Degrado a piazza delle Ondine nella zona del Tondicello

Pochi mesi dopo l’inaugurazione di piazza delle Ondine, dedicata ai vigili del fuoco caduti in servizio, si sono manifestati evidenti segni di degrado urbano nel nuovo spazio pubblico della zona del Tondicello della Plaia, che doveva essere un esempio di riqualificazione urbana e rigenerazione di aree verdi. Un recente sopralluogo ha rivelato un quadro di forte degrado ambientale: l’area giochi per bambini è stata vandalizzata, la pavimentazione presenta segni di incuria e la piazza è piena di sporcizia e arredi danneggiati, compromettendo la sicurezza dei cittadini e la qualità della…

Condividi
Leggi tutto

Progetto urbano a rischio per disputa catastale

Il progetto di rigenerazione urbana “Il Borgo Restituito – Rigenerazione Urbana del Lungomare da piazza Nettuno a piazza Mancini Battaglia” potrebbe essere bloccato a causa di una particella catastale di 110 metri quadri, un tema cruciale nella gestione del territorio e dell’urbanistica. Il Circolo Canottieri Jonica ha depositato un ricorso contro il Comune, l’assessorato regionale Territorio e Ambiente, il ministero dell’Interno e il ministero dell’Economia, in quanto il progetto prevede l’esproprio di un’area di proprietà del circolo, sollevando questioni relative alla proprietà privata e alla pianificazione urbanistica. Il progetto, che…

Condividi
Leggi tutto

PNRR, alla Sicilia oltre 116 milioni di euro per rigenerazione urbana

Messina; papardo

Sono oltre 116 i milioni di euro destinati alla Sicilia, nell’ambito del PNRR, per 8 progetti (su 23 ammissibili) di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica presentate dalla Regione o da Comuni e città metropolitane siciliane finanziati con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e da residui 2019 e 2020 per attuare il Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (PinQua). Il Ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato oggi il decreto. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, finanziati 2 progetti di rigenerazione urbana con 30 mln di euro

Finanziati 2 progetti con quasi 30 milioni di euro destinati a Catania nell’ambito delle misure del Pnrr per sostenere le azioni di rigenerazione urbana e di qualità dell’abitare. “Un risultato di grande significato per la città di Catania che premia la qualità dei nostri progetti e che ci permette di aprire due nuovi cantieri che utilizzando queste risorse ministeriali aggiuntive al Pnrr – scrive il sindaco Salvo Pogliese sui social -, daranno occupazione al settore strategico dell’edilizia e soprattutto incideranno su Librino, con riqualificazione di spazi e creazioni di nuovi…

Condividi
Leggi tutto