Alberto Pierobon, assessore all’Energia e ai servizi di pubblica utilità della Regione Siciliana, si è dimesso. Lo ha scritto lo stesso tramite un post diffuso sui social: “Buongiorno, come richiesto dal presidente ho rassegnato le mie dimissioni da assessore regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità. Ringrazio il presidente per l’opportunità che mi ha concesso e rivolgo, a lui e a chi prenderà il mio posto, tutti gli auguri di un buon lavoro“. Già da settimane la figura dell’assessore veneto alla Regione era in bilico, tra temi strettamente legati all’operatività…
Leggi tuttoCategoria: Politica
MoVimento 5 Stelle, espulsi 21 deputati: contrari, astenuti e assenti al voto di fiducia
Dopo “l’epurazione” dei 15 senatori che non hanno votato la fiducia al governo Draghi, il MoVimento 5 Stelle prende una decisione analoga per quanto concerne la Camera dei Deputati. Come hanno reso noto Vito Crimi, reggente del MoVimento, e Davide Crippa, capogruppo pentastellato a Montecitorio, sono stati espulsi 21 deputati: chi ha votato no, chi si è astenuto e chi era assente. Non soggetti a tale proveddimento, invece, coloro i quali risultavano in missione. Queste le parole di Vito Crimi, diffuse tramite una nota sulla propria pagina Facebook: “Come già…
Leggi tuttoItalia, Governo Draghi riceve la fiducia della Camera: 535 sì
La Camera, così come il Senato, concede la fiducia al Governo Draghi. Sono 535 i favorevoli, 16 i contrari, 4 gli astenuti facenti parte del Movimento 5 Stelle e 12 i deputati pentastellati che non hanno partecipato al voto. Maggioranza bulgara per il premier Mario Draghi. Nel 2011 si registrò il record di sì nel corso del Governo Monti (556 favorevoli). Condividi
Leggi tuttoSicilia, incontro Musumeci-Salvini anticipa una nuova udienza del Caso Gregoretti
“Più vaccini, indennizzi certi, maggiori controlli e, finalmente, grandi infrastrutture, a partire dal collegamento stabile sullo Stretto!” Lo ha detto sui social il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, diffondendo in allegato una foto con il leader della Lega, Matteo Salvini. “Nelle nostre richieste al Governo Draghi – prosegue il governatore isolano – ci sono gli elementi per superare la pandemia ed immaginare una Sicilia protagonista nel Mediterraneo. Di questo abbiamo parlato con Matteo Salvini che ringrazio per l’attenzione verso la Sicilia“. L’incontro tra i due sui temi di stretta…
Leggi tuttoMoVimento 5 Stelle, espulsi i 15 senatori “ribelli”
Saranno espulsi dal MoVimento 5 Stelle i 15 senatori che, ieri, hanno votato contro la fiducia al governo Draghi. Lo ha comunicato Vito Crimi, reggente della compagine pentastellata, tramite una nota sui propri profili social. Tra gli espulsi figurano esponenti di spicco del MoVimento, come Barbara Lezzi (da tempo critica con la linea politica) e Nicola Morra (presidente della Commisione Antimafia e punto di riferimento per molti attivisti e simpatizzanti grillini). Non saranno espulsi ma riceveranno una sanzione i senatori assenti al momento del voto (Giuseppe Auddino, Elena Botto, Antonella…
Leggi tuttoGoverno Draghi: la fiducia parlamentare è ampia, ma la sfida rimane ardua
Il governo guidato da Mario Draghi si sottopone oggi al giudizio della Camera che, nelle prossime ore, bissando il verdetto del Senato accorderà un’ampia fiducia al nuovo esecutivo. Da domani in poi, quindi, l’ex Presidente della BCE e i suoi ministri potranno iniziare, compiutamente, l’azione di governo per realizzare l’agenda enunciata a Palazzo Madama. La prima sfida da affrontare, ha affermato con forza Draghi, è quella della lotta alla pandemia. Una lotta da portare avanti, secondo il Presidente del Consiglio, con profondo senso di responsabilità, nella convinzione che “l’unità non…
Leggi tuttoItalia, Senato dà fiducia al Governo Draghi: 262 favorevoli
Il Senato concede la fiducia al Governo Draghi con 262 voti favorevoli, 40 contrari e 2 astenuti. Ieri è stata una giornata intensa per il premier Mario Draghi che ha presentato il suo programma. A votare contro l’esecutivo guidato da Draghi sono stati 15 senatori del Movimento 5 Stelle, contrari anche 19 parlamentari di Fratelli d’Italia. Sono 8 gli assenti che non hanno votato (di cui 2 non presenti ma giustificati). Condividi
Leggi tuttoMeeting Salvini-Musumeci: incontro su lavoro e Ponte sullo Stretto
È andato in scena un incontro tra Matteo Salvini e il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Al centro del dialogo il Ponte sullo Stretto. I due politici hanno parlato anche di lavoro e del Piano di sviluppo rurale (Psr) per la programmazione e il finanziamento degli interventi nel settore agricolo. Proprio sul caso del Ponte sullo Stretto è intervenuto oggi il leader della Lega ai microfoni de “l’Aria che tira” in onda su La7. “Stiamo cercando soluzioni alle tante crisi aziendali: c’è – dice Salvini – un progetto di…
Leggi tuttoGoverno Draghi, giuramento e primo CdM: entra nel vivo l’attività dell’esecutivo
Primo giorno di attività per il Governo presieduto da Mario Draghi dopo quello formale vissuto ieri, con lo scioglimento della riserva e la nomina dei Ministri. Oggi, infatti, si è svolta la tradizionale cerimonia del giuramento del nascente esecutivo. Il classico protocollo, ovviamente, è stato leggermente modificato dalle disposizioni anti-Covid, ma si è svolto regolarmente e ha visto sfilare i componenti del Governo di fronte al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Subito dopo la compagine governativa si è spostata a Palazzo Chigi dove, in seguito al rituale passaggio della campanella…
Leggi tuttoItalia, Draghi scioglie la riserva e presenta nuovo Governo: ecco i Ministri
Mario Draghi ha sciolto la riserva e presenta la lista dei Ministri. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, infatti ha ricevuto questa sera al Quirinale il professore che ha accettato l’incarico di formare il Governo. Il giuramento avrà luogo domani, sabato 13 febbraio, alle ore 12. Ecco i nomi dei Ministri tra conferme e novità: Federico D’Incà per il Ministero ai rapporti con il Parlamento Vittorio Colao sarà il Ministro dell’Innovazione tecnologica e transizione digitale Fabiana Dadone al Ministero delle Politiche giovanili Elena Bonetti sarà il Ministro delle Pari Opportunità…
Leggi tutto