CATANIA. Ingoia un’intera busta di droga per sfuggire al controllo ma rischia di soffocare: pusher di anfetamine salvato dai Carabinieri

Attività preventiva contro i fenomeni di criminalità diffusa e massima incisività al contrasto dello smercio di droghe, questi gli input operativi che hanno portato i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, assieme ai colleghi di Piazza Verga, all’arresto in flagranza di un 42 enne del posto, responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. La circostanza dell’arresto, però, è stata quanto meno singolare visto che la pattuglia che ha sorpreso lo spacciatore, ha dovuto praticargli una manovra anti- soffocamento. Era circa mezzanotte, infatti, quando i Carabinieri hanno scorto…

Condividi
Leggi tutto

Messina: Atti Sessuali Sulle Figlie Minorenni. Un Uomo Arrestato Dai Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Patti, su conforme richiesta della Procura, nei confronti di un uomo, già noto alle Forze di Polizia, destinatario della misura degli arresti domiciliari, in ordine ai reati di violenza sessuale aggravata su minori. Il provvedimento cautelare è il risultato degli esiti di un’indagine condotta dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Sant’Agata e della Stazione di Naso, coordinata dalla Procura della Repubblica di Patti, guidata…

Condividi
Leggi tutto

Misterbianco (CT): Carabiniere libero dal servizio sorprende uno spacciatore: arrestato

Non si fermano le attività di prevenzione e repressione dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti, operate da parte dei militari dell’Arma di Catania che, anche liberi dal servizio, hanno sempre un occhio attento a questo fenomeno criminale. Ne è conferma quanto accaduto qualche giorno fa a Misterbianco, dove un Carabiniere che stava andando a pranzo, ha arrestato un 20enne del posto per possesso di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Era da poco passato mezzogiorno quando il militare, in servizio presso la locale Tenenza Carabinieri, libero dal servizio…

Condividi
Leggi tutto

Catania. Nascondevano droga e armi clandestine, coniugi di Nesima arrestati dai Carabinieri del Nucleo Investigativo.

La Procura Distrettuale della Repubblica, nell’ambito dell’attività investigativa svolta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania, ha delegato loro una perquisizione domiciliare presso un appartamento nel quartiere Nesima, nel corso della quale gli operanti hanno arrestato per “detenzione abusiva di armi clandestine” e “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”, due coniugi catanesi rispettivamente di 59 e 46 anni. Nel corso dell’operazione i Carabinieri hanno rinvenuto in uno stanzino dell’appartamento, adibito a deposito, una busta in cellophane trasparente contenente 1.100 Gr. di marijuana amnesia, un borsello…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, approvato il nuovo Piano rifiuti: termovalorizzatori e impianti per rivoluzionare la gestione del ciclo dei rifiuti

Un nuovo capitolo si apre per la gestione dei rifiuti in Sicilia. Domani mattina, durante la seduta di giunta convocata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, verrà discusso il nuovo Piano di gestione dei rifiuti. Il documento, definito come una svolta epocale, prevede una strategia integrata per affrontare le criticità storiche del sistema regionale, con un occhio attento alla sostenibilità ambientale, alla riduzione dei costi e all’allineamento con gli standard europei. Gli interventi previsti Il piano punta sulla realizzazione di due termovalorizzatori pubblici, situati a Palermo (Bellolampo) e Catania…

Condividi
Leggi tutto

Catania: Sistemava la droga in un pozzetto segreto per eludere i controlli, arrestato 43enne

Aveva ideato un sistema ingegnoso per tentare di sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine, ma il piano non è andato a buon fine. Protagonista della vicenda è un 43enne catanese con numerosi precedenti penali, sorpreso dalla squadra volanti dell’Upgsp della questura di Catania nel quartiere Picanello. Durante una perlustrazione, i poliziotti sono stati insospettiti dall’insolito via vai davanti all’abitazione dell’uomo, già noto per precedenti legati al traffico di stupefacenti. Insospettiti, gli agenti hanno deciso di controllare. Dopo aver bussato alla porta, hanno sentito chiaramente il rumore dello sciacquone e, quando…

Condividi
Leggi tutto

Festa dell’albero in Sicilia: 5300 ulivi donati alle scuole per la Giornata nazionale degli alberi

Anche quest’anno, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, la Regione Siciliana celebra la Festa dell’albero, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio boschivo e alla sensibilizzazione delle giovani generazioni sul rispetto per l’ambiente. Promossa dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, l’evento si terrà il prossimo 21 novembre e prevede la donazione di 5300 alberelli di ulivo alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della Sicilia. L’ulivo, simbolo di pace e dell’identità mediterranea, è stato scelto per rappresentare l’importanza della connessione tra la natura e…

Condividi
Leggi tutto

Un trentenne catanese, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti, è stato denunciato per furto aggravato e danneggiamento dopo aver asportato i fanali posteriori di un’auto in sosta nel parcheggio di un supermercato di viale Mario Rapisardi a Catania. L’uomo, armato di una chiave inglese, ha forzato la portiera lato guida dell’utilitaria, frugando inutilmente nei portaoggetti alla ricerca di oggetti di valore. Non trovando nulla, ha deciso di smontare i gruppi ottici posteriori prima di fuggire. La proprietaria dell’auto, al rientro dalla spesa, ha notato i segni dell’effrazione e…

Condividi
Leggi tutto

Catania, scoperto deposito clandestino con oltre 2.500 chili di fuochi d’artificio

Un deposito clandestino contenente più di 2.500 chilogrammi di fuochi d’artificio è stato scoperto dalla polizia di Catania nel corso di un’operazione mirata al contrasto del commercio illegale di materiale esplodente. Il blitz, predisposto dal questore in vista delle festività natalizie, è stato eseguito dalla squadra amministrativa della divisione Pas della questura. Il materiale, suddiviso in scatoloni accatastati in modo pericoloso, era custodito in un garage nei pressi di piazza Risorgimento. La situazione rappresentava un grave rischio per la sicurezza pubblica, poiché il deposito non rispettava alcuna norma di sicurezza…

Condividi
Leggi tutto

Stagione di funghi. Rimane alta l’attenzione per la presenza di specie fungine tossiche sul territorio. La raccomandazione: “Fate controllare sempre tutti i funghi raccolti”

Rimane alta l’attenzione dell’Ispettorato Micologico dell’Asp di Catania per la presenza sul territorio di specie fungine tossiche/velenose. Negli ultimi giorni presso gli Sportelli micologici, durante i controlli gratuiti di funghi raccolti da privati cittadini, sono state accertate specie fungine tossiche/velenose, tra le quali Amanita pantherina, Clitocybe Nebularis, Agaricus bresadolanus e Rubroboletus rhodoxanthus. Grazie a tali controlli preventivi è stato possibile evitare casi di intossicazioni, che avrebbero richiesto l’intervento sanitario. A queste specie si aggiungono anche il Chlorophyllum molybdites, la “Falsa Mazza di Tamburo”, responsabile l’anno precedente di numerosi casi di…

Condividi
Leggi tutto