Covid-19, Sicilia tra le 5 regioni con Rt sotto 1,5

La Regione Siciliana diffonde un comunicato riguardo all’indice Rt: La Sicilia è tra le 5 regioni italiane con indice Rt sotto la soglia di 1,5 ed è, tra le altre regioni, quella che ha attivato più posti letto di terapia intensiva. Così emerge dai dati ufficiali dell’ufficio del Commissario nazionale alla emergenza Covid. In questo caso il riferimento è alla data del 14 ottobre. In Sicilia ci sono 139 nuovi posti, che si aggiungono ai 418 già esistenti. hanno fatto meglio solo Lazio e Piemonte. In Italia, il 52% dei…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, rete terapie intensive: altri 581 posti letto

Sono già in corso i lavori di ulteriore ampliamento della rete delle terapie intensive in Sicilia che andranno ad aggiungersi ai posti letto attualmente esistenti in tutto il territorio. Si tratta del Piano del commissario straordinario nazionale – redatto in luglio dall’assessorato alla Salute regionale ma approvato lo scorso ottobre da Roma – che il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, nella sua qualità di commissario straordinario, ha reso immediatamente operativo. Questa mattina, in particolare, sono stati consegnati i lavori per la realizzazione, al “Padiglione C” del Policlinico “G. Martino”…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Pil in calo tra -8 e -9,5% nel 2020. Armao: “Necessari indennizzi immediati”

La crisi economica in Sicilia, dovuta all’emergenza Covid-19, è sempre più drammatica. Secondo la nota di aggiornamento al Defr, presentata dall’assessore all’Economia regionale Gaetano Armao, la previsione sul Pil tendenziale per il 2020 è peggiorata passando dal -7,8% al -8% – se non addirittura al -9,5% – in uno scenario che considera altri fattori di rischio. “Il variegato e variabile contesto ha indotto ad un’analisi di scenario incentrata su due prospettive alternative di evoluzione degli effetti della pandemia – afferma Armao – una più favorevole, direttamente discendente dalla NaDef statale…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, sindacato medici: “In Sicilia scenario già di guerra. Minimizzare non serve a nessuno”

ospedale, modica, bombola

L’aumento dei contagi da Covid-19, registratosi anche in Sicilia, fa scattare l’allarme dei sanitari. Angelo Collodoro, vicesegretario regionale siciliano del sindacato dei medici ospedalieri Cimo, discute della situazione attuale. “In queste ore assistiamo allibiti a dichiarazioni di soggetti istituzionali che fanno a gara il gioco dello scaricabarile. Ci auguriamo che la Protezione Civile stia programmando la realizzazione di strutture da campo. Lo scenario è già uno scenario di guerra. Il trend va verso un peggioramento e non si potrà essere colti alla sprovvista. Minimizzare non serve a nessuno: si è…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, M5S: “Situazione sfuggita di mano. Chiediamo invio in Sicilia di ispettori ministeriali”. Razza risponde a tono

regno unito; razza;

I deputati del Movimento 5 Stelle della commissione Salute dell’Ars – Giorgio Pasqua, Francesco Cappello, Salvatore Siragusa e Antonio De Luca – hanno messo in dubbio le parole dell’assessore alla Sanità isolano, Ruggero Razza, che afferma la presenza di posti letto Covid-19. “A parole i posti letto per gli ammalati Covid ci sono in tutta la Sicilia, peccato, però, che nei pronto soccorsi stazionino decine e decine di pazienti in attesa di ricovero e si prospetti la chiusura di numerosi reparti ospedalieri per far posto ai contagiati. Troppe cose non…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19, sindaco Orlando scrive a Conte e Musumeci: “Verso strage annunciata in Sicilia. Urgentissimi provvedimenti sganciati da logiche di appartenenza politica”

“Se è vero quanto denunciato oggi dai media, circa la mancanza di strumenti fondamentali per la cura dei malati e circa la saturazione dei posti letto, rischiamo che a Palermo e in tutta la Sicilia si vada verso una strage annunciata. Se è vero che nei Pronto soccorso manca l’ossigeno e che nei reparti ospedalieri si è cominciato a scegliere ‘quali pazienti provare a salvare e quali no’, si prefigurano scenari da ‘medicina di guerra’ che, quali che ne siano i risultati e per quanto possa essere mastodontico l’impegno degli…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 1.363 nuovi positivi, 35 decessi

Sono 1.363 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 30.188 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.330 i ricoverati in ospedale, di cui 169 in terapia intensiva. 663 decessi nell’isola (+35). Si trovano in isolamento domiciliare 19.407 soggetti. Il numero dei guariti è di 8.788 e 20.737 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, nel weekend tamponi rapidi nei drive-in di trenta città

comuni sicilia; contrada jungetto

Tamponi rapidi nei drive-in delle maggiori città siciliane. Dopo l’esperienza negli arcipelaghi minori e della Fiera del Mediterraneo a Palermo, prosegue la campagna attiva di monitoraggio del Coronavirus sulla popolazione della Sicilia su precisi target, così come programmato dall’assessorato regionale alla Salute, su suggerimento del Comitato tecnico scientifico. L’iniziativa, promossa dalla Regione Siciliana con le Asp e in collaborazione con Anci Sicilia e le amministrazioni locali, è ancora rivolta – in questa fase – al mondo della scuola. Così, domani e domenica, in oltre 20 centri (con popolazione superiore ai…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia: 1.423 nuovi positivi, 34 decessi

Sono 1.423 i nuovi positivi al Coronavirus in Sicilia dalla giornata di ieri. Sono 28.825 i contagiati nella Regione registrati dall’inizio della pandemia a oggi. Sono 1.316 i ricoverati in ospedale, di cui 159 in terapia intensiva. Trentaquattro decessi nell’isola (628). Si trovano in isolamento domiciliare 18.197 soggetti. Il numero dei guariti è di 8.684 e 19.513 sono gli attualmente positivi. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, Razza: “Posti letto mancanti? Si sono sbizzarriti tanti sciacalli”

assunzione in sicilia

L’assessore alla Salute della Regione Siciliana Ruggero Razza ha parlato in conferenza stampa dopo una riunione con l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute sull’emergenza Coronavirus nell’isola. Ecco le dichiarazioni del componente del governo isolano: “Posti letto? Si sono sbizzarriti tanti sciacalli. Si è detto che la Sicilia è penalizzata perché non può ospitare nelle strutture i pazienti. Ma non è così, anzi tutt’altro. Altro tema è stato legato alle zone rosse, cioè aver avuto tempestività nell’individuazione è considerato un alert. Per me abbiamo fatto bene. Probabilmente siamo…

Condividi
Leggi tutto