La Regione Siciliana ha varato un piano triennale di investimenti di oltre 700 milioni di euro, finanziati da fondi regionali ed extraregionali, per il rilancio del sistema educativo siciliano e migliorare la qualità dell’istruzione pubblica, con un focus particolare sulla didattica innovativa e sull’integrazione delle tecnologie digitali nell’educazione. La manifestazione “La Sicilia fa Scuola”, promossa dall’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, si aprirà mercoledì 8 ottobre, a pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico, rappresentando un’importante occasione per discutere di…
Leggi tuttoCategoria: Politica
Regione Siciliana: 104 milioni per le imprese artigiane
L’approvazione del Rendiconto 2024 della Regione Siciliana da parte della giunta Schifani ha consentito l’immissione di 104 milioni di euro nel circuito delle imprese artigiane siciliane attraverso il bando ‘Più Artigianato’, un’iniziativa fondamentale per il sostegno allo sviluppo economico regionale e per la promozione del settore artigianale, come dichiarato dall’assessore alle attività produttive, Edy Tamajo, durante una riunione tenutasi nella sala Libero Grassi dell’assessorato. Alla riunione erano presenti il dirigente generale Dario Cartabellotta, la presidente del Cda di Irca Vitalba Vaccaro e i rappresentanti dei sindacati dei lavoratori artigiani. L’assessore…
Leggi tuttoSindaci della Città metropolitana di Catania approvano emendamento
L’Assemblea dei sindaci della Città metropolitana di Catania ha approvato un emendamento che introduce una modifica significativa allo Statuto, consentendo il ripristino dell’elezione diretta del Sindaco metropolitano di Catania. Questo emendamento, presentato dai sindaci etnei di Forza Italia e redatto dal capogruppo in consiglio provinciale Ninni Anzalone, è stato approvato con 26 voti favorevoli e 4 astenuti, rappresentando un importante passo avanti nella governance metropolitana e nella rappresentanza democratica della Città metropolitana di Catania. L’emendamento prevede di dare applicazione alle sentenze della Corte Costituzionale che dichiarano incostituzionale la sovrapposizione fra…
Leggi tuttoMinistero stanzia 53 milioni per territorio siciliano
Sono stati stanziati 53 milioni di euro per mettere in sicurezza il territorio siciliano e prevenire il dissesto idrogeologico, un problema ambientale cruciale che richiede interventi di mitigazione e prevenzione del rischio idrogeologico. Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha destinato queste risorse per finanziare una serie di interventi di ingegneria naturalistica e di sistemazione idraulica che coinvolgono diverse province dell’isola, con l’obiettivo di tutelare l’ambiente e garantire la sicurezza dei cittadini. Grazie al Decreto legge “Ambiente”, che ha potenziato il ruolo dei commissari di governo, queste opere potranno…
Leggi tuttoSciopero generale in Sicilia per il popolo palestinese
Sono scese in piazza decine di migliaia di persone in Sicilia per lo sciopero generale in solidarietà al popolo palestinese, un evento di protesta contro la violazione dei diritti umani in Palestina. A Palermo, gli organizzatori stimano la presenza di circa 30mila partecipanti, con un corteo partito dalla stazione centrale e diretto a Palazzo d’Orleans, dove erano presenti moltissimi studenti, famiglie e cittadini che hanno seguito la marcia applaudendo dai lati delle strade, mostrando un forte sostegno alla causa palestinese. A Messina, i manifestanti sono stati circa 1.500, con cortei…
Leggi tuttoNomina di Alberto Firenze all’Asp di Palermo
Alberto Firenze è stato nominato nuovo direttore generale dell’Asp di Palermo, come emerso dalla riunione della giunta regionale presieduta da Renato Schifani. Al dipartimento pianificazione strategica dell’assessorato regionale alla Sanità, è stato confermato il dirigente Salvatore Iacolino. Alberto Firenze è considerato vicino al deputato regionale Marco Intravaia e all’assessore Edy Tamajo, ed è ritenuto in quota Forza Italia. Condividi
Leggi tuttoNomina di Alberto Firenze all’Asp di Palermo
Alberto Firenze è stato nominato nuovo direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Palermo, come emerso dalla riunione della giunta regionale presieduta dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Tale decisione rappresenta un importante passo avanti nella gestione sanitaria della regione, in particolare per quanto riguarda la sanità pubblica e la pianificazione strategica del sistema sanitario regionale. Contestualmente, al dipartimento di pianificazione strategica dell’assessorato regionale alla Sanità, è stato confermato il dirigente Salvatore Iacolino, che continuerà a lavorare a stretto contatto con le autorità sanitarie regionali per migliorare la qualità…
Leggi tuttoSicilia: 30 milioni per produttori di cereali
La Regione Siciliana ha stanziato 30 milioni di euro per i produttori di cereali e leguminose da granella, con l’obiettivo di mitigare gli impatti della siccità che ha colpito la regione nel 2024. L’assessorato all’Agricoltura e allo Sviluppo Rurale ha pubblicato un decreto che autorizza il pagamento dei contributi per 21.833 agricoltori che hanno presentato richiesta in risposta a un bando speciale per il sostegno alle aziende agricole colpite dalla siccità. Le risorse, destinate a sostenere i produttori di cereali e leguminose da granella, sono finanziate in pari misura da…
Leggi tuttoAdeguamento del pattinodromo comunale per 213.400 euro
La gara d’appalto per i lavori di adeguamento agli standard sportivi del pattinodromo comunale, ubicato fra le vie Balatazze, Filippo Paladini, Francesco Nigro e Fra Umile da Petralia, è stata completata con l’affidamento dell’incarico all’impresa aggiudicataria. L’importo complessivo dei lavori ammonta a 213.400 euro. Gli interventi, che inizieranno entro la metà di ottobre, comprenderanno la realizzazione della pavimentazione per la pista ad anello per il pattinaggio e della pavimentazione per la pista per lo skateboard, con la fornitura e installazione dei relativi elementi. Sono inoltre previsti il rifacimento della recinzione…
Leggi tuttoMisterbianco (CT): Nuovo garante per i diritti degli anziani a Misterbianco
Il Consiglio comunale di Misterbianco, presieduto da Lorenzo Ceglie, ha approvato il regolamento che istituisce la figura del “garante dei diritti delle persone anziane” nel giorno della festa dei nonni, una data simbolica che sottolinea l’importanza della tutela dei diritti degli anziani e del loro ruolo nella società. La nuova figura, indipendente e autorevole, avrà il compito di ascoltare, raccogliere segnalazioni, vigilare sulla qualità dei servizi socio-sanitari e promuovere iniziative per contrastare le discriminazioni e tutelare i diritti degli anziani, considerati “pilastri della comunità” e fautori della crescita e dello…
Leggi tutto