L’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” aderisce attivamente alla Settimana Mondiale dell’Allattamento con una campagna di sensibilizzazione sull’importanza dell’allattamento materno, riconoscendolo come un gesto fondamentale per la salute del bambino, la prevenzione, il benessere della donna e la sostenibilità ambientale e sociale, in linea con il tema scelto per quest’anno: “Allattamento: una priorità – costruire reti sostenibili”. Fino a venerdì 3 ottobre, in entrambi i presidi aziendali, il Policlinico “Rodolico” e l’Ospedale San Marco, saranno distribuiti materiali informativi e divulgativi per supportare una corretta pratica dell’allattamento al…
Leggi tuttoCategoria: Sociale
Centro nuovi agenti in servizio nel comando di polizia
I cento nuovi agenti di polizia locale reclutati dall’Amministrazione comunale di Catania sono stati immessi in servizio nel comando di polizia locale con contratti a tempo indeterminato e un impiego settimanale di trenta ore, contribuendo così a migliorare i livelli di sicurezza pubblica e il rispetto delle norme di sicurezza sul territorio. Per i primi due anni, i loro stipendi saranno coperti dallo Stato in virtù di un decreto legge del governo convertito dal Parlamento, nell’ambito delle politiche di sostegno alla sicurezza urbana. La direzione personale e risorse umane del…
Leggi tuttoCatania Book Festival con ingresso gratuito per studenti
Il Catania Book Festival, evento culturale di rilievo nazionale, tornerà dal 24 al 26 aprile 2026 con un’importante novità: l’ingresso gratuito per tutti gli studenti fino alla terza media e il biglietto agevolato per gli studenti delle scuole superiori. Questa scelta è stata annunciata in concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico e nasce dall’idea che la cultura e la lettura non siano un privilegio, ma un diritto di tutti, fondamentale per combattere la dispersione scolastica e promuovere l’istruzione. Le modalità per l’accesso gratuito verranno pubblicate sui canali social e…
Leggi tuttoConcorso pubblico per assistenti sociali al Comune
Oggi si è svolta la prova scritta del concorso pubblico per l’assunzione di due nuovi assistenti sociali nel Comune di Misterbianco, uno dei quali riservato alle categorie protette, come previsto dalla normativa sulla disabilità e sull’inclusione lavorativa. La prova si è tenuta negli spazi del centro “Nelson Mandela” e ha visto la partecipazione di quasi un centinaio di candidati, che hanno così avuto l’opportunità di accedere ai servizi sociali e alle carriere nella pubblica amministrazione locale. Il concorso prevede anche la formazione di una graduatoria triennale, che potrà essere utilizzata…
Leggi tuttoPensioni ottobre in pagamento dal 1 ottobre
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da mercoledì 1 in tutti i 128 uffici postali della provincia di Catania. Contestualmente, anche i titolari di un libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito potranno accedere alle loro pensioni. I possessori di carta di debito associate a conti o libretti o di Postepay Evolution potranno prelevare in contanti dai 118 Atm Postamat della provincia, senza dover recedere allo sportello. I possessori di carta di debito associate a conti…
Leggi tuttoAsp Catania accelera prestazioni sanitarie urgenti e brevi
L’Asp di Catania ha annunciato un’accelerazione nell’erogazione delle prestazioni sanitarie per i cittadini con ricette a priorità “U” (urgente) e “B” (breve), in linea con quanto previsto dalla circolare assessoriale n. 39016/2025, al fine di ottimizzare la gestione delle liste d’attesa e garantire un accesso più rapido ai servizi sanitari. A partire da domani, sarà attivo un nuovo modello organizzativo che permetterà di rispettare i tempi stabiliti dal Piano nazionale di governo delle liste d’attesa, ovvero entro 3 giorni per le urgenze mediche e entro 10 giorni per le prestazioni…
Leggi tuttoIniziative per la comunità nei consultori di Catania
I consultori familiari dell’Asp di Catania saranno protagonisti di un ricco programma di iniziative rivolte alla comunità nel mese di ottobre. Attraverso la formula degli open day, i consultori offriranno spazi di incontro e confronto, momenti di ascolto attivo e occasioni di informazione, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni delle persone in ogni fase della vita. Gli appuntamenti sono organizzati in occasione delle giornate nazionali e mondiali di sensibilizzazione dedicate a specifici temi di salute e benessere. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento Materno Infantile dell’Asp di Catania, diretto da Angelo…
Leggi tuttoFials: 27 operatori sociosanitari stabilizzati a Catania
La segreteria provinciale della Fials di Catania ha espresso profonda soddisfazione per la stabilizzazione di 27 operatori sociosanitari con contratto a tempo indeterminato presso l’Azienda Sanitaria Provinciale (Asp) di Catania, un risultato importante per il settore sanitario locale. Secondo Agata Consoli, segretario provinciale Fials, si tratta del coronamento di un lungo percorso caratterizzato da impegno e determinazione, che i lavoratori sociosanitari non hanno mai affrontato da soli, ma con il sostegno della Fials e delle altre organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori del sistema sanitario. La stabilizzazione dei lavoratori rappresenta…
Leggi tuttoVilla Comunale intitolata a Luca Scatà a San Michele
Lunedì 29 settembre 2025, alle ore 17:30, in occasione della festa del Patrono San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di intitolazione della riqualificata Villa Comunale di via Umberto al giovane assistente della Polizia di Stato Luca Scatà, Medaglia d’Oro al Valor Civile, scomparso il 25 luglio 2024 a soli 37 anni dopo una lunga malattia. La decisione di intitolare la Villa Comunale a Scatà è stata presa all’unanimità in Consiglio comunale e formalizzata con delibera di giunta, sulla base della volontà dell’Amministrazione di custodire la memoria di un concittadino…
Leggi tuttoSenato Accademico sospende accordo con Hebrew University
Il Senato Accademico dell’Università di Messina si è riunito oggi in una seduta aperta alla partecipazione di tutte le associazioni studentesche per discutere le richieste avanzate dalla comunità universitaria in merito alla crisi umanitaria in Palestina, in particolare alla situazione di conflitto nella Striscia di Gaza. La seduta è stata convocata dopo un presidio di protesta degli studenti stamattina, nel quale gli studenti hanno espresso la loro preoccupazione per la violazione dei diritti umani in Palestina e hanno chiesto un impegno concreto da parte dell’Università a sostegno della comunità palestinese.…
Leggi tutto