Il gruppo artistico Lab. Teatro che passione di Palermo ha ripreso la selezione di nuovi talenti per le prossime produzioni teatrali, che includeranno commedie, musical e cabaret, offrendo un’opportunità unica per gli aspiranti attori, ballerini, cantanti e comici di mostrare le loro abilità nel campo delle arti performative. Sono invitati a partecipare giovani talenti e artisti affermati residenti a Palermo e nelle zone limitrofe, che desiderano esibirsi in spettacoli di teatro, musica e danza. Per ricevere informazioni sui casting e scoprire come partecipare alle audizioni, è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo…
Leggi tuttoTag: Teatro
Nuovo comandante per il Reparto Operativo di Messina
Il tenente colonnello Marco Barone è il nuovo comandante del Reparto Operativo di Messina, subentrando al tenente colonnello Francesco Falcone. Il comandante provinciale Lucio Arcidiacono ha accolto il nuovo comandante, insieme al maggiore Federico Sallusto, che assume la guida della Compagnia Messina Sud, sostituendo il capitano Ettore Pagnano. Il tenente Alex Zecca è il nuovo comandante del Nucleo Radiomobile della Compagnia Messina Sud, mentre il tenente Ciro Grassia guiderà il Radiomobile della Messina Centro. Il comandante Arcidiacono ha anche presentato il nuovo comandante del Reparto Investigazioni Scientifiche di Messina, il…
Leggi tuttoNomina di Marco Giorgetti al Teatro Stabile di Catania
La sindaca di Firenze, Sara Funaro, ha espresso apprezzamento per la nomina di Marco Giorgetti come nuovo direttore del Teatro Stabile di Catania, un importante istituto culturale del settore teatrale in Italia. Giorgetti, noto per la sua competenza nella gestione di compagnie teatrali e per la sua capacità di gestire i conti e garantire la sostenibilità economica, è stato scelto per guidare il teatro catanese verso un nuovo periodo di crescita e sviluppo artistico. Secondo alcune voci, Rita Gari, ex direttrice del teatro, aveva da tempo ammirazione per Giorgetti, soprattutto…
Leggi tutto“AltreScene” si apre con lo spettacolo Cenerentola
Domenica 5 ottobre, alle 18, si è inaugurata la nuova stagione della rassegna “AltreScene” con lo spettacolo “Cenerentola”, un’esperienza di teatro contemporaneo diretto, sceneggiato e coreografato da Luana Gramegna. Le scene, le luci, i costumi e i pupazzi sono stati realizzati da Francesco Givone, mentre le musiche sono state composte da Stefano Ciardi, creando un’atmosfera di teatro sperimentale unica. La produzione è stata curata da Zaches Teatro, con il sostegno del Ministero della cultura, della Regione Toscana e del Teatro Fonderia Leopolda, garantendo una stagione di eventi culturali di alto…
Leggi tuttoIl Pirata al Teatro Massimo Bellini di Catania
Il teatro Massimo Bellini di Catania ha ospitato ieri sera, 23 settembre, la rappresentazione de Il Pirata, un’opera lirica simbolo del romanticismo musicale italiano, in occasione del 190º anniversario della morte del compositore catanese Vincenzo Bellini. L’evento ha rappresentato il culmine della quinta edizione del Bellini International Context, un festival musicale che non è solo un tributo al grande compositore, ma un atto d’amore vibrante e potente al Cigno etneo e alla sua eredità immortale nella musica classica. Il teatro era gremito in ogni ordine di posto e il pubblico…
Leggi tuttoCultura, Catania: 600mila euro al Teatro Stabile
Denaro per l’Ente Teatro di Sicilia Stabile della Città di Catania, più comunemente noto come teatro Verga. Con una determina dirigenziale – su sollecitazione del sindaco etneo Salvo Pogliese – l’ex Provincia ha disposto il versamento di 600mila euro per la struttura teatrale a saldo delle quote associative per gli anni 2018, 2019 e 2020. L’associazione del Teatro Stabile programma le produzioni e le realizzazioni di spettacoli teatrali di prosa di autori italiani, siciliani e stranieri. “L’Ente che rappresento contribuisce, nella qualità di socio fondatore, al risanamento e alla normalizzazione…
Leggi tuttoIl Covid non ferma il teatro: “L’Idea” di Sambuca di Sicilia mette online gli spettacoli
Il teatro comunale “L’Idea” di Sambuca di Sicilia mette online gli spettacoli della rassegna “Natale al teatro L’Idea”. Un’iniziativa che lancia un messaggio di speranza in un periodo critico per mondo dello spettacolo, messo a dura prova dalla pandemia Covid-19. Il 5 e il 6 dicembre andrà in scena “Non plus Ultras” con Adriano Pantaleo, spettacolo sul calcio e sul mondo della tifoseria del Napoli; il 19 e il 20 dicembre “Incontrando Letizia”, racconti, testimonianze e retroscena del processo creativo di “Letizia va alla guerra”. Per entrambi gli spettacoli si…
Leggi tuttoTeatro a Palermo, inaugurato primo corso universitario
Il Teatro Montevergini di Palermo avvia il primo corso per attori, registi e drammaturghi del nuovo Corso di laurea in “Recitazione e professioni della scena”, organizzato dal Teatro Biondo del capoluogo siculo e dall’Università degli Studi palermitano in collaborazione con la Fondazione Andrea Biondo. Si tratta di 25 allievi e allieve provenienti da tutta Italia. Condividi
Leggi tuttoTeatro Sicilia, attrice Rigano perde la vita
L’attrice Ileana Rigano, palermitana di origine e catanese d’adozione, ha perso la vita. Grande donna di teatro ma anche di cinema e televisione. La collaborazione più lunga della donna è stata quella con il Teatro Stabile di Catania in cui interpretò i testi più noti della letteratura teatrale siciliana. Cordoglio ai due figli e al marito Roberto Jansen. Condividi
Leggi tuttoGiornata Mondiale del Teatro e Coronavirus, Saitta ad A1N: “Finita l’emergenza non sarà semplice ma…”
Il mondo del teatro si ferma davanti all’aggressività di un virus che non fa sconti a nessuno. Oggi è la Giornata Mondiale del Teatro e l’attore catanese Eduardo Saitta racconta ai microfoni di Antenna Uno Notizie i significati profondi che il palcoscenico assume anche in questi momenti così particolari, le conseguenze che questo periodo porterà con sè per le strutture teatrali provando ad immaginare, per quanto possibile, cosa avverrà quando l’emergenza sarà finalmente conclusa. Teatro al tempo del Coronavirus. Come viene vissuto questo momento? “Il teatro vive un momento di…
Leggi tutto