L’anno scolastico 2023/2024 in Sicilia partirà mercoledì 13 settembre 2023 e si chiuderà sabato 8 giugno 2024. Lo stabilisce un decreto dell’assessorato regionale dell’Istruzione che riguarda tutte le scuole di ogni ordine e grado operanti sull’Isola. Soltanto per le scuole dell’infanzia il termine delle attività educative è fissato al 29 giugno 2024, ma nel periodo compreso tra il 10 e il 28 giugno gli istituti potranno lasciare in funzione le sole sezioni necessarie a garantire il servizio. Le vacanze di Natale sono previste dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio…
Leggi tuttoCategoria: Sociale
CATANIA: GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE: AL POLICLINICO FORMAZIONE SU ABITUDINI ALIMENTARI E SU COME DIFENDERSI E COMBATTERE OBESITA’ E DIABETE
Le cattive abitudini alimentari e gli stili di vita che influiscono negativamente sul benessere dei nostri ragazzi sono duri a morire. I dati che si evincono da uno studio recente condotto su circa 15mila studenti tra i 14 e i 19 anni di 23 scuole superiori della provincia catanese, non sono affatto incoraggianti: il 57,5% degli intervistati non fa mai la prima colazione, il 47,4% consuma frequentemente snack, il 70,65% non assume i tradizionali 5 pasti al giorno, il 56,1% usa “sgranocchiare” davanti alla tv e ben il 48,49% non…
Leggi tuttoCatania: Una Pasqua di fratellanza alla Caritas: servizi attivi anche nei giorni di festa
I volontari della Caritas Diocesana saranno impegnati in prima linea nel supporto ai più fragili della città anche per tutto il periodo delle festività pasquali, concretizzando con l’esempio la volontà di mettere al centro della propria esistenza i valori della condivisione e della solidarietà. Pertanto continuerà senza sosta il quotidiano servizio della Caritas Diocesana di Catania all’Help Center della Stazione Centrale in piazza Papa Giovanni XXIII: nei giorni di Pasqua, domenica 9 aprile, e del lunedì di Pasquetta, sarà servito il pranzo all’interno della struttura. Un’occasione per scambiare gli auguri…
Leggi tuttoCATANIA: OPEN WEEK SULLA SALUTE DELLA DONNA PROMOSSA DA FONDAZIONE ONDA: DAL 17 AL 22 APRILE VISITE, CONSULENZE E COLLOQUI GRATUITI AL POLICLINICO “RODOLICO” E AL SAN MARCO, OSPEDALI “BOLLINI ROSA”
Visite, consulenze e colloqui gratuiti saranno a disposizione degli utenti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”, nella settimana dal 17 al 22 aprile prossimo. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Onda con l’obiettivo di celebrare l’8ª Giornata nazionale della salute della donna del 22 aprile e promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. I presidi Policlinico “Rodolico” di via Santa Sofia e il “San Marco” di Librino dell’Azienda Ospedaliero Universitaria diretta da Gaetano Sirna, in quanto ospedali “Bollini Rosa”, hanno aderito all’iniziativa nazionale mettendo a disposizione…
Leggi tuttoSi celebra oggi la Giornata mondiale dell’attività fisica. Una occasione per informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’attività fisica e del movimento, ad ogni età. Lo slogan di questa edizione 2023 è “Divertiti! Fai movimento!”, enfatizzando come il movimento sia anche divertimento e socializzazione. Nei Paesi industrializzati, la sedentarietà rappresenta il secondo più importante fattore di rischio per la salute dopo il fumo di tabacco. Esiste una stretta connessione tra l’inattività fisica e le patologie croniche che rappresentano circa il 75% delle cause di morte. Su questo fronte l’Asp di…
Leggi tuttoPasqua, dalla Presidenza della Regione doni per minori a rischio di disagio sociale
Doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale ospiti di alcuni centri dell’Isola dedicati all’accoglienza. I regali sono stati acquistati dalla Presidenza della Regione Siciliana e consegnati ai piccoli dalla moglie del governatore, Franca Schifani, accompagnata dal capo del cerimoniale di Palazzo d’Orléans, Francesco Di Chiara. Quattro le strutture individuate: due a Palermo (“Pia opera infermi poveri” e la Parrocchia di San Francesco di Paola), una a Catania (Centro sociale “Suor Anna Cantalupo” della “Casa della carità”) e una a Messina (Istituto “Cristo Re”). La donazione è stata anche l’occasione…
Leggi tuttoCatania. Salone dello Studente 2023 – CUS Catania: L’Arma “spiega per orientare” il futuro dei giovani
30.3.2023 L’Arma dei Carabinieri partecipa al Salone dello Studente 2023, organizzato dall’Università di Catania dal 28 al 30 marzo presso gli impianti sportivi del Centro Universitario Sportivo di Catania, dove è stato allestito uno stand istituzionale della benemerita. L’evento, di orientamento alla scelta universitaria, dedicato ai ragazzi del 4° e 5° anno delle scuole superiori, ai diplomati consente ai giovani visitatori di avere una molteplicità di informazioni sulle articolazioni dell’Arma e sulle possibilità di impiego nei vari reparti e specialità dell’istituzione. Entrando nello stand i visitatori, inquadrando un codice QR…
Leggi tuttoMobilità, si rinnova e si amplia l’iniziativa “Catania-Tu Go” abbonamento integrato Metro-Bus a soli 20 euro
Con una platea di destinatari ancora più ampia, varrà anche per tutto il 2023 e fino a maggio 2024 l’iniziativa Catania Tu Go, ovvero l’abbonamento integrato per autobus e Metro al costo agevolato di appena 20 euro all’anno, a fronte di un valore commerciale di 520 euro. Lo ha stabilito una delibera del Commissario Straordinario del Comune di Catania Piero Mattei riprendendo l’iniziativa varata con successo lo scorso anno dall’Amministrazione Comunale, sulla base di un utilizzo dei fondi comunitari del Pon Metro, opportunamente rimodulati al fine di incentivare i cittadini…
Leggi tuttoSchifani: «Lavoro per migliorare la Sicilia e snellire i tempi della burocrazia»
«Dobbiamo essere orgogliosi della bellezza della Sicilia e lavorare tutti insieme per renderla ancora più bella. Questo è quello che sto tentando di fare, a costo di essere anche un po’ martellante nei confronti del governo nazionale e della burocrazia regionale. C’è un grande lavoro da fare, rompendo certi schemi che tendono all’immobilismo e che stanno dando dei mal di pancia a qualcuno. I tempi della burocrazia, infatti, sono a volte elefantiaci. È un sistema che dobbiamo cambiare e migliorare, e io ci sto provando». Lo ha detto il presidente della Regione…
Leggi tuttoTurismo, il WineSeeSicily in tour il 14 e 15 aprile per la prima volta a Milano
Le eccellenze vitivinicole ed enogastronomiche siciliane in vetrina per due giorni a Milano. È tutto pronto per il WineSeeSicily in tour, la rassegna organizzata da Wine Sicily e Vinhood, con il sostegno dell’assessorato regionale al Turismo, in programma dal 14 al 15 aprile negli spazi C30 OneDay Group in viale Cassala 30, e che mette insieme produttori e operatori del settore, wine & food lovers. L’appuntamento è stato presentato venerdì scorso al Padiglione Sicilia dell’Allianz MiCo (Milano Convention Centre) nel corso della manifestazione “Fa la cosa giusta”. Dopo le prime quattro edizioni…
Leggi tutto