Covid-19, Sardegna e Sicilia chiedono vaccinazione rapida

zona arancione; autobomba

“Procedere rapidamente alla vaccinazione dell’intera popolazione di Sardegna e Sicilia, cioè le due più grandi Isole del Mediterraneo a spiccata vocazione turistica, che possono garantire numeri importanti per la ripresa dell’economia nazionale“. Lo chiedono i presidenti delle due Regioni, Christian Solinas e Nello Musumeci, al Governo Draghi. “La nostra condizione di insularità – proseguono -, che limita i punti d’accesso a porti e aeroporti, rende più semplice il controllo sanitario. Vaccinando l’intera popolazione potremo ospitare in piena sicurezza i turisti aprendo veri e propri corridoi preferenziali verso paesi e regioni…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, vaccinazioni in aziende: firmata intesa Regione-Confindustria-Confapi 

aziende vaccinazioni

Vaccinazioni contro il Coronavirus in aziende: firmata intesa tra Regione Siciliana, Confindustria e Confapi. I vaccini saranno somministrati direttamente nelle aziende ricadenti nelle aree industriali siciliane. Oggi, nella sede della Presidenza della Regione, a Palazzo Orleans, il presidente Nello Musumeci, l’assessore regionale delle Attività produttive, Mimmo Turano, il presidente di Confindustria Sicilia, Alessandro Albanese e il presidente di Confapi Sicilia, Dhebora Mirabelli, hanno firmato il protocollo d’intesa che dà il via alla campagna sperimentale di vaccinazione anti-Covid all’interno delle imprese siciliane insediate nelle aree industriali di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna,…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 1.287 nuovi positivi, 11 decessi

Sono 1.287 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Registrati 182.633 contagi nella Regione dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.283 i ricoverati in ospedale, di cui 164 in terapia intensiva. Undici decessi nell’isola (4.757). Si trovano in isolamento domiciliare 25.244 soggetti. Il numero dei guariti è di 151.349 e 26.527 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Ugl Catania: “Riaprire centri commerciali nei weekend”

“Riaprire i centri commerciali nei weekend ed estendere la possibilità agli esercenti di somministrazione di alimenti e di bevande almeno fino alle 21”. Questa è la proposta dell’Ugl di Catania avanzata alla Regione Siciliana. “In questi mesi abbiamo potuto notare che il sistema delle zone a colori non ha contribuito fattivamente a decrementare la diffusione dei contagi, con l’aggiunta di disposizioni alquanto discutibili che, al contrario, hanno determinato l’incremento della disperazione da parte di imprenditori e lavoratori – spiegano Giovanni Musumeci, segretario territoriale Ugl, e il segretario provinciale della federazione…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia e situazione ospedali: occupato il 19% dei posti in rianimazione

A livello regionale, in Sicilia, così come riportato nel monitoraggio dell’Agenas (aggiornato al 7 aprile), si registra una occupazione del 19% delle terapie intensive, contro il 40% del dato nazionale. Mentre, per quanto riguarda le degenze ordinarie, si rilevano ricoveri pari al 29%, rispetto al 44% della media italiana. La percentuale di pazienti Covid attualmente ricoverati in rianimazione, in rapporto a 100mila abitanti, è del 3,1%, rispetto al 6,1% del resto d’Italia. Di seguito il comunicato dell’ente: In particolare, il livello di occupazione degli ospedali nel palermitano è costantemente monitorato…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: istituite 3 nuove zone rosse, controlli per chi arriva nell’isola 

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha istituito tre nuove zone rosse. Si tratta di Godrano (Palermo), Santa Croce Camerina (Ragusa) e Ribera (Agrigento). L’ordinanza entrerà in vigore il 9 aprile e sarà valida fino al 22. Il provvedimento prevede anche la chiusura delle scuole. Con la stessa ordinanza è stata disposta la prosecuzione dei controlli anti-Covid-19 per chi arriva nell’isola. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, stato di agitazione dei soccorritori del Mud del 118

Gela;

Stato di agitazione proclamato dal Movimento unito (Mud) del 118 Sicilia che raggruppa i soccorritori delle ambulanze. Le ragioni della protesta – così come si legge in una nota – sono “i disservizi nella gestione della pandemia”. Inoltre “i soccorritori del Seus 118 gridano aiuto per le innumerevoli falle del sistema senza che nessuno abbia controllato l’applicazione delle disposizioni. Molti interventi del Seus 118 sono per stati febbrili che inevitabilmente intasano i pronto soccorso riducendo i posti Covid. Ultimamente l’utente chiama il medico che si limita a dare la terapia e…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Regione attende via libera per sostegno al credito delle imprese

Crias; PNRR

La Regione Siciliana attende da Roma il disco verde al Piano per i ristori alle imprese, predisposto dal Governo Musumeci, che prevede l’utilizzo di 250 milioni di euro del Fondo di sviluppo e coesione. L’obiettivo è garantire il sostegno al credito pure per le aziende più fragili, evitare la polverizzazione delle risorse e favorire la concessione di capitale immediatamente spendibile per far ripartire il sistema produttivo isolano (prestiti a tasso zero di interessi e rimborsabili a lungo termine) Di fatto quanto detto è la sintesi dell’intesa raggiunta negli scorsi giorni…

Condividi
Leggi tutto

Allevamento in Sicilia: domani pubblicazione del bando della Misura 13 del Psr

Arrivano aiuti per il settore zootecnico siciliano. Domani sarà pubblicato sul sito del Psr Sicilia 2014/2020 e su quello dell’assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea il bando della Misura 13 per la campagna 2021 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici” – operazione 13.1.1 “Pagamento compensativo per le zone montane” e operazione 13.3.1 “Pagamento compensativo per le altre zone soggette a vincoli specifici”. L’assessore all’Agricoltura, allo Sviluppo rurale e alla Pesca mediterranea, Toni Scilla, commenta la questione. “Il Governo Musumeci…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, 6 nuove zone rosse e proroghe

decreto; sanità; coronavirus; vaccino; DPCM; lockdown

Istituite sei nuove zone rosse in Sicilia e proroghe in diversi Comuni isolani. Lo ha disposto il presidente della Regione, Nello Musumeci. Sono Acquaviva Platani e Marianopoli (Caltanissetta), Alessandria della Rocca e Cattolica Eraclea (Agrigento), Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) e Calascibetta (Enna). Saranno applicate le disposizioni previste dal DPCM del 2 marzo 2021. Le restrizioni saranno in vigore dall’8 fino al 22 aprile 2021. Sono inoltre prorogate fino al 14 aprile 2021 le “zone rosse” per i Comuni di Acate (Ragusa), Centuripe e Regalbuto (Enna). Disposta dal 7 al…

Condividi
Leggi tutto