All’alba di questa mattina, alle 6:18, Una scossa di terremoto di magnitudo 3,6 è stata registrata nel Tirreno meridionale, a nord delle isole Eolie a una profondità di 308 chilometri, come ha reso noto l’Ingv, ed è quello di maggiore intensità registrato in Sicilia in quasi due mesi.
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione e in particolare a Salina e Filicudi. Altre scosse di lieve entità erano state registrate nei giorni scorsi al largo di Messina.
Articoli Correlati
-
Sequestrata società a un 61enne, già condannato per “associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti”, ritenuto contiguo alla famiglia mafiosa dei barcellonesi
I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato attuazione ad un provvedimento di sequestro beni... -
Piedimonte Etneo (CT). Tenta di scassinare lo sportello ATM: riconosciuto e denunciato dai Carabinieri
È stato identificato dai Carabinieri della Stazione di Piedimonte Etneo un 58enne del posto, denunciato in... -
CATANIA quartiere Pigno. Contrasto allo spaccio di stupefacenti: ennesimo colpo messo a segno dai Carabinieri a Catania
Prosegue giorno dopo giorno l’impegno dei Carabinieri nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo...