Le elezioni amministrative 2020 in Sicilia si terranno il 4 e il 5 ottobre. Lo stabilisce il decreto assessoriale 243, firmato oggi. I ballottaggi sono previsti per il 18 e il 19 dello stesso mese. I comuni in cui si voterà sono 61. Le elezioni erano programmate dal 15 aprile al 30 giugno scorso ma sono state rinviate a causa dell’emergenza Covid-19. La consultazione è relativa agli enti comunali in cui si votava in forma ordinaria e altri aggiunti dopo le dimissioni dei sindaci. Estrapolate le posizioni di Vittoria e…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Migranti in Sicilia: rintracciati 5 fuggitivi e riportati a Pozzallo, 15 positivi da Pergusa a Palermo
Sarebbero 53 i fuggitivi dall’hotspot di Pozzallo (RG), tutti negativi al Coronavirus. Rintracciati e riportati nella struttura di accoglienza 5 migranti. Rimangono al di fuori del posto 48 stranieri che sono scappati verso la spiaggia di Maganuco e la zona industriale locale. Trasferiti all’hotel San Paolo di Palermo i 15 positivi del centro di accoglienza di Pergusa, nell’ennese. La Croce Rossa condurrà i soggetti nel capoluogo siculo. La decisione è stata assunta da assessorato regionale alla Salute, prefettura di Palermo, aziende sanitarie di Enna e Palermo CRI e Comune di…
Leggi tuttoCoronavirus in Sicilia, Cacopardo: “Clima di rilassatezza, colpe diffuse”
La Sicilia risulta peggio di Lombardia e Veneto con un Rt (indice di trasmissibilità della malattia) di 1,62 a con una media nazionale di 1,01. Bruno Cacopardo, direttore dell’Unità operativa Malattie infettive del Garibaldi di Catania e (ormai ex) membro del Comitato tecnico-scientifico istituito dalla Regione Siciliana, parla ai microfoni di “Open” della questione contagi nell’isola. “Si è passati da un’osservanza rigida delle regole a un clima di totale menefreghismo dove il Coronavirus viene considerato meno di una banale influenza. Mi aspettavo un azzeramento dei casi in estate, le condizioni…
Leggi tuttoImbarchi traghetti verso la Sicilia, file di oltre 3 ore
Lunghissime code sull’autostrada del Mediterraneo nella zona dello svincolo di Villa San Giovanni. Si registrano tempi di attesa cospicui, anche di oltre tre ore, per gli imbarchi verso la Sicilia. Gli incolonnamenti raggiungono i 2 km, tra gli svincoli di Santa Trada e Villa San Giovanni. Traffico intenso ma scorrevole sull’A2. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia, Musumeci: “Governo sleale, non capisco perché ha deciso di nascondere dati”
Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, è intervenuto sulla questione dei documenti secretati dal governo relativi al lockdown per l’emergenza Covid-19. Di seguito le parole del governatore isolano rilasciate a “Il Messaggero”. “La Sicilia ora è in ginocchio – afferma -, i governatori avrebbero avuto il diritto di conoscere le determinazioni del Comitato tecnico scientifico, non comprendo il motivo per cui il Governo ha deciso di nasconderci i dati. Sono stati sleali con i siciliani e con tutte quelle Regioni meridionali che avrebbero potuto attenuare i disastri economici seguiti…
Leggi tuttoCovid-19 in Sicilia: ventisette nuovi positivi
Sono 27 i nuovi positivi al Covid-19 in Sicilia nelle ultime 24 ore. Sono 41 i ricoverati in ospedale, di cui 4 in terapia intensiva. Sono 328 le persone in isolamento domiciliare. Gli attuali positivi sono 369. Nessun decesso nell’isola (284 complessivi), sono 2.743 i guariti. Condividi
Leggi tuttoSicilia, allerta meteo: previsto maltempo a Catania
Nella giornata di oggi in Sicilia sono previste precipitazioni intense e a carattere di rovescio o temporali con grandinate e forti raffiche di vento. La Protezione Civile Regionale ha diramato l’allerta meteo. Nella zona di Catania è di colore arancione. L’amministrazione comunale etnea invita i cittadini alla massima prudenza. Condividi
Leggi tuttoLe Associazioni di “SOS Sicilia centrale” incontrano l’Assessore Samonà
Una delegazione del gruppo “SOS Sicilia centrale” di cui fanno parte Associazioni (Associazione Alchimia, Associazione Archeologica Nissena, Collettivo Letizia, Comitato di Gibil Habib, Italia Nostra Sicilia, più Città, Pro Loco di Caltanissetta, SiciliAntica, Società Dante Alighieri di Caltanissetta), operanti nel territorio regionale, ha incontrato ieri pomeriggio l’Assessore Samonà, dopo averne chiesto l’intervento in conseguenza dell’incendio dell’area archeologica di Palmintelli, ennesimo sfregio al patrimonio archeologico del territorio nisseno. Nel corso dell’incontro, la delegazione costituita da Simona Modeo (SiciliAntica), Antonino Anzelmo (Associazione Archeologica Nissena), Giuseppe Giugno (Alchimia) Michael Gabriel Miccichè (Collettivo Letizia),…
Leggi tuttoSicilia, approvato ddl sul “Governo del territorio”: riforma urbanistica dopo 40 anni
È stato approvato in aula il disegno di legge sul “Governo del territorio” e il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, commenta i fatti. “Dopo oltre quarant’anni, la Regione si dota di una legge che ridisegna e semplifica i criteri e le procedure di governo del territorio siciliano. Una normativa tanto attesa, che dà protagonismo agli enti locali, chiamati adesso a una stagione di rigenerazione urbana, nel rispetto assoluto dell’ambiente”. Il ddl, composto da 55 articoli, ha diversi principi tra i quali il consumo del suolo tendente a zero e…
Leggi tuttoSicilia, isole minori dotate di stazioni marittime
Le isole minori della Sicilia vengono dotate di una stazione marittima. Il governo regionale ha provveduto a far progettare e finanziare la realizzazione di otto “Welcome terminals”. Sono già stati installati nei porti di Ustica, Vulcano, Lipari, Pantelleria e Linosa, mentre a Marettimo i lavori termineranno domani. Favignana e Levanzo dovranno attendere qualche altro giorno. Le considerazioni del governatore siculo, Nello Musumeci. “Un’iniziativa per riqualificare l’offerta di servizi turistici e per allineare la qualità dei trasporti marittimi agli standard europei. In meno di dodici mesi, nonostante la pandemia che ha…
Leggi tutto