Servizi aggiuntivi per gli indigenti di Adrano e Biancavilla dell’Hub alimentare attivo grazie al ‘Consorzio Umana Solidarieta’ e alla Cooperativa ‘Opera Prossima’ che lo gestisce

Nell’ambito del Programma di Interventi per la Lotta alla povertà e all’esclusione sociale per il Distretto Socio- Sanitario D12 – Capofila Comune di Adrano (Fondo Povertà 2017) il Consorzio Umana Solidarietà scs, da sempre protagonista nel tessuto sociale italiano sui temi della solidarietà e dell’inclusione sociale, mediante la Cooperativa sociale ‘Opera Prossima’ scs gestisce l’hub di distribuzione di generi alimentari sul territorio di Adrano, grazie alla locale Amministrazione comunale, garantendo un importante sostegno a tutti quei nuclei familiari in stato di povertà residenti nei Comuni di Adrano e Biancavilla. L’hub,…

Condividi
Leggi tutto

PERSONALE: IL 2022 SI CONFERMA UN ANNO RICCO PER LE STABILIZZAZIONI AZIENDALI. NATALE PIU’ SERENO PER ALTRI 22 DIRIGENTI TRA MEDICI E SANITARI

Trascorreranno un Natale più sereno i 22 dirigenti, tra medici e sanitari, che hanno appena “conquistato” il contratto a tempo indeterminato, dicendo così addio al precariato all’interno dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” retta dal direttore generale Gaetano Sirna. Le stabilizzazioni dei professionisti sono avvenute, questa volta, per coloro che all’apposito avviso aziendale sono risultati in possesso dei requisiti previsti dalle disposizioni normative dell’art. 1 della legge 234 del 30 dicembre 2021 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio…

Condividi
Leggi tutto

CATANIA: APPROCCIO NEUROLOGICO E PSCICHIATRICO DEI PAZIENTI SECONDO LA MEDICINA DI GENERE. SEMINARIO PROMOSSO DALL’AOU PER la PERSONALIZZAZIONE DELLE CURE

L’attenzione al genere nella pratica clinica consente di promuovere sia l’appropriatezza, sia la personalizzazione delle cure, entrambe promosse dal Servizio Sanitario Nazionale allo scopo di offrire al paziente la migliore assistenza possibile. E non solo. La personalizzazione delle cure attenta al genere è capace di generare un circolo virtuoso che porta a risparmi notevoli per ogni struttura sanitaria. Se ne è parlato nel corso dell’incontro sulla “Gestione di un approccio di genere” che per il secondo anno l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” diretta da Gaetano Sirna,…

Condividi
Leggi tutto

Catania: Natale 2022, domani il “Pranzo solidale” nella corte di Palazzo degli Elefanti promosso dai Lions

Domani, venerdì 23 dicembre, a partire dalle ore 12, la corte di Palazzo degli Elefanti accoglierà  il  “Pranzo di Natale solidale” promosso dalla Presidenza del consiglio comunale e dai Lions Clubs International  a favore di cittadini in condizioni di grave svantaggio economico e sociale. L’iniziativa, che rientra nel programma di progetti del club service “Una mano per chi ne ha bisogno”,  è stato presentata nei giorni scorsi in aula consiliare dal presidente Sebastiano Anastasi e dal commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, con i massimi rappresentanti dei Lions della V…

Condividi
Leggi tutto

Catania: Natale 2022, venerdì 23 pranzo solidale nella corte del palazzo di Città promosso dai Lions

La corte di Palazzo degli Elefanti accoglierà venerdì 23 dicembre, a partire dalle 12,  il  “Pranzo di Natale solidale” promosso dalla Presidenza del consiglio comunale e dai Lions Clubs International a favore di cittadini in condizioni di grave svantaggio economico e sociale. L’iniziativa è stata presentata nell’aula consiliare Giovanni Verga del municipio dal presidente Sebastiano Anastasi, dal commissario straordinario del Comune, Federico Portoghese, e dai massimi rappresentanti del club service che ha  organizzato l’iniziativa nell’ambito del programma “Una mano per chi ne ha bisogno”, contrassegnato da progetti con  finalità benefiche…

Condividi
Leggi tutto

Si celebra anche a Catania l’Influ day 2022

Domani 16 dicembre, alle ore 10.00, presso l’ambulatorio di vaccinazione del PTA “San Luigi”, l’Asp Catania, le tre Aziende Ospedaliere della Città – ARNAS “Garibaldi”, AOE “Cannizzaro” e AOU Policlinico “G. Rodolico-San Marco” – e l’Ufficio del Commissario per l’emergenza Covid dell’area metropolitana, celebrano l’Influ day, la giornata per la prevenzione vaccinale antinfluenzale, promossa dall’Assessorato alla Salute, guidato da Giovanna Volo, nell’ambito della Campagna antinfluenzale 2022-23. Per l’occasione saranno presenti i Direttori sanitari delle quattro Aziende e il Commissario per l’emergenza Covid dell’area metropolitana di Catania, per sostenere la cultura…

Condividi
Leggi tutto

Si celebra anche a Catania l’Influ day 2022

Venerdì 16 dicembre, alle ore 10.00, presso l’ambulatorio di vaccinazione del PTA “San Luigi”, l’Asp Catania e le tre Aziende Ospedaliere della Città – ARNAS “Garibaldi”, AOE “Cannizzaro” e AOU Policlinico “G. Rodolico-San Marco” – celebrano l’Influ day, la giornata per la prevenzione vaccinale antinfluenzale, promossa dall’Assessorato alla Salute, guidato da Giovanna Volo, nell’ambito della Campagna antinfluenzale 2022-23. Per l’occasione saranno presenti i Direttori sanitari delle quattro Aziende, per sostenere la cultura vaccinale come opportunità di prevenzione, individuale e collettiva, e scelta di corresponsabilità per la salute pubblica. Interverranno il…

Condividi
Leggi tutto

Palermo: Mir con supporto tecnico Meccatronica per gestione automatizzata della logistica Presentato robot a Termini Imerese

Si muove in spazi programmati a seconda delle necessità logistiche delle aziende, può essere guidato con un’app che si scarica sullo smartphone e ha un payload tra i 100 e i 1500 Kg, con la possibilità di essere integrato con bracci collaborativi: è il Mir (mobile industrial robots) progettato da un’azienda danese e implementato con supporto tecnico dalla Klain Robotics che fa parte del Polo Meccatronica Valley di Termini Imerese, presentato stamani nel corso di un evento organizzato nell’incubatore. Presenti all’iniziativa circa novanta imprenditori e il dirigente del dipartimento Attività…

Condividi
Leggi tutto

Messina: Festività di SANTA BARBARA, PATRONA DEI VIGILI DEL FUOCO

Anche quest’anno a Messina si svolgeranno le celebrazioni per la ricorrenza della festa di Santa Barbara patrona dei Vigili del fuoco che, per quest’anno, sarà ricordata lunedì 5 dicembre, insieme alla Marina Militare e al 24 Reggimento Artiglieria Peloritani di Messina. Saranno presenti, come di consueto, tutte le Autorità civili e militari. Al termine della Santa Messa, celebrata nella Cattedrale del Duomo di Messina dall’Arcivescovo, l’evento proseguirà all’interno della Caserma Bevacqua di via Salandra, dove il Comandante Provinciale leggerà, davanti a tutti i presenti, i messaggi augurali e consegnerà gli…

Condividi
Leggi tutto

VOLONTARIA GIURISDIZIONE: NOTARIATO, AVVOCATURA E MAGISTRATURA INSIEME PER ANALIZZARE LA RIFORMA Focus a Catania: un percorso che vede coinvolte molteplici figure professionali per tutelare gli interessi di minori e incapaci

Fornire una strada in più per la tutela di un interesse privato e nel bene della collettività. È questo il focus della Riforma della volontaria giurisdizione, il tema del convegno che si è svolto stamattina – sabato 3 dicembre – al Palace Hotel, organizzato dal Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Catania e Caltagirone e l’Ordine degli Avvocati di Catania. Un’importante novità che entrerà in vigore a giugno 2023 e che riguarda in primis il Notariato: come recita la norma, infatti, il notaio rogante potrà rilasciare le autorizzazioni per la…

Condividi
Leggi tutto