Si vota oggi la mozione di sfiducia contro il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. Servono 24 voti favorevoli su 40 per far decadere il consiglio comunale. Occhio di riguardo sulle possibili assenze di consiglieri al voto. Condividi
Leggi tuttoCategoria: Politica
Mazara del Vallo (TP), false attestazioni su tasse: indagati 14 consiglieri comunali
Sono indagati 14 consiglieri comunali di Mazara del Vallo. La Procura locale sostiene che gli imputati abbiano affermato false dichiarazioni per non aver attestato di essere inadempienti nel pagamento delle tasse comunali. I fatti contestati si riferiscono all’autocertificazione sottoscritta dai consiglieri quando si sono insediati a marzo 2019. Il gip, Francesco Vincenzo Maria Parrinello, ha disposto la notifica dell’avviso di proroga delle indagini, su richiesta del pm, Marina Filingeri. I nomi dei coinvolti sono: il presidente del consiglio comunale, Vito Gancitano, e i consiglieri Girolamo Billardello, Giuseppe Bonanno, Matteo Bommarito,…
Leggi tuttoCatania, Salvo Pogliese vuole il suo posto di sindaco: presenta un ricorso d’urgenza al Tribunale
Salvo Pogliese, sindaco di Catania sospeso dal 24 luglio per 18 mesi in quanto condannato in primo grado a 4 anni e 3 mesi per peculato nell’ambito dell’inchiesta sulle spese pazze all’Ars, ha presentato con il suo staff legale un ricorso d’urgenza al Tribunale etneo, ai sensi degli artt. 700 e 702 bis c.p.c., per sollevare nuove questioni di legittimità costituzionale della Legge Severino. Sono state fissate già due udienze, una il 13 ottobre e l’altra il 20 novembre. Nel caso in cui il giudice dovesse ritenere le motivazioni non…
Leggi tuttoCorte dei Conti, Pino Zingale è il nuovo Procuratore Generale nella Sezione giurisdizionale d’Appello per la Regione Siciliana
Pino Zingale è il nuovo Procuratore Generale nella Sezione giurisdizionale d’Appello per la Regione Siciliana. La nomina è stata disposta dal plenum del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti. L’uomo di 62 anni, originario di Termini Imerese (PA) è laureato in Giurisprudenza e Scienze politiche e giornalista pubblicista. Zingale ha ricoperto l’incarico di magistrato delegato che controllava enti nazionali e attualmente è ad Anas spa. Il 62enne, inoltre, è il presidente della Commissione tributaria regionale della Sicilia e professore straordinario di Diritto tributario all’università telematica Pegaso. Condividi
Leggi tuttoCovid-19 in Italia, nuovo Dpcm: discoteche e stadi chiusi fino al 7 ottobre. Tutte le novità
Il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm anti-Coronavirus. Il provvedimento sarà in vigore fino al 7 ottobre. Sono ratificate le misure contro la diffusione del Covid-19. Confermato l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 e il divieto di assembramento. Si deve continuare a rispettare il metro di distanza. Le discoteche rimarranno chiuse e le partite di calcio saranno a porte chiuse. La capienza massima dei mezzi pubblici è fissata all’80% e dovranno essere garantiti sistemi di aerazione e ricambio dell’aria.…
Leggi tuttoPalermo, mozione di sfiducia al sindaco Orlando: discussione il 14 settembre
La mozione di sfiducia contro il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, presentata dall’opposizione, sarà discussa in Consiglio comunale il prossimo 14 settembre. Lo annuncia l’ufficio stampa del primo cittadino del capoluogo siciliano. Condividi
Leggi tuttoSicilia, Figuccia (Udc): “Migranti? Sindaco Orlando come vescovo, Lorefice quale sindaco”
Vincenzo Figuccia, deputato dell’Unione di centro (Udc), all’Assemblea regionale siciliana attacca sul tema migranti il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e l’arcivescovo del capoluogo siculo, Corrado Lorefice. “Alla luce delle dichiarazioni bipartisan targate Orlando-Lorefice che sui migranti esorcizzano coloro i quali chiedono trasparenza, ordine, decoro e dignità per i siciliani e per i migranti stessi, propongo una inaudita staffetta Comune-Curia: ad Orlando le insegne di Vescovo ed a Lorefice la fascia tricolore a Palazzo delle Aquile. La finta e ipocrita misericordia esercitata da Orlando come fosse un leader religioso e…
Leggi tuttoCatania, Commissario straordinario Città Metropolitana: si insedia Vito Bentivegna
Il Commissario straordinario con i poteri del sindaco metropolitano, Vito Bentivegna, si è insediato questa mattina alla guida della Città metropolitana di Catania. L’incarico è stato firmato dall’assessore alle Autonomie locali e alla Funzione pubblica della Regione Siciliana, Bernadette Grasso. “Il suo ruolo durerà per il periodo di sospensione dalla carica del sindaco di Catania” specifica. L’uomo, laureato in Scienze agrarie, dirigente regionale negli uffici di Catania dell’assessorato Agricoltura e foreste, ha firmato il verbale d’insediamento. In occasione della sigla c’era anche il segretario generale reggente, Rossana Manno. Le parole…
Leggi tuttoSicilia, deputata Aiello lascia il Movimento 5 Stelle
La deputata sicula Piera Aiello lascia il Movimento 5 Stelle perché, come ribadito dalla stessa, “non la rappresenta più”. Di seguito le ragioni dell’addio della parlamentare, diffuse in un lungo post sui social. “Mi dimetto dal Movimento 5 Stelle – scrive su Facebook -, che non mi rappresenta più, continuando la mia attività di parlamentare. Non nascondo l’amarezza per tutto il lavoro che ho fatto, non solo in questi due anni da deputato ma anche negli anni quale semplice testimone di giustizia, lavoro vanificato da persone che non solo non…
Leggi tuttoPalermo, depositata mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Orlando
È stata depositata la mozione di sfiducia contro il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. La misura è stata voluta dalla Lega che non condivide assolutamente la sua gestione della città. Ecco le parole del capogruppo del Carroccio a Palazzo delle Aquile, Igor Gelarda. “È appena stata depositata la mozione di sfiducia contro il sindaco Orlando – spiega -, fortemente voluta dalla Lega, che non condivide nulla delle scelte politiche di Orlando nella gestione della città. Si tratta di un atto importante, ma che rischia di restare solo un atto politico,…
Leggi tutto