Sicilia, Armao: “Fondi per imprese danneggiate da emergenza Covid-19”

Una parte significativa degli oltre 84 milioni di euro del Fondo Sicilia – istituito nel febbraio 2019 grazie all’acquisizione da parte della Regione di risorse del Ministero per l’Industria – era stata già assegnata alle imprese siciliane danneggiate dal Covid-19. Lo rende noto l’assessore per l’Economia isolano Gaetano Armao. “Dopo circa 18 anni di stallo operativo – si legge in una nota dell’assessorato dell’economia siculo – nel dicembre dello scorso anno, lo stanziamento di tali risorse a favore delle attività produttive siciliane ha quindi avuto concreto avvio operativo grazie ad…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: raccolta plasma iperimmune in tutti i Centri trasfusionali

Tutti i Centri trasfusionali della rete sanitaria siciliana possono raccogliere plasma iperimmune ad uso compassionevole da destinare al trattamento di pazienti affetti da Covid-19. Lo ha stabilito l’assessorato regionale alla Salute anche dopo un confronto con il Centro nazionale sangue, considerata la recrudescenza dell’emergenza pandemica su tutto il territorio nazionale. Va ricordato che, alla fine della scorsa primavera, la Regione Siciliana ha aderito al protocollo “Tsunami study” – nato sotto l’egida dell’Iss e dell’Aifa – individuando da subito otto strutture trasfusionali e inserendole nel gruppo nazionale dei trials clinici. Si…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, tamponi rapidi: in 3 giorni oltre 71mila test con 1.900 positivi

tamponi drive-in; punti di controllo;

Oltre 11mila i tamponi rapidi eseguiti ieri nell’ambito dell’attività per la ricerca dei positivi al virus promossa dalla Regione Siciliana. Nei drive-in allestiti nelle principali città isolane sono stati individuati 480 soggetti contagiati (il 4,12%), poi sottoposti al tampone molecolare, così come stabilito dai protocolli ministeriali. Per tutti sono quindi scattate le misure previste per il contenimento del contagio. Nelle giornate di sabato, domenica e lunedì sono stati complessivamente effettuati 71.723 test su altrettanti cittadini che volontariamente hanno aderito alla campagna: 1.900 i positivi asintomatici (pari al 2,65%) individuati nella…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19: dalla Regione Siciliana 5 mln di euro per agenzie di distribuzione, servizi di stampa e rivendite di giornali

stampa

Il governo della Regione Siciliana sostiene le imprese in difficoltà a causa del Covid-19. Sono 5 i milioni di euro che andranno alle agenzie di distribuzione, ai servizi di stampa e alle rivendite di giornali. Il presidente siciliano, Nello Musumeci, ha firmato il decreto che attua le disposizioni previste dalla legge di stabilità nell’ambito degli interventi economici per il settore dell’editoria colpito dalla pandemia. Il documento, adottato su proposta dell’assessore all’Economia isolano Gaetano Armao, destina il 60% alle edicole e la parte restante alle agenzie di distribuzione. L’istruttoria delle domande…

Condividi
Leggi tutto

Cultura in Sicilia, Samonà: “Abbattere le barriere architettoniche nei luoghi d’arte”

Sicilia;

La Regione Siciliana promuove la cultura che, come si legge in comunicato dell’ente isolano, deve essere sempre più accessibile e alla portata di tutti. “Per questo – continua la nota – è necessario effettuare una ricognizione dei singoli luoghi d’arte per verificarne gli eventuali impedimenti e rimuovere gli ostacoli che ne inibiscono una piena fruizione. È per raggiungere quest’obiettivo che l’assessore dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Alberto Samonà, ha invitato, in una nota, i direttori dei Parchi archeologici e dei Musei regionali a effettuare una ricognizione per rimuovere o…

Condividi
Leggi tutto

Sanità in Sicilia: “La rimodulazione di reparti specialistici per pandemia non produce soppressioni e limitazione delle prestazioni”

sistema sanitario; contagi sicilia;

Il dipartimento della Pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute della Regione Siciliana diffonde una nota stampa riguardo alla situazione sanitaria nell’isola. “La rimodulazione di reparti specialistici operata in alcuni ospedali siciliani per fare fronte alle ulteriori necessità di contrasto alla pandemia, non produce né soppressioni né limitazione delle prestazioni. Va chiarito, infatti, che tali funzioni assistenziali richieste dai cittadini vengono comunque già erogate presso le strutture ospedaliere omologhe non direttamente coinvolte nell’emergenza Covid-19 e preventivamente attivate dall’assessorato regionale della Salute proprio per garantire la continuità assistenziale e l’accesso alle cure. Tale…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, tamponi rapidi: in due giorni oltre 60mila test con 1.420 positivi

tamponi drive-in; punti di controllo;

Oltre 32mila i tamponi rapidi eseguiti ieri nell’ambito della campagna per la ricerca del virus promossa dalla Regione Siciliana. Nei drive-in allestiti in oltre 40 città dell’Isola sono stati individuati 778 soggetti positivi (il 2,39%), poi sottoposti al tampone molecolare, così come stabilito dai protocolli ministeriali. Per tutti sono quindi scattate le misure previste per il contenimento del contagio. Nelle giornate di sabato e domenica, pertanto, sono stati complessivamente effettuati 60.084 test su altrettanti cittadini che volontariamente hanno aderito alla campagna: 1.420 i positivi asintomatici individuati (pari al 2,36%). L’iniziativa…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, tumore al seno: nuovo centro di ricerca di rilevanza internazionale per nuovo radiofarmaco

trapani capitale; imprese; qualità della vita;

In Sicilia nascerà un Centro di ricerca di rilevanza internazionale con l’obiettivo di sviluppare un nuovo radiofarmaco per il trattamento del tumore al seno. Il progetto è frutto della collaborazione avviata mesi fa dalla Regione Siciliana con l’Università di Catania, l’azienda ospedaliera Cannizzaro della città etnea e l’Istituto nazionale di fisica nucleare. Il progetto “Breast-conserving therapy” sostenuto dal governo siculo, oltre al valore scientifico e l’inevitabile ricaduta clinica, contribuirà a incrementare i livelli occupazionali di personale altamente specializzato nell’isola. Il commento del governatore siciliano Nello Musumeci. “Continuiamo a invertire un…

Condividi
Leggi tutto

Lega Sicilia, Candiani: “Sbarchi di migranti continui nel più totale e colpevole silenzio”

migranti candiani

Dal senatore della Lega Stefano Candiani arriva un duro attacco al governo sulla gestione della questione migranti. Il segretario del Carroccio in Sicilia accusa di immobilismo l’attuale Esecutivo, proprio a seguito del recente sbarco di 300 cingalesi al porto di Lampedusa: “Con l’informazione totalmente dedicata all’emergenza Covid-19, il problema relativo agli sbarchi clandestini e al ritorno prepotente dei criminali scafisti viene praticamente tenuto nascosto agli italiani, costretti in casa dal lockdown e obbligati a subire la non volontà del governo Conte di bloccare l’invasione”. “Sbarchi continui nel più totale e…

Condividi
Leggi tutto