Un tragico incidente ha sconvolto la Statale 284 intorno alle 14:30, in prossimità dello svincolo di Paternò, dove si è verificato uno scontro frontale tra una Nissan Micra e una BMW Serie 3. Nell’impatto, la conducente della Micra, una donna di 61 anni originaria di Santa Maria di Licodia, ha perso la vita sul colpo. Presente in auto con la zia, sua nipote, una giovane di 19 anni, è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Cannizzaro di Catania tramite l’elisoccorso. Fortunatamente, il conducente della BMW, coinvolto nell’incidente,…
Leggi tuttoAutore: Redazione
L’Ospedale San Marco di Catania: Prove con l’Eliambulanza 118 per l’Elisuperficie Operativa
Un momento storico si è vissuto all’Ospedale San Marco di Catania con il rimo atterraggio dell’eliambulanza del 118. Questa operazione, richiesta dalla Torre di Controllo Enav dell’aeroporto, è stata un fondamentale test per verificare le comunicazioni radio e le modalità operative dell’elipista del Policlinico. Il direttore generale dell’azienda, Gaetano Sirna, ha espresso grande soddisfazione per il completamento dell’ospedale, riconoscendo il contributo fondamentale del comando dell’Aeronautica Militare di Sigonella, dell’Enac e dell’Enav. I due atterraggi e i due decolli odierni hanno costituito una fase propedeutica per l’attivazione del servizio di soccorso…
Leggi tuttoEtna: Breve Attività Eruptiva e Sismica al Cratere Bocca Nuova – Monitoraggio Costante da Parte degli Esperti
Un’improvvisa emissione di cenere dal cratere Bocca Nuova ha attirato l’attenzione dell’INGV di Catania, generando una modesta nube di colore grigio-chiaro diretta verso sud, prontamente dispersa dai venti a quote elevate. L’evento, definito ‘impulsivo’, è iniziato alle 15:13, protrattosi per circa sette minuti prima di esaurirsi completamente. Parallelamente, alle 15:08, l’Osservatorio Etna dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una rapida successione di eventi sismici di origine vulcanica, ipoteticamente ibridi, concentrati all’interno del vulcano con epicentro nell’area del cratere Bocca Nuova. Questa serie di eventi sismici, composta da numerosi…
Leggi tuttoGravi Deficienze: Navi Mercantili Straniere Ferme nel Porto di Catania
La situazione nel porto di Catania si è fatta intensamente tesa con il fermo amministrativo di due navi mercantili straniere, di cui una con bandiera di Panama e l’altra delle isole Comore. La Guardia Costiera ha preso questa decisione a seguito dell’evidenziamento di “numerose gravi deficienze e varie irregolarità in materia di sicurezza della navigazione”. Queste imbarcazioni rimarranno ormeggiate nel porto etneo finché non saranno adottate tutte le misure correttive necessarie per ripristinare la sicurezza a bordo, evidenziando un’azione decisa per garantire il pieno rispetto delle normative e delle regolamentazioni…
Leggi tuttoApprovazione Bilancio Regione e Ddl Stabilità: Il Percorso Politico verso la Sintesi
Nel suggestivo scenario della Sala d’Ercole, ha preso avvio l’esame cruciale del bilancio regionale, seguito immediatamente dalla votazione dei primi articoli del disegno di legge di stabilità. L’aula, impregnata di tensione e attesa, proseguirà domani, per poi riprendere il 28 e 29 dicembre, fissando come tappa finale l’8 gennaio. Un passo significativo che ha scongiurato l’esercizio provvisorio, delineando una road map concordata durante la conferenza dei capigruppo. Il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, ha espresso la sua gratitudine verso le forze politiche e il governo per l’instancabile impegno profuso nel raggiungere…
Leggi tuttoIl Festival del Cinema di Agrigento – SiciliaMovie: Una Vetrina Internazionale per il Cinema
Il glamour e l’eclettismo del cinema sbarcano nella splendida cornice di Agrigento con l’attesissima ottava edizione del Festival del Cinema – SiciliaMovie. Un evento straordinario organizzato dalla Southmovie, in collaborazione con il Comune di Agrigento e il prestigioso Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi. Quest’anno, in un’innovativa mossa, l’atmosfera cinematografica avvolgerà la città nella stagione invernale, illuminando le serate del 28 e 29 dicembre. Un evento di respiro internazionale, il festival mette in lizza quattro categorie cinematografiche di spicco: cortometraggi, documentari, corti d’animazione e videoclip. Gli aspiranti creatori provenienti…
Leggi tuttocATANIA: Consiglio comunale approva rendiconto gestione esercizio finanziario 2022
Il Consiglio comunale presieduto da Sebastiano Anastasi ha approvato nella seduta di ieri sera, convocata dal Commissario ad acta, il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2022. Con il documento, illustrato dall’assessore al Bilancio Giuseppe Marletta, l’Assemblea cittadina ha deliberato nello specifico di approvare il rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2022, formato dal Conto del bilancio, dal Conto economico e dallo Stato patrimoniale, e gli allegati che ne fanno parte integrante. Nel merito il documento contabile sancisce il rispetto dei parametri di diminuzione del debito complessivo del Comune previsti dal bilancio…
Leggi tuttoPrimo prelievo di cornee all’Hospice di Caltagirone
Effettuato il primo prelievo di cornee presso l’Hospice di Caltagirone. A donare è stata una donna, ottantenne, paziente oncologica, ricoverata presso la struttura. «Questa donazione dimostra che da un luogo di sofferenza – afferma il commissario straordinario dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza – può nascere la speranza. Ringrazio, per questo motivo, i familiari. Grazie al loro nobile gesto, alcune persone torneranno a vedere. Una scelta esemplare di gratuità e amore». Il processo di donazione è stato gestito dal responsabile dell’Hospice, Dora Mazzarino, in stretta collaborazione con il Centro regionale trapianti,…
Leggi tuttoRANDAZZO: A SCUOLA DI LEGALITÀ,L’IMPEGNO DELL’ARMA AL FIANCO DEGLI STUDENTI
Prosegue incessante la campagna dell’Arma dei Carabinieri per diffondere la “cultura della legalità” tra giovani e giovanissimi, come parte integrante della “strategia di prevenzione” attuata a livello nazionale. Un progetto, quello degli incontri con i ragazzi, in cui i più giovani hanno la possibilità di confrontarsi direttamente con i militari dell’Arma parlando di tematiche d’attualità, per contribuire a sviluppare in loro una coscienza civica. In tale quadro, negli ultimi mesi, i Carabinieri della Compagnia di Randazzo hanno incontrato gli alunni delle classi elementari e medie del plesso “Don Mario Strano”…
Leggi tuttoCatania. Lavori pubblici, venerdì apre al traffico la parallela al lungomare Rotolo-Ognina
Domani,Venerdì 22 dicembre alle ore 11,00, sulla circonvallazione, all’altezza del ponte ferroviario, il sindaco Enrico Trantino e l’assessore ai lavori pubblici e politiche comunitarie Sergio Parisi apriranno alla circolazione viaria la nuova arteria stradale, via Barraco, di innesto dal viale Ulisse (circonvallazione) con l’attraversamento parzialmente in sopraelevata della zona Rotolo-Ognina, per sfociare sulla rotatoria Sant’Agata di via del Rotolo. Sono state, infatti, completate le ultime opere necessarie per rendere funzionale l’arteria, dopo un lunghissimo stop ai lavori, ripresi lo scorso mese di luglio grazie all’intervento della giunta Trantino che è…
Leggi tutto