Agrigento, chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco

Chiesto il rinvio a giudizio per il sindaco di Agrigento, nonché ex capo dell’amministrazione di Porto Empedocle (AG), Lillo Firetto e per altri sei indagati, da parte del PM Chiara Bisso relativamente all’inchiesta sui bilanci “gonfiati” al Comune di Porto Empedocle. Nella lista degli indagati – per i quali è stato chiesto il rinvio a giudizio – c’è anche l’ex responsabile dei Servizi finanziari del Municipio empedoclino Salvatore Alesci e 5 dei 6 revisori dei conti che si sono alternati fra il 2011 e il 2014. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, la riforma dei rifiuti rischia di non passare

Il governo subisce un duro colpo. La riforma dei rifiuti rischia di non passare, il voto segreto incastra una maggioranza risicata. L’aula ha bocciato l’articolo 1, il caposaldo dell’intera riforma. Un pomeriggio difficile per la maggioranza, quello di ieri. Il voto ha mandato su tutte le furie il governatore Nello Musumeci che soltanto ieri mattina, invece, guardava con ottimismo alla possibilità di dar seguito alla manovra. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Riforma dei rifiuti in Sicilia: nessun rinvio in Commissione

Riforma dei rifiuti in Sicilia: superato il primo step per la futura approvazione. Bocciata la proposta di rinvio avanzata dal Movimento 5 Stelle e Partito Democratico con 35 voti contrari e 27 a favore. Il parlamentare regionale del PD Anthony Barbagallo si è espresso sulla questione ribadendo che: “questa riforma è contorta, non risolve i problemi del settore. Ci sono norme che sono fuori dal mondo. In commissione per il momento ogni volta che abbiamo esposto il nostro punto di vista è stata fatta prevalere la forza dei numeri“. Il…

Condividi
Leggi tutto

ARS, il presidente Miccichè: “Resto in FI, era solo una provocazione”

Soltanto una provocazione, nulla di più: non vi sarà alcun cambiamento di partito per Gianfranco Miccichè, presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), che resta in Forza Italia. La conferma viene dallo stesso Miccichè, all’indomani delle dichiarazioni rilasciate a “Il Mattino“. “Era solo una provocazione, lo ribadisco. Resto in Forza Italia”, ha rivelato ai microfoni di Adnkronos. La provocazione era scaturita dalla decisione dei big del partito di avviare un’alleanza con la Lega di Salvini, alleanza non sostenuta dal presidente dell’ARS. “Non ho la forza né strutturale né economica per poter lanciare…

Condividi
Leggi tutto

Catania, Piano Regolatore approvato. Pogliese: “Momento storico”

Con venti voti a favore, cinque contrari e un astenuto, il Consiglio Comunale di Catania ha approvato le linee guida del Piano Regolatore Generale. Un esito che rappresenta già un importante traguardo dal momento che la città ha dovuto attendere anni per avere il documento programmatico dello sviluppo urbanistico. Soddisfatto, il Sindaco Pogliese ha definito questo momento come uno “spartiacque rispetto al passato, un atto concreto per recuperare parte del tempo perduto“. Il primo cittadino del capoluogo etneo ha quindi raccontato quanto avvenuto nella serata di ieri: “Si è consumato…

Condividi
Leggi tutto

Scontro all’Ars sui vitalizi, la provocazione di Miccichè: proposta abolizione totale

Braccio di ferro alla Regione Siciliana sul tema del taglio dei vitalizi. “Convocherò il Consiglio di Presidenza e proporrò l’abolizione totale dei vitalizi – ha affermato il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè ai microfoni dei cronisti della Buvette di Palazzo dei Normanni – visto che per il presidente Musumeci il taglio del 50% è poco, vediamo chi vince in demagogia” aggiunge. Giorni di fuoco per la politica isolana. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Catania, nasce ufficialmente la prima consulta civica

Catania; Intel

La Consulta Civica si duplica e arriva ufficialmente a Catania. Presentata ieri in un noto locale del centro cittadino, la sede etnea è un‘estensione di quella di Siracusa, prima in assoluto e voluta dal presidente dell’organo aretuseo, Damiano De Simone. Presenti all’incontro lo stesso De Simone e Mari Cortese, nominata a giugno commissario per la formazione della Consulta civica catanese. «Sono orgoglioso che la Consulta civica stia intrecciando la sua rete, in alcune fra le città più importanti della regione» afferma De Simone, che mostra inoltre la sua soddisfazione per…

Condividi
Leggi tutto

Sicilia, ricostruzione Ponte Graci: Marano e Cantone (M5S) vogliono chiarezza da Musumeci

Il ponte Graci, abbattuto ad inizio settembre, continua a far parlare di sé. La ricostruzione della struttura, infatti, è una questione che ha interessato anche gli esponenti grillini Jose Marano e Luciano Cantone i quali chiedono chiarezza al presidente della Regione Nello Musumeci che ha consegnato al sindaco di Motta Sant’Anastasia Anastasio Carrà una delibera di giunta per la ricostruzione dell’importante opera viaria. La deputata Ars Jose Marano ha ribadito che: “A noi risulta invece che dalla giunta regionale del 10 ottobre scorso non sia uscita nessuna delibera in merito…

Condividi
Leggi tutto