Ministero stanzia 53 milioni per territorio siciliano

Sono stati stanziati 53 milioni di euro per mettere in sicurezza il territorio siciliano e prevenire il dissesto idrogeologico, un problema ambientale cruciale che richiede interventi di mitigazione e prevenzione del rischio idrogeologico. Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha destinato queste risorse per finanziare una serie di interventi di ingegneria naturalistica e di sistemazione idraulica che coinvolgono diverse province dell’isola, con l’obiettivo di tutelare l’ambiente e garantire la sicurezza dei cittadini. Grazie al Decreto legge “Ambiente”, che ha potenziato il ruolo dei commissari di governo, queste opere potranno…

Condividi
Leggi tutto

Corte dei conti esamina progetti termovalorizzatori in Sicilia

La Rete Sicilia pulita, composta da oltre 30 associazioni, partiti e sindacati, ha presentato le proprie osservazioni alla Corte dei conti in merito ai progetti dei termovalorizzatori annunciati dalla Regione Siciliana, sottolineando le preoccupazioni relative alla gestione dei rifiuti solidi urbani. Tommaso Castronovo e Giampiero Trizzino, in rappresentanza di Legambiente e Zero Waste Sicilia, e Pietro Ciulla e Alfio La Rosa, per WWF e Federconsumatori, hanno partecipato al contraddittorio, esponendo le criticità dei progetti di incenerimento dei rifiuti. La Corte dei conti ha avviato un’indagine per valutare la sostenibilità ambientale,…

Condividi
Leggi tutto