La Regione Siciliana lancia un appello al Governo Nazionale: “Aiutateci”

palermo;

La Regione Siciliana lancia un appello al Governo Nazionale. Il presidente Nello Musumeci chiede aiuto per intervenire con un emendamento alla manovra per risolvere la questione del disavanzo di 1,1 miliardi di euro e il conseguente pericolo del dissesto dei comuni. “La situazione grave, scaturita da alcune decisioni del ministero della Salute su risorse finanziarie della Regione, determina l’impossibilità di trasferire le somme necessarie ai Comuni per scongiurarne il dissesto”. Musumeci, nella lettera, chiede anche un intervento diretto del premier “per l’inserimento dell’emendamento relativo al ripianamento decennale del disavanzo accertato…

Condividi
Leggi tutto

Mezzojuso (PA), Comune sciolto per infiltrazioni mafiose

palermo;

Il consiglio comunale di Mezzojuso, nel palermitano, è stato sciolto per diciotto mesi a causa di rapporti con l’organizzazione criminale a stampo mafioso locale. A deliberarlo è stato il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. L’amministrazione dell’ente è momentaneamente affidata ad una Commissione di gestione straordinaria. Decadano dunque il sindaco Salvatore Giardina e la sua giunta. Nota la vicenda, avvenuta nel 2017 e anche nelle scorse settimane, che ha coinvolto tre sorelle di Mezzojuso, Irene, Ina e Anna Napoli. Le donne hanno denunciato ripetutamente intimidazioni mafiose…

Condividi
Leggi tutto

Siracusa, Francesco Italia torna a ricoprire la carica di sindaco

disabile

Francesco Italia torna ad essere sindaco di Siracusa. A deciderlo è il Consiglio di giustizia amministrativa che ha accolto la richiesta di sospensiva presentata da Italia a seguito della sentenza del Tar. Tale decisione disponeva che si ritornasse a votare l’annullamento della carica di sindaco e dei consiglieri comunali in 9 sezioni su 123. Anche la giunta comunale riprende la carica insieme al primo cittadino. Il presidente del Consiglio di giustizia amministrativa, Rosanna De Nictolis, ha programmato l’udienza per discutere del ricorso contro la sentenza del Tar il 15 gennaio…

Condividi
Leggi tutto

Catania, via libera all’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato

Il consiglio comunale diretto da Giuseppe Castiglione, dopo quasi dieci ore di dibattito, 17 voti favorevoli e 2 astenuti, ha approvato “l’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato”, proposto dalla giunta presieduto dal sindaco di Catania Salvo Pogliese e illustrato in aula dal vicesindaco e assessore alle finanze Roberto Bonaccorsi. Il documento contabile previsto per i comuni in dissesto finanziario, adesso verrà inviato al Ministero dell’Interno per le successive verifiche previste dalla legge. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Aggressione a Lo Monaco, il sindaco di Catania Pogliese: “Atto inqualificabile e inaccettabile”

Il Sindaco di Catania, Salvo Pogliese su quanto accaduto sul traghetto a Pietro Lo Monaco: “L’aggressione a Pietro Lo Monaco è un atto inqualificabile e inaccettabile che condanno fermamente. Mi auguro che le Autorità competenti individuino i colpevoli e vengano adottati provvedimenti esemplari per un episodio di violenza che non ha alcuna giustificazione. A Pietro Lo Monaco e alla società del Calcio Catania rivolgo la mia solidarietà e rimango convinto che le vicende calcistiche non debbano mai sfociare in fatti che nulla hanno a che fare con quelle agonistiche e…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Sergio Mattarella nella città etnea: dal Teatro Bellini all’ospedale San Marco

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella giornata di ieri, è stato a Catania per la cerimonia dell’80esimo anniversario del corpo dei vigili del fuoco, manifestazione dedicata anche ai tre vigili del fuoco del comando provinciale di Alessandria nell’esplosione di Quargnento. L’evento si è svolto nel Teatro Massimo Vincenzo Bellini ed il capo dello stato ha conferita una medaglia d’oro al merito civile dei vigili del fuoco: “Per la straordinaria vocazione all’altruismo e la naturale prossimità anche alle giovani generazioni, sempre più coinvolte in percorsi educativi sulla prevenzione degli incendi e…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, ARS: rinviato l’esame del taglio dei vitalizi

Gianfranco Miccichè, aprendo la seduta parlamentare all’ARS, ha comunicato all’aula il rinvio dell’esame del decreto di legge che prevede il taglio del 9% dei vitalizi percepiti dagli ex parlamentari. “Serve un approfondimento nel corso di una interlocuzione con il governo nazionale e se serviranno modifiche le faremo”. Così il presidente dell’assemblea regionale Condividi

Condividi
Leggi tutto

Matteo Renzi presenta a Catania lo statuto del suo nuovo partito “Italia Viva”

Italia Viva sbanca in Sicilia. Quattro deputati ARS aderiscono al partito dell’ex premier Matteo Renzi che quest’oggi ha presentato alle Ciminiere di Catania lo statuto del gruppo. Presenti l’onorevole Luca Sammartino insieme alla senatrice Valeria Sudano. Ospiti anche il ministro dell’agricoltura Teresa Ballanova, il vicepresidente della camera Coordinatore nazionale, Ettore Rosato, il deputato Giovanni Cafeo, il deputato Edy Tamaio, il capogruppo all’Ars di Italia Viva in Sicilia Nicola D’Agostino e il senatore ed ex sottosegretario dei governi Renzi e Gentiloni, Davide Faraone. Rivelazioni importanti quelle dette da Renzi: nelle prossime…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, quattro deputati ARS aderiscono a “Italia Viva”

palermo;

Arriva un’attesa ufficialità: quattro deputati dell’Assemblea Regionale Siciliana hanno annunciato l’adesione a “Italia Viva”, il partito fondato da Renzi. I parlamentari siciliani in questione sono: Giovanni Cafeo (Pd), Nicola D’Agostino (Sicilia Futura), Luca Sammartino (Pd) e Edy Tamajo (Sicilia Futura). Presenziava, alla presentazione ufficiale svoltasi a Palermo, Ettore Rosato, vice presidente della Camera dei Deputati e coordinatore nazionale di Italia Viva. “La nostra non è un’operazione di palazzo o di potere ma un’operazione che parte dal basso – spiega Nicola D’Agostino -. Bisogna evitare tutti i comportanti viziosi malati e…

Condividi
Leggi tutto

Siracusa, bilancio consuntivo non approvato: Comune rischia lo scioglimento

Sicilia; elezioni

Novità sconvolgenti all’orizzonte per i siracusani. Il consiglio comunale di Siracusa non ha approvato il bilancio consuntivo 2018 e, secondo quanto descritto dalla normativa, sarà sciolto e subentrerà un commissario ad acta inviato dalla Regione. Tutto questo si paleserà se il consiglio non provvederà all’approvazione entro il 13 novembre. Ad ogni modo la giunta guidata dal sindaco siracusano, Francesco Italia, resta in carica. I consiglieri presenti in aula erano diciassette di cui undici voti sono stati no, cinque i sì e un astenuto. Condividi

Condividi
Leggi tutto