Sicilia, nasce associazione dei Consorzi a Denominazione di Origine Siciliana e delle produzioni a marchio QS

qs

Nasce DOS Sicilia: associazione dei Consorzi a Denominazione di Origine Siciliana e delle produzioni a marchio QS (Qualità Sicura). Si punta a favorire l’aggregazione tra i consorzi a marchio IGP, DOC e DOP siciliani per valorizzare e promuovere le produzioni agricole e agroalimentari di qualità certificate e i relativi territori. Sono state tenute in considerazione le esigente di tutti i soggetti interessati: Consorzi, Associazioni e Filiere produttive che stanno adottando il marchio QS – Qualità Sicura. Il commento dell’assessore al ramo della Regione, Edy Bandiera. “Un’idea divenuta realtà. Qualche settimana…

Condividi
Leggi tutto

Censimento Istat, popolazione siciliana in calo: -127mila residenti rispetto al 2018

Il Censimento Istat relativo agli anni 2018/19 conferma il trend negativo siciliano: la popolazione residente nell’Isola è diminuita di 127.487 unità rispetto al 2018, a fronte di un calo complessivo di 175.185 persone in tutta Italia. Un esodo che si registra in tutto il meridione, dove si è assistito a una riduzione di 425.517 residenti rispetto al 2011, a fronte di un aumento complessivo della popolazione italiana di 207.744 unità. In otto anni la popolazione residente nell’Italia Meridionale e nelle isole è diminuita rispettivamente del 1,9% e 2,3%, mentre è…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 878 nuovi positivi, 22 decessi

Sono 878 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Registrati 83.737 contagi nella Regione dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.245 i ricoverati in ospedale, di cui 174 in terapia intensiva. Ventidue decessi nell’isola (2.131). Si trovano in isolamento domiciliare 32.598 soggetti. Il numero dei guariti è di 47.763 e 33.843 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, per le festività natalizie attese 70mila persone

Secondo le previsioni sono attese in Sicilia per le festività natalizie oltre 70mila persone. Si sono registrati circa 45mila siciliani nel sito della Regione per il rientro nell’isola. La maggior parte dei soggetti tornerà nel territorio siculo con treni, aerei e navi. Poi ci saranno individui che attraverseranno lo Stretto di Messina sui traghetti in auto. Controlli serrati in vista degli arrivi in Sicilia. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 731 nuovi positivi, 22 decessi

Sono 731 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Registrati 82.859 contagi nella Regione dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.273 i ricoverati in ospedale, di cui 182 in terapia intensiva. Ventidue decessi nell’isola (2.109). Si trovano in isolamento domiciliare 32.592 soggetti. Il numero dei guariti è di 46.885 e 33.865 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Raccolta differenziata, assessore Pierobon: “Cresce la percentuale in Sicilia”

L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale diffonde il rapporto annuale sui rifiuti urbani, riferito al 2019, e l’assessore all’Energia e servizi di pubblica utilità della Regione Siciliana, Alberto Pierobon, commenta. “I dati di Ispra sulla raccolta differenziata confermano il percorso virtuoso della Sicilia che a livello nazionale risulta la seconda regione per incremento percentuale ottenuto nel 2019. Tanto c’è ancora da fare per recuperare terreno e raggiungere la media nazionale ma l’incremento di 9 punti in un anno certamente conferma l’efficacia dell’azione del governo Musumeci e l’impegno…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Razza: “L’andamento fa ben sperare. Arrivi? Quasi 39mila registrazioni”

razza

“Siamo tra le regioni italiane con il tasso più basso per incidenza per abitante. Lo rileviamo in maniera più significativa negli ultimi 7 giorni“. Lo ha detto l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, in conferenza stampa. “La vicenda non è alle nostre spalle, così non è e in questo modo non deve essere percepita dai cittadini. Laddove si percepisce un calo di tensione si vedono effetti dopo 10-15 giorni. L’andamento fa ben sperare, anche in vista dei provvedimenti che saranno dati dal presidente delle Regione. In quella sede…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Musumeci: “Intera popolazione vaccinata entro l’estate nostro auspicio”

disegno di legge; circolare; ordinanza musumeci; covid-19;

“La consegna dei vaccini anti-Covid-19 nelle regioni sarà graduale. Noi dovremmo riceverne come prima dotazione 141mila dosi per sottoporre subito al trattamento il personale sanitario in trincea, quindi maggiormente esposto al contagio, le persone anziane e quelle fragili”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nel corso della trasmissione “I numeri della pandemia” su Sky TG24. “L’obiettivo nazionale, e quindi il nostro auspicio, è che entro l’estate tutta la popolazione possa essere vaccinata. Se si manterrà il cronoprogramma stabilito del governo centrale credo che entro maggio o…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus in Sicilia, scendono in campo 300 psicologi

psicologi

L’emergenza sanitaria da Covid-19 non ha colpito solamente il fisico umano ma anche la psiche. In Sicilia per sostenere la popolazione, infatti, scendono in campo 300 psicologici nelle Asp e nei presidi ospedalieri. L’iniziativa – finanziata dall’assessorato alla Salute – permette ai pazienti ricoverati e al personale sanitario coinvolto direttamente nella pandemia di avere un supporto psicologico telefonico o dal vivo. Sono già stati sottoscritti i primi contratti in alcune province isolane. Diversi gli incontri effettuati tra degenti e psicologi. Tuttavia, così come spiegano molti esperti, non è certo che…

Condividi
Leggi tutto