Sequestrati beni del valore di circa 300mila euro perchè riconducibili a Salvatore Assinnata, 49 anni, originario di Paternò e ai suoi familiari. Il provvedimento, emesso dal Tribunale di Catania sezione Misure di Prevenzione e notificato dai carabinieri del nucleo Investigativo del comando provinciale di Catania, riguarda: una bottega nella zona centrale di Paternò, numerosi terreni e vari rapporti finanziari. Assinnata è ritenuto dagli investigatori “soggetto” di elevatissimo spessore criminale, inserito nel gruppo di Paternò della famiglia di Cosa Nostra etnea “Santapaola-Ercolano” all’interno del quale ricopriva incarichi di vertice.
Articoli Correlati
-
Procedimento giudiziario a Catania contro 25 imputati
Il procedimento giudiziario per voto di scambio nei confronti di Giuseppe Castiglione, ex presidente del Consiglio... -
Catania: Controllo auto sospetta in via Santa Maria di Betlem
Durante un servizio di perlustrazione notturno finalizzato alla prevenzione e al controllo della criminalità, è stata... -
Polizia di Catania individua truffatore di lavoro
La polizia di Catania ha individuato un 33enne del posto accusato di essersi spacciato per un...