Il gip del Tribunale di Siracusa ha convalidato l’arresto di due presunti corrieri della droga, intercettati nelle prime ore del 16 settembre mentre rientravano a Siracusa a bordo di un taxi. Solo uno dei due ha visto confermata la detenzione in carcere, mentre per l’altro è stata disposta la misura meno afflittiva dei domiciliari. I due uomini sono stati bloccati dalla Squadra Mobile di Siracusa dopo essere stati identificati come presunti trafficanti di cocaina. Secondo le indagini, i due sarebbero tornati dalla Campania, dove avrebbero acquistato un’ingente quantità di cocaina,…
Leggi tuttoGiorno: 22 Settembre 2025
Incendio doloso a uliveto di Noto, danni all’azienda Gennuso
La notte tra sabato e domenica, ignoti hanno bruciato un uliveto in contrada Belliscala, nel territorio di Noto, appartenente all’azienda agricola dell’imprenditore e ex deputato regionale Pippo Gennuso, che svolge anche il ruolo di responsabile del dipartimento agricoltura di Forza Italia. L’imprenditore stesso ha scoperto i danni ieri mattina e ha segnalato il raid ai carabinieri, denunciando così un altro atto di intimidazione nei confronti della sua azienda agricola. Questo episodio rappresenta il decimo atto di violenza e intimidazione subito dall’azienda di Gennuso in otto anni, e si inserisce nel…
Leggi tuttoMessina al 70esimo posto nell’indice di sportività provinciale
La città di Messina si posiziona al 70esimo posto nella classifica sull’indice di sportività, che misura la qualità e la diffusione dello sport a livello provinciale, confermandosi come una delle città italiane più impegnate nello sviluppo dello sport di squadra e delle discipline individuali. La graduatoria, basata su 32 indicatori suddivisi in quattro categorie, tiene conto di fattori come la struttura e l’organizzazione del sistema sportivo, lo sport di squadra, le discipline individuali e le relazioni dello sport con l’economia e la realtà sociale, fornendo un quadro completo della situazione…
Leggi tuttoRiqualificazione del campo Bonanno a Leonforte assegnata
La ditta Cangeri Giuseppe, con sede a Leonforte (Enna), si è aggiudicata i lavori di riqualificazione del campo Bonanno, situato all’Annunziata, grazie a un ribasso del 32,102% rispetto alla base d’asta di 971.412 euro, con un importo finale di 687.362 euro, ottenendo così il contratto di riqualificazione sportiva. Il progetto, finanziato con fondi nazionali e comunali per lo sviluppo di infrastrutture sportive, mira a riqualificare, mettere in sicurezza e rendere più efficiente dal punto di vista energetico il centro sportivo, con l’obiettivo di riportare la cultura sportiva nelle aree periferiche…
Leggi tuttoProcesso per tentato omicidio fissato per mercoledì 24 settembre
Il processo a carico di Francesco Lupo, accusato di tentato omicidio ai danni di A. F., un operaio della Reset, è fissato per mercoledì 24 settembre. La sostituta procuratrice Federica La Chioma ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato, e l’imputato, difeso dall’avvocato Vincenzo Giambruno, ha optato per il rito alternativo, una procedura giudiziaria veloce e meno formale. Secondo l’accusa, l’aggressione del 22 dicembre 2022, classificata come tentato omicidio premeditato, sarebbe stata una spedizione punitiva, maturata nell’ambito di una lunga faida famigliare iniziata nel marzo 2019 con l’uccisione a colpi…
Leggi tuttoSicilia in piazza per il popolo palestinese
La Sicilia ha aderito alle manifestazioni, scioperi e cortei organizzati in 75 città italiane per sostenere il popolo palestinese nella lotta contro l’occupazione israeliana e per la libertà della Palestina. A Catania, almeno 5.000 persone hanno partecipato al corteo, che si è svolto alla presenza di migliaia di persone, tra cui molti giovani studenti, sino al porto cittadino, in segno di solidarietà con la popolazione palestinese nella striscia di Gaza e a sostegno della Global Sumud Flotilla, una flotta di solidarietà internazionale. Il corteo è stato aperto da un lungo…
Leggi tuttoL’Atletico Catania vince contro la Polisportiva San Fratello
L’Atletico Catania 1994 Viagrande ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale nel campionato di calcio, imporsi per 3-1 contro la Polisportiva San Fratello Acquedolcese allo stadio Comunale Latteri-Scaffidi di Acquedolci. Le reti decisive sono state siglate da Gomes Ricciulli, Randis dal dischetto e Francesco Massarelli, mostrando un’ottima prestazione di attacco e difesa. Rispetto all’incontro d’esordio con il Modica, l’allenatore Angelo Galfano ha apportato una sola novità in formazione, schierando Salvatore Tosto in difesa al posto di Nino Garofalo, cercando di rafforzare la linea difensiva nella partita di calcio. Nel primo…
Leggi tuttoMorto Rosario Schifani fratello del presidente Schifani
Rosario Schifani, fratello del presidente della Regione siciliana Renato Schifani, è deceduto a Palermo all’età di 78 anni. Schifani era un professore ordinario di Elettrotecnica di alto profilo all’Università degli Studi di Palermo, con un’esperienza didattica di oltre quarant’anni nel settore dell’Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni, accompagnato da un’intensa attività di ricerca scientifica con numerose pubblicazioni internazionali nel campo dell’elettrotecnica e dell’ingegneria elettrica. La sua attività di ricerca ha reso noto il Laboratorio Dielettrici, da lui realizzato nel dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni, a livello europeo,…
Leggi tuttoPerturbazione in arrivo sulla Sicilia da martedì
L’anticiclone subtropicale continua a garantire condizioni di stabilità atmosferica sulla Sicilia, ma la parentesi di estate tardiva è ormai al termine. Da martedì è infatti atteso un cambio di scenario con l’arrivo di una perturbazione che porterà un graduale abbassamento delle temperature su tutta l’isola. Il peggioramento sarà più marcato sulla Sicilia occidentale, dove le province di Palermo e Agrigento faranno i conti con piogge sparse spinte da venti di libeccio e scirocco. Sulla parte orientale, e in particolare su Catania e provincia, il tempo si manterrà inizialmente più stabile…
Leggi tuttoRiaprono ambulatori neurologia a Caltagirone
Il reparto di neurologia dell’ospedale di Caltagirone ha riattivato due ambulatori, quello di neurologia generale e quello di elettromiografia (Emg), rafforzando così l’offerta assistenziale. Sono già state effettuate oltre 100 visite neurologiche e 80 esami Emg. Questi due servizi sono fondamentali nella diagnosi e nel monitoraggio delle principali patologie neurologiche e contribuiranno a ridurre i tempi di accesso alle prestazioni e a ottimizzare i percorsi diagnostico-terapeutici. Gli ambulatori sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12, e le prenotazioni possono essere effettuate tramite il numero verde Cup 800.954.414…
Leggi tutto