Statuto, Unicredit versa oltre 60 mln di imposte nella casse della Regione Siciliana

Crias; PNRR

Unicredit ha versato nelle casse della Regione Siciliana le imposte pagate dalla banca all’erario. Un riconoscimento alla Sicilia di una parte dei tributi annuali (circa 61,5 milioni di euro) per i redditi prodotti dall’istituto di credito nell’isola, così come prevede l’articolo 37 dello Statuto siciliano. A comunicare la notizia al governatore della Regione, Nello Musumeci, è stato il responsabile di UniCredit Sicilia, Salvatore Malandrino. “Voglio ancora esprimere un apprezzamento per la decisione presa da Unicredit in maniera condivisa con il ministero dell’Economia – sottolinea il governatore siciliano –. Una scelta che…

Condividi
Leggi tutto

Ancora maltempo in Sicilia, allerta nell’isola

Il maltempo non lascia la Sicilia. La Protezione Civile dirama l’allerta nell’isola, verde, gialla e arancione. Dalla notte di oggi si prevede per le successive 6-12 ore, il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, educazione ambientale: fondi per progetti nelle scuole del primo ciclo

Scuole;

In Sicilia arrivano investimenti per promuovere a scuola l’educazione ambientale e lo sviluppo sostenibile a cominciare dai più piccoli. Il Governo Musumeci mette in campo i fondi residui del capitolo del bilancio regionale destinati alla sperimentazione didattica per finanziare nelle istituzioni scolastiche statali del primo ciclo iniziative che orientino la sensibilità e l’attenzione degli alunni verso la tutela e la valorizzazione dell’ambiente, con particolare riferimento alla realizzazione di attività didattiche ed esperienze di scienze naturali. L’assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, ha firmato una circolare indirizzata alle direzioni…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, gravi disagi nell’agrigentino

Situazione meteo critica nella Sicilia occidentale. Rilevati molti disagi tra Sciacca, Menfi, Mazara del Vallo e nella zona del corleonese. I Vigili del Fuoco e i volontari della Protezione Civile sono stati impegnati. Diversi automobilisti e residenti sono rimasti in trappola a causa degli allagamenti. A Sciacca due automobilisti sono saliti sul tetto della macchina. Il Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa invita tutti a non uscire e a mantenere la massima prudenza. A Sciacca è crollato un muro ed è stata sgomberata una palazzina. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, ancora allerta nell’isola

Continua il maltempo in Sicilia. Allerta arancione in buona parte dell’isola e gialla nelle rimanenti zone. Lo ha stabilito la Protezione Civile con un nuovo bollettino. È previsto il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o forte temporale, sulla Sicilia con fenomeni più intensi dapprima sui settori meridionali e in successiva estensione a quelli orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, Musumeci incontra Salvini: “Ministri Lega appoggino istanze Regione”

Il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, incontra il leader leghista, Matteo Salvini. “Ai Ministri della Lega chiedo di sostenere convintamente, all’interno del Governo, le istanze della Regione Siciliana” afferma il presidente isolano nel corso di un meeting avuto questa mattina a Roma. Presente pure il segretario regionale, Nino Minardo. Musumeci ha evidenziato l’opportunità di realizzare a Catania lo stabilimento Intel, per la produzione di semiconduttori (così come già richiesto al Ministro Giancarlo Giorgetti) e di istituire una scuola di alta formazione per il personale alberghiero (idea anticipata al Ministro Massimo…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, aumenta il consenso per la donazione degli organi

ospedale, modica, bombola

Aumentano i consensi alla donazione degli organi in Sicilia. Continua a crescere, infatti, l’attività di trapianto. Dai dati dal 1° gennaio al 31 ottobre si rileva un incremento dei consensi del 12% rispetto all’anno precedente e una diminuzione del 10% del tasso di opposizione. Dalle rianimazioni sono stati segnalati 120 potenziali donatori (di cui 57 effettivi e 47 le opposizioni alla donazione espresse dai familiari di pazienti in morte cerebrale). Gli ospedali con maggiore numero di donazioni sono il Policlinico di Messina (19 segnalati), l’Arnas Civico di Palermo (12), il…

Condividi
Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, domani allerta meteo arancione

Allerta arancione in Sicilia. Lo ha stabilito la Protezione Civile isolana che ha diffuso un bollettino meteorologico valido fino alle ore 24:00 di domani. Si prevedono precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Condividi

Condividi
Leggi tutto