Si sono conclusi i lavori di ammodernamento della rete idrica di Carini in Corso Garibaldi, Via Palermo, Via Torretta, Via Sammartino e nelle aree limitrofe. I lavori, che hanno avuto un costo di circa 245 mila euro, hanno comportato interventi su poco meno di 2 km di condotte idriche, sostituite con nuove tubazioni, e la installazione di misuratori di portata, nuovi scarichi e saracinesche per il controllo dei flussi. Si è inoltre intervenuti per l’adeguamento di 190 allacci di utenze ricadenti nell’area. Nei prossimi giorni si procederà quindi all’avvio dell’esercizio…
Leggi tuttoCategoria: Sociale
RAGUSA: IL NUOVO ANNO SCOLASTICO E GLI ALUNNI CON DISABILITA’ ANFFAS ONLUS RAGUSA FA CIRCOLARE PROMEMORIA SUI DIRITTI E SULLE OPPORTUNITA’ PER STUDENTI E FAMIGLIE
“A pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico, si è ritenuto utile realizzare un breve promemoria sui diritti e sulle opportunità riconosciuti agli alunni con disabilità e gli adempimenti propedeutici per la programmazione e realizzazione di percorsi scolastici inclusivi. Ciò con il chiaro intento di rendere gli alunni con disabilità e le loro famiglie consapevoli e quindi proattivi nella costruzione dei supporti e sostegni per l’inclusione, sollecitandoli in caso di ritardi o chiedendo la correzione di eventuali distorsioni. Nel promemoria, sono state indicate anche le possibili azioni di contrasto, da…
Leggi tuttoPiazza Europa, Cardello: “Senza i controlli fissi la piazza resterà terra di nessuno”
“Come già successo in passato, in piazza Europa bisogna toccare il fondo per vedere i controlli delle forze dell’ordine”. Da qui comincia la denuncia del consigliere del II municipio Andrea Cardello. “In questa zona è fondamentale garantire la vigilanza h24 e non solo pattuglie dinamiche che ovviamente fanno controlli a campione. In pochi mesi la situazione, in una delle più importanti piazze di Catania, si è fatta drammatica. Esempi di vandalismo e teppismo quotidiani tengono lontane le famiglie. Un degrado senza fine che colpisce anche la vicina piazza Leonardo Sciascia-…
Leggi tuttoCatania: Di giorno e di notte continuano i problemi sull’Asse Attrezzato a Catania, l’allarme lanciato dal comitato Romolo Murri
Di giorno bisogna fare lo slalom tra gli alberi e la giungla di sterpaglie che invadono le carreggiate, di notte è completamente al buio per ampi tratti perché i lampioni sono spenti. Se si vuole rendere l’Asse Attrezzato di Catania un percorso ad ostacoli la strada è quella giusta. Queste le considerazioni del comitato Romolo Murri che, attraverso il suo presidente Vincenzo Parisi, ha chiesto più volte interventi duraturi e definitivi per una delle più importanti arterie della zona sud del capoluogo etneo. Il problema è che finora le istituzioni…
Leggi tuttoAMTS: partite da oggi le nuove corse del 556 dopo il rinnovato accordo con S. Pietro Clarenza
Prima corsa inaugurale, questa mattina, lunedì 19 settembre, della rinnovata linea AMTS 556, che collega nuovamente il centro di Catania con quello di San Pietro Clarenza. Un servizio utilissimo e tanto richiesto da cittadini e utenti, ripristinato grazie al rinnovato accordo, nei giorni scorsi, tra l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania spa con il Comune pedemontano, e sottoscritto dall’amministratore unico di AMTS, Giacomo Bellavia, e dal primo cittadino di San Pietro Clarenza, Vincenzo Santonocito.Proprio i due rappresentanti istituzionali, Bellavia e Santonocito, assieme ad alcuni componenti della Giunta e del Consiglio…
Leggi tuttoCaltagirone. Donate 14 poltrone da riposo al reparto di Pediatria
Sono 14 le poltrone da riposo per gli accompagnatori donate al reparto di Pediatria dell’Ospedale “Gravina” dall’Associazione di Volontariato Onlus “Con Salvatore nel Cuore”. Nei reparti di Pediatria, accogliere un piccolo paziente significa anche accogliere i genitori. Le mamme e i papà dei piccoli ricoverati avranno così una comoda poltrona per fare compagnia ai loro figli e per il riposo. Le poltrone sono infatti apribili a letto. Un omaggio per tutti i genitori che in Ospedale danno forza, coraggio e conforto ai loro bambini. L’iniziativa è stata fortemente voluta dai coniugi Roberto…
Leggi tuttoCATANIA : Rifiuti, da oggi lunedì 19 settembre ritiro porta a porta per altre 10 mila utenze
Dalla sera di domenica 18 settembre, anche nelle zone del centro cittadino comprese tra le vie Vittorio Emanuele, Ammiraglio Caracciolo, Montenero, verranno rimossi i cassonetti e i rifiuti dovranno essere esposti separatamente, secondo il calendario settimanale e con le modalità indicate nei volantini distribuiti a domicilio e nei condomini. Nelle ore serali, diventa obbligatorio depositare i rifiuti a frazioni giornaliere già separate immesse dentro un sacchetto o nei mastelli, davanti alla propria abitazione o portone del condominio, la sera precedente di quanto stabilito dalla giornata di ritiro. Nelle aree servite…
Leggi tuttoACEREALE: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO” PER PUBBLICA ILLUMINAZIONE
Sono stati consegnati di recente i lavori di “efficientamento energetico” degli impiantì di pubblica illuminazione in alcune arterie principali di accesso alla Città e nella zona delle strutture sportive stadio “Aci e Galatea”, “PalaTupparello” e pattinodromo. L’importo complessivo del progetto, redatto dall’ing. Vincenzo Arcidiacono dell’Area Tecnica comunale, è pari a 80mila euro ed i lavori sono stati aggiudicati, attraverso gara pubblica, all’impresa Zago Salvatore e Fratantoni Salvatore s.n.c. con sede in Comiso, che ha offerto il ribasso del 28,491%. L’assessore alle Manutenzioni, ing. Salvo Grasso, ha osservato che “gli interventi…
Leggi tuttoVIAGRANDE, LAVORI PUBBLICI. LEONARDI: “DOMANI L’INAUGURAZIONE DELL’AUDITORIUM DELLA PARROCCHIA DI SAN BIAGIO”
“Domani pomeriggio, 20 settembre, alle 18, sarà inaugurato l’auditorium della Parrocchia di San Biagio, nel quartiere Viscalori” lo rende noto il sindaco di Viagrande, Francesco Leonardi. “La struttura è stata intitolata, d’intesa con le autorità ecclesiastiche, ai sacerdoti Giuseppe Scuderi e Biagio Apa. L’immobile in disuso da anni è stato totalmente ristrutturato grazie ai fondi regionali (800 mila euro) che con caparbietà siamo riusciti a recuperare; nel dettaglio l’opera è stata finanziata accedendo ad un bando dal dipartimento regionale Infrastrutture Mobilità e Trasporti” conclude Leonardi. Condividi
Leggi tuttoCATANIA: AMTS – martedì 20 settembre la presentazione della nuova linea veloce preferenziale “BRT5”
L’appuntamento con la cittadinanza e con la stampa è per martedì prossimo, 20 settembre, alle ore 10,00 davanti alla Stazione Centrale di Catania. Sarà lì che l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania spa presenterà la nuova linea veloce preferenziale BRT5, che collegherà rapidamente il centro cittadino con l’Ospedale Cannizzaro e consentirà di aggiungere una marcia in più alla mobilità sostenibile della città. Alla presentazione interverranno il commissario straordinario del Comune di Catania, Federico Portoghese, il vicecommissario straordinario, Bernardo Campo, e l’amministratore unico di AMTS, Giacomo Bellavia. Questo, infine, il percorso completo della…
Leggi tutto