La diffusione del Coronavirus continua a destare ansia e preoccupazione, sia dal punto di vista sanitario e della salute pubblica, specie nei paesi più colpiti come l’Italia, che dal punto di vista economico. Il protrarsi di questa emergenza, che porta con sé misure drastiche e limitazioni delle libertà individuali e collettive, fa emergere all’orizzonte, anzi avvicina sempre di più, il timore di una crisi economica, di una possente recessione che potrebbe colpire stati, imprese, famiglie e cittadini già messi in ginocchio dal Covid-19. Guardando all’Europa risulta evidente come, al di…
Leggi tuttoCategoria: Politica
Coronavirus, sindaco di Siracusa: “Non tutti i siciliani sono Cateno De Luca e la pensano come lui”
Il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, ai microfoni di Radio Cusano Campus ha criticato la protesta portata avanti dal collega, Cateno De Luca, primo cittadino di Messina. “Non tutti i siciliani la pensano come Cateno De Luca. Certamente non quei padri, quelle madri, quei figli che sono stati separati dal Coronavirus e che adesso si trovano in situazioni al limite. Ho appena ricevuto la telefonata di 20 lavoratori che arrivano dalla Puglia, hanno lavorato due mesi a Villa San Giovanni e adesso sono bloccati lì. Non ci sono alberghi aperti,…
Leggi tuttoCoronavirus, tra l’emergenza sanitaria e quella economica: i rischi per cittadini e imprese
Lo stop forzato a gran parte delle attività produttive nazionali, imposto dalla diffusione del Coronavirus, ha determinato e sta derminando una serie di difficoltà legate all’aspetto economico ed alla sopravvivenza di cittadini, famiglie ed imprese, che si uniscono ai rischi sanitari e da contagio. Le misure attuate dal governo, tramite il decreto Cura Italia, non sono ancora del tutto effettive. Gran parte delle imprese sono ormai ferme da oltre 15 giorni e, se gli aiuti statali ancora non si intravedono, le prospettive appaiano sempre meno positive, specie in un contesto…
Leggi tuttoCoronavirus, Siciliani Liberi: “Musumeci attui Helicopter Money”
Quella del Coronavirus, come certificano i dati giornalieri e i bollettini diramati dalla Protezione Civile, è innanzitutto un’emergenza sanitaria, che rischia di mettere in ginocchio il sistema medico ed ospedialiero dell’intera nazione ed, in particolare, del Sud. Le ripercussioni del Covid -19, però, si faranno inevitabilmente sentire anche sul piano economico, e il pericolo recessione è purtroppo concreto. Il governo nazionale, con il decreto cura – Italia, ha messo nero su bianco le prime iniziative di carattere finanziario, che non hanno ancora trovato piena applicazione e che sono state giudicate…
Leggi tuttoCoronavirus, Confindustria scrive a Conte: “Chiudere senza criteri ben calibrati può voler dire non riaprire più”
Confindustria ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per chiedergli di apportare delle modifiche al decreto, annunciato nella tarda serata di ieri, che entrerà in vigore domani. Il numero uno degli indutriali Vincenzo Boccia, infatti, ha messo nero su bianco le perplessità della categoria da lui rappresentata circa le risoluzioni volute dall’esecutivo che, a partire da domani, determineranno la serrata di tutte quelle attività non considerate come essenziali. “Non si può chiudere tutto. Le imprese sono a corto di liquidità, chiudere senza criteri ben calibrati può voler…
Leggi tuttoCoronavirus, ancora limitazioni per spostamenti: vietato lasciare i Comuni salvo comprovate esigenze
Luciana Lamorgese e Roberto Speranza, ministri della Salute e dell’Interno hanno emesso una nuova ordinanza volta a limitare il contagio da Coronavirus. Il provvedimento dei due dicasteri istituisce il divieto di lasciare il Comune nel quale ci si trova salvo comprovate esigenze. “Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza,…
Leggi tuttoCoronavirus: cosa prevede il nuovo decreto
La giornata che ha segnato il maggior numero di decessi dall’inizio dell‘emergenza Coronavirus nel nostro Paese, ha portato con sè un nuovo giro di vite da parte dell’Esecutivo, sulla scia di quanto deciso nelle ore precedenti da alcuni enti locali come le regioni Sicilia, Piemonte e Lombardia. Nella tarda serata di ieri, il Premier Giuseppe Conte, intervenendo in diretta nazionale a reti unificate, infatti, ha annunciato l’emanazione di un nuovo decreto, che sarà in vigore da Lunedi fino, almeno, al 3 aprile. Le ultime determinazioni del governo prevedono lo stop…
Leggi tuttoCoronavirus, Conte: “Blocco attività e chiusura delle scuole saranno prorogate”
Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, annuncia la proroga di alcune misure prese per contrastare la diffusione del Coronavirus e nuove possibilità dal punto di vista economico. Vi riportiamo la lunga intervista del capo del governo rilasciata ai microfoni del Corriere della Sera al termine di una riunione con gli altri ministri a Palazzo Chigi. “Abbiamo evitato il collasso del sistema, le misure restrittive stanno funzionando, ed è ovvio che quando raggiungeremo un picco e il contagio comincerà a decrescere, almeno in percentuale, speriamo fra qualche giorno, non potremo tornare…
Leggi tuttoCoronavirus, varato il decreto “Cura Italia”. Conte: “Nessuno si senta abbandonato”
Il governo ha ufficialmente varato il decreto “Cura Italia”, recante le misure di carattere economico per affrontare l’emergenza Coronavirus e sostenere il comparto della sanità. I dettagli del provvedimento sono stati illustrati in conferenza stampa, al termine del Cdm, dal Premier Giuseppe Conte e dai Ministri dell’Economia e del Lavoro, Roberto Gualtieri e Nunzia Catalfo. Confermate le indicazioni contenute nella bozza diffusa nelle scorse ore, a cominciare da quella relativa all’entità degli investimenti governativi, che si attestano sui 25 miliardi. Una vera e propria manovra economica che, nelle previsioni dell’esecutivo, attiverà…
Leggi tuttoCoronavirus, ministra dei Trasporti firma il “Decreto Sicilia”: tutte le limitazioni, regolare il traffico merci
La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, firma il decreto richiesto ieri dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, provvedimento che prevede la sospensione dei collegamenti aerei, nazionali e internazionali, a eccezione di due voli al giorno tra Roma e Palermo-Catania. Disposto anche il blocco di tutti i servizi automobilistici interregionali e dei servizi marittimi per il trasporto dei passeggeri, garantendo solo quello merci. Sono approvati gli spostamenti per i passeggeri da Villa San Giovanni e Reggio Calabria a Messina e viceversa, però, soltanto per comprovate esigenze…
Leggi tutto