La stagione balneare in Sicilia aprirà ufficialmente il 6 giugno ma i lidi riapriranno da subito per consentire lo svolgimento delle attività collaterali. Consentiti gli aperitivi al tramonto davanti al mare ma anche la ristorazione. La decisione è stata assunta questo pomeriggio dopo un vertice in videoconferenza tra l’assessore al Territorio regionale, Salvatore Cordaro, il dirigente generale del Dipartimento Ambiente isolano Giuseppe Battaglia, il presidente della IV Commissione Giusi Savarino e i responsabili delle associazioni datoriali dei balneari Salvo Basile di Assoturismo Confesercenti Sicilia, Alessandro Cilano di Fiba Confesercenti Sicilia,…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Sicilia, concessioni demaniali prorogate fino al 31 dicembre 2033
L’assessore al territorio e all’ambiente della Regione Siciliana, Toto Cordaro, ha firmato oggi il decreto attuativo che prevede l’estensione nell’isola delle concessioni demaniali fino al 31 dicembre 2033. La misura scaturisce da un confronto con tutte le associazioni di categoria e la IV Commissione parlamentare presieduta dall’onorevole Giusi Savarino. I punti fondamentali sono: l’immediata estensione al 2033 e la presentazione delle istanze (1 giugno-31 agosto 2020) tramite un portale informatico dedicato che consentirà l’avvio delle procedure di concessione del demanio marittimo in via digitale per la prima volta. Le parole…
Leggi tuttoSicilia, Inps diffonde prestazioni erogate Cig
L’Inps (Istituto nazionale della previdenza sociale) ha diffuso i dati relativi alle prestazioni previste dal decreto Cura Italia, già erogate, in Sicilia. Per quanto concerne la cassa integrazione in deroga sono stati autorizzati 23.281 dei 24.503 decreti giunti dalla regione isolana che riguardano 52.092 lavoratori per un totale complessivo di 10.894.900 ore e un impegno di 88.248.690 euro. Sono, invece, 1.222 i decreti da istruire o restituire. Riguardo la cassa integrazione guadagni ordinaria sono state autorizzate 20.762 domande delle 21.615 arrivate all’Inps. Per la questione dei Fis (Fondi d’Integrazione Salariale)…
Leggi tuttoSicilia meta più ricercata per le vacanze estive
La Sicilia, secondo Airbnb, sarebbe al primo posto tra le mete più ricercate in vista delle vacanze per la bella stagione. La piattaforma globale di viaggi segnala un aumento di ricerche e pare che l’estate 2020 sarà simile a quelle degli anni sessanta: partenze in auto con bagagli e familiari. Le stime prevedono che l’82% degli italiani trascorrerà nel bel paese le vacanze mentre lo scorso anno erano solo il 55%. Le destinazioni più cercate sarebbero Sicilia, Sardegna, Puglia, Trentino Alto-Adige e Costa Etrusca (in Toscana e Lazio). La necessità…
Leggi tuttoTorna il maltempo al sud e in Sicilia: previsti temporali
Domani è prevista una forte ondata di maltempo al centro-sud, mentre al nord le condizioni meteorologiche miglioreranno. Il passaggio di una depressione provocherà instabilità con piogge e temporali intensi. Colpito inizialmente soprattutto il medio Adriatico e il nord della Sicilia. Le condizioni meteorologiche avverse si estenderanno anche nelle altre zone nel corso delle ore. Nel meridione, inoltre, cesserà l’influsso dell’anticiclone africano che determinerà un calo delle temperature. Giovedì al sud il meteo sarà ancora instabile, con piogge e temporali più diffusi in mattinata. Le zone maggiormente coinvolte saranno la Sicilia,…
Leggi tuttoCovid-19, riaperti i collegamenti marittimi con la Sicilia e l’aviazione generale con le isole italiane
È stato firmato un decreto dal Ministero dei Trasporti, insieme al Ministero della Salute, che aggiorna le misure di limitazione alla mobilità delle persone in Sicilia e in Sardegna. Di seguito il comunicato diffuso dal MIT: “Riaperti i collegamenti marittimi per il trasporto passeggeri con la Sicilia; l’aviazione generale con Sicilia e Sardegna, più treni a lunga percorrenza per adeguare l’offerta ferroviaria alla maggiore domanda di trasporto. La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato, di concerto con il Ministero della Salute, il Decreto che aggiorna…
Leggi tuttoRegione Siciliana, stanziati 22 milioni di euro per interventi in 9 musei isolani
La Giunta siciliana ha deliberato lo stanziamento di 22 milioni di euro per avviare un Piano regionale per la riqualificazione della rete museale siciliana. Gli interventi si pongono come obiettivo il miglioramento e l’abbellimento infrastrutturale, l’installazione di nuovi allestimenti, impianti di illuminotecnica e sistemi digitali per la fruizione e la valorizzazione delle collezioni. Il governo isolano ha deciso, inoltre, di trasformare la Chiesa di Santa Margherita di Sciacca in auditorium con lavori di restauro e adattamento, progetto ideato dalla Soprintendenza di Agrigento. Gli spazi museali coinvolti sono nove, in sei…
Leggi tuttoCovid-19, carico di 25 tonnellate di DPI dalla Cina in Sicilia
È arrivato ieri sera in Sicilia un carico di 25 tonnellate di dispositivi di protezione individuale dalla Cina a bordo di un b B787-9 dreamliner della Neos Air. I prodotti sono destinati alla Regione Siciliana. Sono presenti anche camici e guanti. Le parole dell’assessore alla Salute isolano, Ruggero Razza. “Un altro arrivo importante di dispositivi di protezione per le strutture sanitarie proseguiamo con l’approvvigionamento, l’emergenza non è finita. E la sicurezza degli operatori viene prima di ogni cosa”. Condividi
Leggi tuttoSicilia, Musumeci: “Viaggi tra regioni? Proporrò l’avvio dal 1° giugno. Ma non è un liberi tutti, il virus è in agguato”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, chiede al Governo nazionale di fornire delle linee guida in merito alla Fase 2 dell’emergenza Covid-19. Ecco le parole del governatore isolano rilasciate in un’intervista al quotidiano “Il Messaggero”. “In una pandemia che non conosce confini, il fattore Autonomia può giocare fino a un certo punto. Il Governo dovrebbe dare linee guida alle regioni, rispettando ovviamente i criteri scientifici di contenimento dell’epidemia. Entro queste linee le regioni dovrebbero svolgere un proprio ruolo adattando le regole nazionali alle realtà della propria Sanità. In questo…
Leggi tuttoSicilia, assegnate 7 bandiere blu dalla FEE
Sono state assegnate 7 bandiere blu alla Sicilia per l’estate 2020. I riconoscimenti della Foundation for Environmental Education individuano la qualità di una spiaggia basandosi sui criteri della pulizia delle acque e dell’efficienza dei servizi. Sono 385 le località premiate in tutto il territorio nazionale. Di seguito le cittadine sicule coinvolte: Nell’ibleo Marina di Ragusa, Pozzallo (Pietre nere, Raganzino) e Ispica (Santa Maria del Focallo e Ciriga). Nel messinese Tusa (spiaggia Lampare, spiaggia Marina), Santa Teresa Riva (lungomare) e le isole Eolie (Lipari, Stromboli Ficogrande, Vulcano Gelso, Vulcano Acque Termali,…
Leggi tutto