presidente della Regione Nello Musumeci per fare il punto sull’andamento dei contagi e sul potenziamento dei punti vaccinali nelle nove province dell’isola. Quanto a Palermo, dove si è resa necessaria la dichiarazione della zona rossa, d’intesa con il sindaco della città, nel corso dell’incontro il governatore ha voluto una relazione dettagliata dei posti letto Covid nella provincia di Palermo, dove la pressione sui reparti potrebbe allentarsi già nelle prossime ore.…
Leggi tuttoTag: Regione Siciliana
Sicilia, approvati Bilancio e Legge di stabilità 2021-2023: mobilitate risorse per circa 20 miliardi di euro
L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato Bilancio e Legge di stabilità 2021-2023 che mobilitano quasi 20 miliardi di euro in Sicilia. L’obiettivo è il contrasto agli effetti economici e sociali dell’emergenza sanitaria attualmente in atto. Previste misure che puntano al sostegno di alcune categorie particolarmente colpite dalla crisi dovuta alla pandemia da Coronavirus. I provvedimenti in questione sono stati resi possibili prevalentemente grazie a fondi extra regionali che saranno usati dal Governo Musumeci a prescindere dallo strumento legislativo tramite la riprogrammazione – già avviata – delle risorse nazionali ed europee. Di…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia e dati falsi, Razza: “Chiedo di accettare le mie dimissioni”
L’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, presenta le dimissioni dal proprio incarico a seguito dell’indagine sui dati del Coronavirus falsi che lo vede indagato. Di seguito la nota diffusa dall’ente isolano. “Alla luce della indagine della Procura di Trapani che mi vede indagato – si legge – nel confermare il massimo rispetto per la magistratura, desidero ribadire che in Sicilia l’epidemia è sempre stata monitorata con cura, come evidenzia ogni elemento oggettivo, a partire dalla occupazione ospedaliera e dalla tempestività di decisioni che, nella nostra Regione, sono sempre state…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, dati falsati per evitare chiusure: terremoto nella sanità
Terremoto nella sanità siciliana. I Carabinieri del Nas di Palermo e del Comando Provinciale di Trapani (indagini di competenza della Procura di Trapani) eseguono un’ordinanza di misura cautelare ai domiciliari ai danni di alcuni appartenenti al Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (Dasoe) dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana in quanto avrebbero modificato il numero dei positivi al Covid-19 e dei tamponi, dati indirizzati all’ISS. L’azione ha condizionato le decisioni sulle misure adottate volte al contenimento del Coronavirus. I coinvolti sono accusati di falso materiale e ideologico…
Leggi tuttoRecovery Fund, accolta richiesta della Regione: Colombaia di Trapani sarà restaurata
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, commenta la news del restauro della Colombaia di Trapani. “Una bella notizia. Sono contento che il ministero della Cultura, così come richiesto dal mio governo, abbia inserito il Castello della Colombaia di Trapani tra le opere da finanziare in Sicilia con il Recovery fund. Ringrazio il sottosegretario Lucia Borgonzoni per essersi adoperata per il recupero di un così importante monumento che servirà da volano al segmento del turismo culturale e quindi all’economia del Trapanese e non solo. Un ulteriore tassello per il rilancio…
Leggi tuttoRegione Siciliana: “Da Roma disco verde su esercizio provvisorio”
“Il Consiglio dei Ministri non ha impugnato la legge regionale n. 1 del 2021 relativa all’esercizio provvisorio. È il risultato di un’intesa raggiunta con il Governo Musumeci che consente di concludere anche i contenziosi costituzionali insorti sulle leggi regionali del 2020 (n. 33 e 36) relative alle variazioni di bilancio e a disposizioni in materia di personale e proroga di titoli edilizi”. Lo ha affermato l’assessore all’Economia e vicepresidente della Regione Siciliana, Gaetano Armao. “L’accordo con il Governo centrale, raggiunto a seguito del nostro confronto con i rappresentanti dei ministeri…
Leggi tuttoCatania, presidente Musumeci inaugura nuovo reparto all’ospedale Garibaldi
Inaugurata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, una “Unità operativa” di Medicina con sedici nuovi posti di terapia sub-intensiva all’interno dell’ospedale “Garibaldi-Centro” di Catania. Intervenuti anche gli assessori alla Salute Ruggero Razza e alle Politiche Sociali Antonio Scavone, il direttore generale dell’Azienda sanitaria Fabrizio De Nicola e il sindaco etneo Salvo Pogliese. Il reparto verrà impiegato dai Covid-19 team polispecialistici (Pneumologia, Medicina e Neurologia). I locali sono stati collocati all’interno dello storico “Palazzo Signorelli” e in caso di necessità potranno essere trasformati in posti di terapia intensiva. L’Azienda ospedaliera,…
Leggi tuttoGiornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, Musumeci: “Nostro impegno immutato”
Oggi si celebra la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha commentato la ricorrenza: Ancora più insopportabile è il dolore dei familiari di chi, vittima innocente di mano mafiosa, viene dimenticato dalla collettività. Oggi, nella “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, il mio pensiero va, in particolare, alle donne e agli uomini della nostra isola che hanno pagato con la vita il prezzo della legalità, della giustizia, dell’attaccamento al dovere, del servizio agli…
Leggi tuttoRegione Siciliana, Musumeci incontra Ministro Carfagna: ecco le priorità del presidente
Sono ben definite le priorità della Regione Siciliana manifestate dal presidente isolano, Nello Musumeci, al Ministro per il Sud Mara Carfagna. Necessari ristori immediati agli operatori economici, accelerazione sull’attivazione delle Zes (Zone economiche speciali) nonché sostegno alle aree interne e infrastrutture. I temi sono stati al centro di una videoconferenza tra Carfagna, Musumeci, il vicepresidente e assessore all’Economia siculo Gaetano Armao e il dirigente generale del dipartimento della Programmazione Federico Lasco. “La nostra priorità – spiega il presidente Musumeci – è dotare la Sicilia di infrastrutture per la mobilità, del…
Leggi tuttoSicilia, Centro direzionale sarà il più grande d’Italia
Il Centro direzionale della Regione Siciliana sarà la più grande opera di edilizia pubblica varata in Italia. La struttura, voluta dal Governo Musumeci, sarà formata da un complesso unitario che sorgerà in via Ugo La Malfa (Palermo). Il posto verrà usato quale sede degli uffici degli assessorati regionali. Per l’opera è previsto un intervento di 425 milioni di euro. Il progetto è stato individuato con il metodo del concorso internazionale. La Commissione aggiudicatrice, cinque esperti di profilo internazionale, nel corso della seduta di decrittazione ha scelto il lavoro presentato dalla mandataria…
Leggi tutto