Covid-19 in Sicilia, Razza: “Fare in fretta sulla terza dose, faccio appello a chi rientra nei target”

zona arancione sicilia

L’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, lancia un appello alla popolazione per la terza dose del vaccino anti-Covid-19. “Non possiamo permetterci di arretrare nemmeno di un millimetro, ecco perché occorre fare in fretta accelerando in particolare sulla cosiddetta terza dose – dice Razza -. Faccio appello agli oltre 300mila siciliani over 80 e più diffusamente a quanti rientrano già nei target previsti per ricevere la dose booster, a recarsi nelle strutture vaccinali per proseguire la campagna anti Covid-19. Il vaccino ci ha restituito di fatto a quella vita…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia: riunione a Catania con Curcio, Draghi esprime cordoglio

Il capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, a seguito del maltempo che sta interessando il Sud Italia e in particolar modo la Sicilia orientale oggi arriverà a Catania per tenere una riunione in Prefettura alle 9 con le Autorità territoriali e le Strutture operative riunite nel Centro Coordinamento Soccorsi. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, è costantemente in contatto con Curcio per monitorare gli sviluppi dell’emergenza. Il premier esprime vicinanza alle popolazioni colpite e cordoglio per le vittime dei nubifragi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, Musumeci: “Dolore per Scordia. Pronto stato d’emergenza”

“Ho espresso il mio cordoglio al sindaco, Franco Barchitta, per la tragedia che ha colpito la comunità di Scordia“. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. “Provo dolore e rabbia per quanto è accaduto, oltre a profonda preoccupazione per il persistere dell’ondata di eccezionale maltempo che interessa in queste ore, in particolare, la Sicilia orientale. Fiumi di fango, precipitazioni pari a quelle che si registrano in sei mesi, crolli ed esondazioni, sono effetti dei cambiamenti climatici che, in un contesto di dissesto idrogeologico del territorio che contrastiamo dal…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, ancora allerta (arancione e rossa)

Ancora allerta meteo (arancione e rossa) in Sicilia, valida fino alle ore 24:00 del 26 ottobre. La Protezione Civile Regionale ha diffuso un nuovo bollettino. Previsti venti di burrasca sull’isola specie sui settori ionici. Possibili mareggiate e temporali, anche di forte intensità, con grandinate e frequente attività elettrica. Le amministrazioni stanno rinnovando il provvedimento di chiusura delle scuole per tutelare la cittadinanza. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, 40 aziende isolane a “TuttoFood Milano”

Sono 40 le imprese siciliane che partecipano a “TuttoFood Milano”, manifestazione di riferimento in Italia per l’eccellenza e l’innovazione nell’agroalimentare, in corso a FieraMilano (Rho) fino al 26 ottobre. La collettiva siciliana, organizzata dall’assessorato Attività produttive della Regione nell’ambito dell’Azione 3.4.1 del Po Fesr Sicilia 2014-2020, vede a FieraMilano nello spazio dedicato alla Sicilia tutto il meglio dell’agroalimentare dell’isola: dalle mandorle al caffè, passando per l’olio e i conservati e ancora i prodotti da forno, i dolci e i prodotti ortofrutticoli. Alla fiera TuttoFood partecipano delegazioni da 66 Paesi, grazie…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, disagi in tutta l’isola

Sicilia in tilt a causa del maltempo registratosi nelle ultime ore. Sono tanti i disagi registrati in tutta l’isola. Nel catanese a Scordia la città è finita sott’acqua. Tanta la paura tra i residenti. Alberi abbattuti anche sull’autostrada Palermo-Catania nelle vicinanze di Motta Sant’Anastasia. Sul ponte San Giuliano che attraversa il fiume dell’Alcantara nella zona di Randazzo diversi automobilisti sono rimasti bloccati senza riuscire a transitare dall’altra parte. L’acqua sul ponte è stata tale da spazzare via il parapetto. Danni all’asfalto hanno ostruito il passaggio delle vetture. A Pantelleria, nel trapanese,…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, al Dasoe insediato Comitato tecnico-scientifico della Rete regionale registri tumori

registro tumori

Si è insediato al Dipartimento Attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico il Comitato tecnico-scientifico della Rete siciliana dei registri tumori. Presenti il direttore generale, Francesco Bevere, e il dirigente del servizio Sorveglianza epidemiologica, Salvatore Scondotto. La Rete regionale dei registri tumori è considerata un modello all’avanguardia in campo nazionale. In ogni comune siciliano è assicurata la sorveglianza attiva da parte del registro tumori territorialmente competente. Il centro di coordinamento regionale, costituito presso il Dasoe, avrà il compito di garantire le attività di gestione dei flussi informativi, l’aggiornamento dei dati e l’analisi…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione in buona parte dell’isola

Ancora maltempo in Sicilia: in arrivo allerta gialla e arancione nell’isola. Il bollettino meteo diffuso nel pomeriggio odierno dalla Protezione Civile regionale segnala dalle prime ore di domenica 24 ottobre 2021 per 24-36h sono previste precipitazioni diffuse e intense, con rovesci o temporali, con fenomeni particolarmente insistenti sui settori est ionici. Le attività atmosferiche potrebbero essere accompagnate da piogge di forte intensità, grandinate, attività elettrica e forti raffiche di vento, anche di burrasca, con intense mareggiate lungo le coste. Il Comune di Catania raccomanda ai cittadini di limitare all’indispensabile gli…

Condividi
Leggi tutto

Confintegra, nasce nuova associazione di Confcommercio Palermo per imprenditoria straniera

Nasce “Confintegra”, la nuova associazione di Confcommercio Palermo per l’integrazione e lo sviluppo delle imprese di imprenditori stranieri presenti nel territorio provinciale. L’atto costitutivo è stato firmato nella sede di Confcommercio. Si tratta di un’iniziativa innovativa nel panorama delle associazioni datoriali di categoria fortemente voluta dalla presidentessa Patrizia Di Dio. In Sicilia sono presenti circa 30.000 imprese guidate da stranieri. Nello specifico, secondo l’ultimo censimento, a Palermo risiedono oltre 25.000 stranieri in rappresentanza di 132 paesi con una forte rappresentanza di cittadini di Bangladesh, Sri Lanka, Romania, Ghana, Filippine, Cina,…

Condividi
Leggi tutto