Coronavirus a Catania, parte #PlateaComune: iniziativa digitale per la Cultura

Il Coronavirus non ferma l’arte a Catania. La Domenica di Pasqua, sulla pagina https://www.facebook.com/assessoratoculturacatania/ #PlateaComune, si avvierà uno spazio digitale per letture, riflessioni, visite virtuali dei siti museali, chiacchierate in libertà con musicisti e artisti, un palcoscenico virtuale. Il primo intervento sarò dal Teatro Massimo Bellini. L’assessore alla Cultura comunale, Barbara Mirabella, illustra il progetto ideato. “Teniamo accesi i riflettori, sull’Arte, sul Teatro, sulla Musica. In tempo di crisi il rischio è che ci si dimentichi del valore della Cultura, che avrà bisogno di tantissimo per ripartire: possibilità di espressione,…

Condividi
Leggi tutto

Coronavirus a Catania: rinviato l’Etna Comics 2020

L’emergenza Coronavirus costringe l’Italia a rinviare o a sospendere moltissime attività. A Catania l’Etna Comics 2020, evento che raccoglie appassionati di film, serie tv, anime, fumetti e tanto altro, è stato rinviato. L’annuncio è stato diffuso tramite la pagina Facebook della manifestazione. “Ormai da diverse settimane il nostro staff segue con grande attenzione e trasporto emotivo le delicate evoluzioni dell’emergenza Coronavirus, che purtroppo vede coinvolta, con numeri importanti, anche la città di Catania. Da tempo facciamo valutazioni di ogni genere, non sottovalutando alcun aspetto, a tutela innanzitutto della salute e…

Condividi
Leggi tutto

Giornata Mondiale del Teatro e Coronavirus, Saitta ad A1N: “Finita l’emergenza non sarà semplice ma…”

Il mondo del teatro si ferma davanti all’aggressività di un virus che non fa sconti a nessuno. Oggi è la Giornata Mondiale del Teatro e l’attore catanese Eduardo Saitta racconta ai microfoni di Antenna Uno Notizie i significati profondi che il palcoscenico assume anche in questi momenti così particolari, le conseguenze che questo periodo porterà con sè per le strutture teatrali provando ad immaginare, per quanto possibile, cosa avverrà quando l’emergenza sarà finalmente conclusa. Teatro al tempo del Coronavirus. Come viene vissuto questo momento? “Il teatro vive un momento di…

Condividi
Leggi tutto

Allarme Coronavirus, spettacoli teatrali palermitani sospesi. Il teatro Biondo andrà in scena su Youtube

I teatri palermitani annullano i concerti e gli spettacoli per contrastare la diffusione del Coronavirus fino al 3 aprile 2020. Si fermano il teatro Libero, il Brass group e gli Amici della musica. Il teatro Biondo, invece, sbarca su Youtube. Da venerdì 6 a domenica 8 marzo, infatti, andrà in scena nella Sala Strehler lo spettacolo “Viva la vida” di Gigi Di Luca con Pamela Villoresi, Lavinia Mancusi e Veronica Bottigliero. Il pubblico avrà la possibilità di vederlo in streaming e gratuitamente sul canale YouTube del teatro dalle ore 17…

Condividi
Leggi tutto

Siti archeologici presi d’assalto a Selinunte e a Mazara del Vallo

Il Parco archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria è stato visitato, ieri, da moltissime persone in occasione della “Giornata internazionale della Guida turistica” e dell’iniziativa “Domenica al Parco” che ha previsto l’ingresso gratuito nei siti archeologici e musei di tutta la Sicilia. 2218 i visitatori a Selinunte e 633 al Museo del Satiro Danzante a Mazara del Vallo. Condividi

Condividi
Leggi tutto

Siracusa: trovato nuovo accordo tra Parco archeologico e Inda, intesa raggiunta grazie a Musumeci

disabile

È stata firmata, ieri, una nuova convenzione tra il Parco archeologico e l’Istituto nazionale per il dramma antico per lo svolgimento delle rappresentazioni classiche a Siracusa. L’intesa è stata raggiunta grazie all’intervento del Governatore della Sicilia, Nello Musumeci. L’accordo, della durata di tre anni (dal 2020 al 2022), è stata sottoscritta, per conto della Regione, dal direttore del Parco Calogero Rizzuto e dal sindaco siracusano Francesco Italia, in qualità di presidente della Fondazione Inda. Il monumento, secondo gli accordi, può essere utilizzato dal 15 marzo al 31 luglio, consentendo la…

Condividi
Leggi tutto

BelliniInFest a settembre: festival lirico in onore del compositore catanese

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha inserito e finanziato nell’ambito dei grandi eventi turistici il Sicilia Jazz Festival, in programma a Palermo nella seconda decade di giugno, e il BelliniInFest che si svolgerà a Catania dal 9 al 23 settembre. Il festival lirico dedicato al compositore etneo sarà inaugurato con un galà di apertura a Palazzo degli Elefanti e proseguirà al Teatro greco di Taormina e al Teatro antico di Catania. L’allestimento integrale della Norma onorerà il lavoro del padre del melodramma romantico italiano. Ci saranno anche mostre,…

Condividi
Leggi tutto

Catania, torna il Lungomare Fest: inizia domenica 1 marzo

Ritorna il Lungomare Fest a Catania. Domenica 1 marzo partirà la nuova edizione della manifestazione promossa dal sindaco catanese Salvo Pogliese. Da piazza Europa a piazza Mancini Battaglia ci sarà l’animazione, dalle 10 alle 18. Saranno presenti attività sociali, culturali, sportive, artigianali, commerciali rivolte ai cittadini e ai numerosi turisti. Il Lungomare Fest 2020 si svolgerà ogni prima domenica del mese fino ad ottobre, con orari serali e notturni nei mesi di luglio, agosto e settembre. Fonte foto: Comune di Catania Condividi

Condividi
Leggi tutto

Speciale Musica A1N, Luca Di Stefano: “Supercalifragili con J-Ax? Indescrivibile. Ho in programma tanti brani inediti”

Luca Di Stefano, un giovane cantante catanese di 19 anni, è intervenuto oggi in una finestra Speciale Musica nel nostro radiotelegiornale di Antenna Uno Notizie. Il ragazzo ha partecipato al programma televisivo All Together Now, in onda su canale 5, e ha collaborato al brano Supercalifragili con J-Ax ed Annalisa nell’album ReAle. “Tutto nasce da All Together Now, programma in cui ho conosciuto J-Ax che ha espresso la sua volontà di voler fare un pezzo con me. Ad ottobre sono partito insieme a mio padre con la macchina ed abbiamo…

Condividi
Leggi tutto

Film, “Si vive una volta sola” di Carlo Verdone presentato a Catania

Carlo Verdone, Rocco Papaleo ed Anna Foglietta hanno presentato, ieri, il nuovo film, “Si vive una volta sola”, che li vede protagonisti insieme a Max Tortora a Catania. Una giornata che culmina con la presentazione al pubblico, in anteprima, alle ore 21 al Cinema Multisala Planet etneo. Nelle sale italiane uscirà mercoledì 26 febbraio. La gente prima della proiezione ha potuto salutare ed abbracciare i protagonisti della pellicola. Carlo Verdone parla del film, diretto ed interpretato dallo stesso, che narra di tre uomini ed una donna, tutti medici abili in…

Condividi
Leggi tutto