Accesissima la polemica che non accenna a placarsi, quella relativa alla rivelazione della Regione Siciliana riguardo ai dati errati del numero di contagiati da Coronavirus nell’isola. Giuseppe Lupo, capogruppo del Pd all’Assemblea regionale siciliana, interviene a tal proposito chiedendo di istituire una commissione parlamentare di indagine sulla gestione dell’emergenza sanitaria. “Il Pd all’Ars chiede di istituire una commissione parlamentare di indagine sulla gestione dell’emergenza Covid-19 in Sicilia e sui dati relativi al numero dei soggetti positivi – dice -. Al silenzio del presidente Musumeci seguono le prime giustificazioni dell’assessore alla…
Leggi tuttoTag: Sicilia
Sicilia, modalità di funzionamento dei voucher per i turisti
È in via di definizione tutta la procedura per dare attuazione all’intervento di promozione turistica, voluto dal governo Musumeci, che attraverso la legge finanziaria prevede che, per favorire la ripresa delle attività turistiche e dell’occupazione, in considerazione dell’attuale periodo di crisi derivante dall’emergenza sanitaria Covid-19, l’assessorato regionale del Turismo possa investire 75 milioni per l’acquisto anticipato di pacchetti di servizi turistici, compresi i ticket di ingresso a poli museali e monumentali, da operatori e professionisti del settore, strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, agriturismi, agenzie di viaggio e tour operator, guide…
Leggi tuttoMusumeci: “Turismo? Arrivano i primi turisti negli alberghi. E sulla mobilità…”
Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana, ha parlato nel corso del programma “Centocittà” in onda su Rai Radio 1 della mobilità, del turismo e dei voli per e da Trapani. “Dall’incontro con il ministro dei Trasporti abbiamo ottenuto un vertice per martedì mattina al quale parteciperanno l’Enac e le compagnie aeree minori d’Italia – afferma il governatore isolano -. Sarà un momento particolarmente utile per fare chiarezze e per spiegare che la mobilità aerea per la Sicilia non è un capriccio ma è una necessità. Abbiamo bisogno necessariamente di una…
Leggi tuttoCoronavirus, dati contagi sbagliati in Sicilia. Anche la Regione ammette: “Isola ad un passo dall’essere territorio Covid free”
Il numero dei positivi al Covid-19 in Sicilia è decisamente inferiore a quello diffuso dai bollettini ufficiali. Questo è quanto emerge dalle dichiarazioni di Bruno Cacopardo, direttore dell’Unità operativa Malattie infettive al Garibaldi di Catania e membro del Comitato tecnico-scientifico per l’emergenza in Sicilia. Il medico al “Giornale di Sicilia” ha spiegato che gli attuali 805 malati, di cui 777 in isolamento domiciliare dichiarati sono un numero troppo elevato specialmente se si considera il rapporto con quello di altre regioni. “Si tratta di mero errore di calcolo – afferma Cacopardo…
Leggi tuttoSicilia, assessore Samonà incontra rappresentanti opera dei Pupi
L’assessore ai Beni culturali e all’Identità siciliana, Alberto Samonà, ha incontrato nella sede istituzionale Rosario Perricone, Presidente del Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino e coordinatore della “Rete per la salvaguardia, tutela e promozione dell’opera dei pupi siciliana” ed Angelo Sicilia numero uno dei “Pupi antimafia”. L’incontro, avvenuto nella giornata di ieri, è giovato per parlare della tematica relativa alla valorizzazione della tradizione siciliana legata all’opera dei Pupi. Questa speciale tradizione di teatro e narrazione è nata in Sicilia nella prima metà del XIX. Le parole di Samonà. “Dal 2008…
Leggi tutto“Sicilia: your happy Island”, un nuovo logo per il turismo internazionale
La Regione Siciliana diffonde un nuovo logo per incentivare il turismo internazionale. Si tratta di “Sicilia: your happy Island”, idea per attrarre i visitatori nel segno dei colori che sono simbolici di tutto il territorio. “La nostra Sicilia è gialla come il sole che la scalda – si legge nel comunicato -, blu come le sue acque profonde, arancione (due toni, uno più scuro e l’altro più chiaro) che richiamano i suoi agrumi più famosi ed apprezzati, verde come le chiome dei suoi alberi carichi di leggenda, azzurra come il…
Leggi tuttoGiornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità: il commento della Regione Siciliana
La Regione Siciliana diffonde un messaggio relativo alla Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità. “La Sicilia è fra le prime regioni italiane ad essersi dotata di un Piano contro la desertificazione – si legge -. Uno strumento che ci consente di comprendere e contrastare un fenomeno che avanza in maniera preoccupante, erodendo e degradando porzioni sempre più ampie di territorio. A essere minacciati sono tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Gli studi degli esperti hanno evidenziato come il territorio isolano mostri rilevanti segni di…
Leggi tuttoSicilia, campi estivi per minori: arrivano 12 milioni di euro dalla Regione
Con uno stanziamento di 12 milioni, l’assessorato regionale della Famiglia si appresta a finanziare, nel periodo giugno-settembre 2020, i Comuni dell’Isola per l’apertura di centri estivi per minori compresi nella fascia d’età 3-14 anni. A darne notizia l’assessore regionale delle Politiche sociali, Antonio Scavone. “Il decreto “Rilancio”- ha dichiarato l’assessore Scavone- ha destinato, per i mesi da giugno a settembre, circa 12 milioni alla Sicilia per interventi per il potenziamento dei centri diurni estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività di…
Leggi tuttoSamonà nella bufera | L’assessore regionale: “Poesia per SS? Ci si aggrappa a tutto pur di delegittimare l’azione che sto svolgendo”
Alberto Samonà, assessore ai Beni culturali e all’Identità siciliana della Regione, torna al centro delle polemiche. Il componente del governo isolano, dopo essere stato travolto dalle critiche perché facente parte del Lega, secondo il giornale “Il Fatto quotidiano” avrebbe redatto una poesia in onore delle SS. Samonà risponde su quanto accaduto tramite un lungo post diffuso sui social. “Leggo un articolo su Il fatto quotidiano di oggi che mi dipinge come una sorta di pericoloso post-nazista dei miei anni giovanili. Premesso che il nazismo è stato un orrore della storia…
Leggi tuttoSicilia, elezioni amministrative il 4 ottobre: votano 62 comuni
Il 4 ottobre si terranno le elezioni amministrative in 62 comuni della Sicilia. Lo ha deciso il governo isolano, su proposta dell’assessore alle Autonomie locali regionale, Bernardette Grasso. L’eventuale ballottaggio è fissato per il 18 ottobre. Sono coinvolti nella tornata elettorale straordinaria, dopo il doppio rinvio deciso per contenere la diffusione del Coronavirus, oltre 810mila siciliani. Condividi
Leggi tutto