Un’occasione straordinaria si presenterà sabato 16 dicembre presso la divisione Pasi in viale Africa, offrendo ai cittadini un’apertura straordinaria degli sportelli dedicata esclusivamente alla ricezione delle richieste di rilascio dei passaporti. Questo evento vedrà la partecipazione congiunta dei commissariati distaccati di Acireale, Adrano e Caltagirone. L’utenza interessata a usufruire di questo servizio dovrà presentarsi tra le ore 8 e le ore 14, portando con sé l’intera documentazione richiesta dalla normativa per il rilascio del passaporto. È obbligatorio avere un documento di identità in corso di validità e una fotografia conforme…
Leggi tuttoAutore: Redazione
Protesta nella Kalsa di Palermo: Una Baraccopoli Offusca la Bellezza di una Piazza Storica
I residenti del quartiere Kalsa di Palermo si sono sollevati per la presenza persistente di una baraccopoli in una piazza intrisa di storia, che dovrebbe essere un’icona di bellezza e cultura. La piazza, ai piedi del muro che conduce a uno degli ingressi di Palazzo Forcella De Seta, è stata trasformata in un rifugio di fortuna per alcuni senzatetto, i quali hanno stabilito residenza in baracche e tende improvvisate da diversi mesi. Giacigli rudimentali si affollano ai piedi dei bastioni del capoluogo, mentre tende e costruzioni di vario genere si…
Leggi tuttoCatania: Il Mistero dei Tombini Scomparsi, Appello per una Gestione e Sorveglianza Accresciuta da Parte dell’Amministrazione Comunale
La recente sparizione di un numero considerevole di tombini dalle strade e dai marciapiedi di Catania ha sollevato un allarme di sicurezza pubblica, spingendo il consigliere comunale Andrea Cardello a sollevare la questione con vigore. “Sia che siano stati oggetto di furti o danneggiamenti, la scomparsa dei tombini non può essere trascurata dall’amministrazione comunale,” afferma con preoccupazione Cardello. Una delle segnalazioni più recenti riguarda il viale Vittorio Veneto, un’arteria centrale della città, dove la mancanza di un tombino ha lasciato esposti fili elettrici, trasformando l’area in un pericoloso deposito di…
Leggi tuttoNataly Viola eletta Presidente del Comitato di Gestione dell’Asilo Nido ‘Tra Ginestre e Formiche’: Una Leadership Unanime al Servizio dei Bambini di Trappeto Nord
Nataly Viola, consigliera del IV Municipio di Catania, è stata designata all’unanimità come Presidente del Comitato di Gestione dell’Asilo Nido Comunale “Tra Ginestre e Formiche”, ubicato in viale Tirreno. La sua elezione all’unanimità riflette la fiducia senza riserve nell’operato che potrà svolgere a vantaggio esclusivo dell’asilo, un punto di riferimento essenziale per Trappeto Nord e il IV Municipio. “Ricevere un così ampio consenso mi riempie di orgoglio e fiducia,” ha affermato Viola. “Questa fiducia sarà il motore del lavoro che porteremo avanti, con particolare attenzione e dedizione, ponendo le basi…
Leggi tuttoCresce il Cuore Culturale di Catania: Inaugurato il Museo delle Auto Storiche della Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua”
Nel cuore pulsante di Ognina, Catania, ha preso vita un’epopea culturale grazie al Museo delle Auto Storiche della Fondazione Etica e Valori Marilù Tregua. Da un’antica concessionaria Citroen è nato uno spazio espositivo monumentale, un fulcro di conoscenza che ha consegnato alla città uno scrigno di storia su quattro ruote. L’inaugurazione ufficiale, solenne e partecipata, ha visto la presenza delle più alte cariche civili, militari e religiose di Catania, guidate dall’arcivescovo metropolita Luigi Renna, che ha tagliato il nastro inaugurale suggellando così l’inizio di un nuovo capitolo per la cultura…
Leggi tuttoOperazione Anticontrabbando: Sequestrate Risorse per 7,5 Milioni di Euro
In un’azione congiunta tra le province di Napoli, Roma, Catania e Siracusa, i finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli hanno eseguito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni per un valore complessivo di 7,5 milioni di euro. La mossa è stata diretta nei confronti di una società maltese e del suo amministratore, coinvolti in una frode rilevante legata alla commercializzazione di carburanti. La società sotto inchiesta è stata coinvolta nell’evasione delle imposte sui redditi e dell’IVA, presentando una residenza estera, ma operando attivamente sul territorio nazionale. Il…
Leggi tuttoCatania Accende l’Albero di Natale: Un Segno di Unità nel Quartiere
La piazza “I Vicerè”, cuore del II municipio di Catania, ha risplenduto di festa e gioia con l’accensione dell’albero di Natale, decorato con amore dai bambini e dalle famiglie del quartiere. La cerimonia, resa ancora più speciale dalla partecipazione del sindaco Enrico Trantino e del presidente Claudio Carnazza, ha visto la presenza di numerosi consiglieri municipali e di cittadini entusiasti. L’evento ha sorpreso positivamente per la partecipazione attiva del sindaco Trantino, dimostrando la sua vicinanza alla comunità nonostante gli impegni in questo periodo dell’anno. “È stata una bellissima sorpresa vederlo…
Leggi tuttoDeputata Ersilia Saverino: Un Appello Contro la Vendita Illegale di Botti durante le Festività Natalizie
Le festività natalizie portano con sé una preoccupazione crescente riguardo alla vendita illegale di botti pirotecnici. Nonostante le autorità incrementino i sequestri e svolgano un lavoro prezioso di prevenzione, il mercato illegale dei fuochi d’artificio sembra inarrestabile. La deputata all’Assemblea regionale siciliana del Partito Democratico, Ersilia Saverino, evidenzia come il materiale esplosivo, spesso conservato senza sicurezza, prosegua la sua diffusione nonostante divieti e ordinanze. Saverino sottolinea la necessità di un’opera di sensibilizzazione e informazione, particolarmente nelle scuole, riguardo ai rischi associati a questi fuochi pirotecnici, soprattutto per i giovani. L’appello…
Leggi tuttoNuovo Collegamento Ferroviario tra Agrigento e Palermo: Una Svolta per il Turismo e la Mobilità della Regione Siciliana
Oggi segna l’inizio di una nuova era per Agrigento e l’intera provincia, grazie al lancio del collegamento diretto e rapido tra la città e l’aeroporto di Palermo. Questo nuovo collegamento non solo faciliterà la vita dei cittadini e dei pendolari ma gioverà anche al crescente flusso turistico che sceglie di esplorare questa parte della Sicilia, ricca di attrattive storico-culturali e ambientali. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza strategica di questa decisione, particolarmente in vista del 2025 quando Agrigento sarà la Capitale italiana della cultura, attirando un…
Leggi tuttoMartina Gentile, Figlia della Maestra Legata a Messina Denaro: Dichiarazioni Spontanee nel Processo per Associazione Mafiosa
Martina Gentile, figlia della maestra di Campobello di Mazara Laura Bonafede, coinvolta nell’affare legato a Messina Denaro e detenuta con l’accusa di associazione mafiosa, ha scelto di non rispondere durante l’interrogatorio di garanzia davanti al Gip, ma ha reso dichiarazioni spontanee rivelatrici. Attualmente ai domiciliari in virtù della sua maternità, è sotto accusa per favoreggiamento e procurata inosservanza della pena, entrambi con l’aggravante dell’associazione mafiosa. Secondo quanto emerso, Gentile sarebbe stata coinvolta nel ruolo di “postina” per il capomafia latitante, svolgendo tale compito insieme a Lorena Lanceri, anch’essa detenuta. Le…
Leggi tutto