Migranti in Sicilia, Musumeci: “Entro pochi giorni garantita nave. Questione da non sottovalutare”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, annuncia novità in merito alla problematica degli sbarchi dei migranti.  “Entro pochi giorni – spiega il governatore isolano – sarà garantito l’invio nelle acque della Sicilia di una capiente nave-passeggeri da riservare ai migranti e il ricorso a contingenti delle forze armate, da destinare alle aree più sensibili. Lo ha assicurato il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, nel corso di un colloquio telefonico in cui ho evidenziato la situazione sempre più grave determinata nell’isola dai continui arrivi di migranti e dagli altrettanto continui tentativi…

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, Di Maio sulla fuga dai centri di Caltanissetta e Porto Empedocle: “Non sono sciocchezze, sicurezza tema importante”

di maio scuole; gran bretagna

Luigi Di Maio commenta la situazione complessa degli sbarchi dei migranti in Sicilia. Nella giornata odierna è fuggito un numero cospicuo di stranieri, alcuni di loro successivamente ripresi, dal Cara di Caltanissetta; altri sono scappati da Porto Empedocle dalla tensostruttura della Protezione Civile. “Quanto accaduto a Caltanissetta non è una sciocchezza – afferma Di Maio -, anzi. In queste ore peraltro si aggiunge un’altra notizia di una fuga in massa di migranti anche dalla tensostruttura della Protezione civile allestita a Porto Empedocle. Non si tratta di battaglie ideologiche o politiche.…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, ispettori del lavoro | Musumeci: “Potenziare attività di controllo”

Gli ispettori del lavoro siciliani hanno incontrato il governatore isolano, Nello Musumeci, parlando del potenziamento dell’azione di contrasto all’illegalità. Saranno avviati contestualmente percorsi formativi e di aggiornamento professionale. “Occorre – spiega Musumeci – potenziare l’attività di controllo sul territorio siciliano per garantire il rispetto della legge, eliminando le odiose sacche di lavoro nero o malpagato e tutte quelle irresponsabili omissioni che attengono alla sicurezza di chi opera nelle grandi aziende – conclude -, ma anche nei piccoli esercizi commerciali”. Nella meeting si è discusso anche delle soluzioni da adottare per…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, incendi e ondate di calore nell’isola: allerta rossa nel trapanese

La Protezione Civile della Regione Siciliana ha diramato un avviso di rischio incendi e ondate di calore sull’isola e invita gli enti e le autorità competenti ad assumere le precauzioni utili. Scatta l’allerta rossa in provincia di Trapani, nelle altre province sicule il livello è di “Preallerta”. Aumentano quindi le temperature in Sicilia. “Un promontorio di origine nord africana tende a progredire verso il nostro Paese determinando tempo stabile ovunque – si legge in una nota della Protezione Civile -, eccetto modesta attività temporalesca, nella giornata di oggi, sui settori…

Condividi
Leggi tutto

Covid-19 in Sicilia, 13 casi positivi in più | Musumeci: “Non escludiamo misure restrittive in futuro”

Cresce il numero dei positivi al Covid-19 in Sicilia. Nella giornata di ieri, rispetto ai dati di venerdì, si è registrato un aumento di 13 casi positivi nell’isola, tutti asintomatici. Sono 9 nel catanese, 2 a Ragusa, uno a Messina e un altro in provincia di Caltanissetta. Sono 15 i ricoverati in ospedale, 2 in terapia intensiva e 164 in isolamento domiciliare. Salgono quindi a 181 i casi attuali e sono 3.179 quelli individuati dall’inizio della pandemia in terra sicula. Le vittime rimangono 283. Sono 2 i guariti. L’assessore alla…

Condividi
Leggi tutto

Sbarchi migranti in Sicilia, Musumeci: “Emergenza senza tregua”

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, parla della questione dei migranti nell’isola. “In Sicilia è emergenza senza tregua sugli sbarchi – afferma il governatore isolano -. E vorrei fosse chiaro che non si tratta solo di una emergenza sanitaria, per la quale la Regione Siciliana sta facendo di tutto per assicurare la sicurezza dei cittadini siciliani e di chiunque arriva nell’isola. C’è una emergenza politica senza precedenti: perché a parità di condizioni climatiche rispetto allo scorso anno gli arrivi aumentano in modo così sensibile? Io voglio dare atto degli…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, CdM prevede scioglimento Ars in caso di sfiducia

Il Consiglio dei Ministri da il via libera alla norma della Regione Siciliana relativa allo scioglimento dell’Ars nel caso in cui ci fosse la sfiducia. Il CdM, su proposta del Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, ha deliberato di non impugnare la legge della statutaria Sicilia. Il testo della legge approvata, a maggioranza dei due terzi dell’Assemblea, indica norme sul funzionamento della forma di governo regionale, sulla nomina e sulla revoca degli assessori, sulla conclusione anticipata della legislatura, in attuazione degli articoli 9, 10 e 8…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia | Sbarchi migranti inarrestabili, Salvini: “Governo sta ammazzando l’isola, esecutivo complice dei criminali”

gregoretti; Salvini; salvini covid-19;

Gli sbarchi di migranti in Sicilia proseguono e il leader della Lega, Matteo Salvini, nel pomeriggio sarà a Lampedusa (AG). “Il governo sta ammazzando la Sicilia – commenta il numero uno del Carroccio -, PD e M5S la odiano. Già è un anno difficile ma io temo che non sia incapacità ma complicità. Il governo è complice dei criminali, con quello di stanotte siamo a 1400 arrivi in 48 ore”. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Migranti in Sicilia, ministro Lamorgese: “Tamponi per tutti gli stranieri”

Messina; papardo

Saranno sottoposti ai tamponi per verificare la presenza o meno del Covid-19 tutti i migranti che sbarcheranno in Sicilia. Lo garantisce il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, al question time alla Camera. “Massima e costante attenzione per la salute dei cittadini – afferma -. Con la regione Sicilia si sta lavorando per assicurare l’effettuazione dei tamponi a tutti gli stranieri che sbarcano e analoga procedura verrà adottata a tutti coloro che arrivano anche nelle altre regioni. Dobbiamo trovare il consenso per una maggiore solidarietà all’interno dell’UE e sviluppare una partnership concreta…

Condividi
Leggi tutto