Il Codice della Crisi d’Impresa introduce nuove norme

Il Codice della Crisi d’Impresa, introdotto con la Legge n. 3 del 2012 e aggiornato con il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza del 2019, ha portato importanti modifiche per affrontare il problema del sovraindebitamento e consentire ai cittadini di rinegoziare la propria esposizione debitoria con i creditori, un processo noto come piano di ristrutturazione dei debiti. Le nuove norme permettono, ove ne ricorrano i presupposti, di sospendere le procedure esecutive in corso e di ottenere l’esdebitazione per consumatori, lavoratori autonomi, professionisti, piccole imprese, agricoltori e altri soggetti non assoggettabili…

Condividi
Leggi tutto