Il prossimo 31 marzo 2023 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito. I cittadini che volessero richiedere o rinnovare il certificato di esenzione dal pagamento del ticket sanitario per condizione economica dovranno collegarsi sul portale Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS), al seguente link: https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/esenzioni-da-reddito-cittadini. È possibile accedere al Sistema TS anche attraverso il sito aspct.it, dal menù “Come fare per” e cliccando sulla voce “Esenzione Ticket”. Le esenzioni da reddito consentono al cittadino di ottenere l’esonero totale o parziale dal pagamento dei ticket, cioè gli importi che vengono richiesti…
Leggi tuttoCategoria: Sociale
Catania tra le grandi capitali della musica con il museo multimediale Vincenzo Bellini
“Oggi la città di Catania rende onore a un suo grande figlio, con una struttura multimediale moderna, innovativa e immersiva che permette al visitatore di fare un salto indietro nel tempo e vivere atmosfere, luoghi, musiche, emozioni del mondo di Bellini che qui ha abitato, lavorato e creato musiche inarrivabili”. Lo ha detto il commissario straordinario del Comune, Piero Mattei, nel presentare il “Museo virtuale della Musica BellinInRete”, nel Palazzo Gravina Cruyllas, inaugurato ufficialmente a conclusione dei lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’intero polo museale dedicato al Cigno catanese, con…
Leggi tuttoLA PORTA DELLA SICILIA / LA PORTA DELLE FARFALLE
Sarà la giornata della creatività della Fondazione Antonio Presti. Un giorno interamente dedicato alle scuole e ai licei di Librino – e non solo – affinché ricevano il dono che, ormai da anni, è in lavorazione nel popoloso quartiere di Catania: venerdì 14 aprile 2023, alle ore 9:30, sarà inaugurata la Porta delle Farfalle. La nuova opera di bassorilievo monumentale voluta dal mecenate Antonio Presti, 15 anni dopo la realizzazione dell’ormai celebre Porta della Bellezza. Nel 2009, la prima delle porte monumentali è stata svelata alla città dell’Etna di fronte…
Leggi tuttoUOVA DI PASQUA AIL: ECCO DOVE TROVARLE NELLA PROVINCIA ETNEA
Il 24, 25 e 26 marzo, AIL celebra la 30° edizione delle Uova di Pasqua AIL, per ricordare che l’impegno per i pazienti ematologici e per le famiglie non si arresta. Nel 1994 i volontari scesero in piazza per la prima volta, lo stesso anno in cui venne scoperta la causa scatenante della Leucemia Acuta Promielocitica, un tumore che grazie alla ricerca oggi si cura senza chemioterapia con una sopravvivenza superiore al 90%. Da allora la storia della ricerca in ematologia e quella di AIL scorrono in maniera parallela, permettendo di…
Leggi tuttoAree interne, Falcone ai sindaci: «Progetti in sicurezza, verifiche su ricadute»
Il punto sulle risorse economiche e sullo stato delle iniziative. Si è svolto oggi nella sede dell’Assessorato regionale dell’Economia un tavolo di confronto sugli investimenti della Strategia nazionale per le aree interne (Snai) della Sicilia, convocato dall’assessore Marco Falcone. Presenti i sindaci di Adrano, Bivona, Castel di Lucio, Caltagirone, Grammichele, Pollina, San Mauro Castelverde, Santo Stefano di Camastra e il dirigente generale del dipartimento della Programmazione, Vincenzo Falgares. Allo studio del tavolo le misure di salvaguardia dei progetti di sviluppo delle Aree Snai in capo alla programmazione 2014-2020. «Come da…
Leggi tuttoSanità, Schifani: «Progetto nuovo Policlinico di Palermo realizza il mio programma»
«La realizzazione di una nuova, moderna ed efficiente struttura per il Policlinico di Palermo contribuirà a rafforzare l’offerta ospedaliera pubblica rivolta ai siciliani e, in particolare, ai cittadini della parte occidentale dell’Isola. La Regione sosterrà, per la sua parte, il progetto presentato dal commissario straordinario, Iacolino, e dal rettore dell’Ateneo, Midiri». Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. «La nuova struttura – aggiunge il governatore – consentirà di accrescere le prestazioni sanitarie e contribuirà a ridurre le liste d’attesa, offrirà al personale medico e sanitario ambienti di lavoro…
Leggi tuttoCatania. Quartieri “Nesima” e “Librino”: non solo droga ma anche cultura della legalità e un messaggio di speranza dai giovani
Nell’ultimo anno, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania ha effettuato nei quartieri di “Nesima” e “Librino” 103 arresti e 13 denunce a piede libero per “detenzione e spaccio di stupefacenti”, segnalando altresì 39 assuntori alla locale Prefettura. Nell’ambito della propria attività di contrasto allo smercio di droga in queste aree della città, i Carabinieri non si sono tuttavia limitati alle sole azioni repressive, adottando contestualmente anche un “approccio preventivo” per colpire tale realtà criminale, attraverso conferenze nelle scuole sulla “Cultura della Legalità”. Un progetto, quello degli incontri negli istituti scolastici…
Leggi tuttoCatania: Comune, una targa commemorativa nel palazzo dove visse l’artista Libero Elio Romano
“In questa casa visse e dipinse Libero Elio Romano (1909 – 1996), artista e docente catanese insigne, formato ai linguaggi internazionali del Novecento. Egli tramanda alle generazioni future un’arte semplice e colta, fatta di paesaggi appassionati e vibranti”. Questo il testo della targa in marmo che il Comune di Catania ha fatto apporre sulla facciata del Palazzo panoramico di piazza dei Martiri 31 nel quale l’artista visse, traendone spesso ispirazione per diversi dipinti della sua produzione dedicati al mare. La targa è stata “svelata” nel giorno della nascita di Romano,…
Leggi tuttoCatania:Giornata della Creatività, 20 licei artistici siciliani, 20 artisti e architetti, 15.000 bambini e mamme, scuole e associazioni del quartiere
Sarà la giornata della creatività della Fondazione Antonio Presti. Un giorno interamente dedicato alle scuole e ai licei di Librino – e non solo – affinché ricevano il dono che, ormai da anni, è in lavorazione nel popoloso quartiere di Catania: venerdì 14 aprile 2023, alle ore 9:30, sarà inaugurata la Porta delle Farfalle. La nuova opera di bassorilievo monumentale voluta dal mecenate Antonio Presti, 15 anni dopo la realizzazione dell’ormai celebre Porta della Bellezza. Nel 2009, la prima delle porte monumentali è stata svelata alla città dell’Etna di fronte a un pubblico…
Leggi tuttoCatania: giovedì inaugurazione ufficiale del Museo multimediale Vincenzo Bellini
Giovedì 23 marzo, alle ore 10.30, nel palazzo Gravina Cruyllas di piazza San Francesco, si terrà l’inaugurazione ufficiale del “Museo virtuale della Musica BellinInRete”, a conclusione dei lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’intero polo museale dedicato al Cigno catanese. Interverranno il Commissario straordinario del Comune, Piero Mattei, il presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi, i dirigenti comunali dei settori di riferimento e i rappresentanti degli enti coinvolti nell’iniziativa, a partire da Università e Cnr. Parteciperanno anche l’Arcivescovado, il Teatro Massimo Bellini, la Sovrintendenza dei Beni culturali e architettonici, il Conservatorio Bellini,…
Leggi tutto