Imilitari dell’ufficio circondariale marittimo di Riposto sono intervenuti sul litorale di giurisdizione, e precisamente in località Marina di Cottone del Comune di Fiumefreddo di Sicilia, dove, a seguito di accurato controllo, hanno proceduto al sequestro di uno stabilimento balneare, costituito da strutture amovibili, circa 50 ombrelloni, lettini, natanti e tavolini, che indebitamente occupavano l’arenile impedendone la sua libera fruizione. Il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria competente per il reato di abusiva occupazione di spazio demaniale, per un’area di circa 1100 mq complessivi, poiché sprovvisto di apposito titolo autorizzativo.
Articoli Correlati
-
Asp di Catania. Al via il Corso per Operatori di Tatuaggio e Piercing
Al via domani, 3 aprile, alle ore 8.00, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp... -
Il colonnato dei sogni: Librino, tra cielo e colori consegnata la nuova opera “cromatismo emozionale”
C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia.... -
Asp di Catania e IACP insieme per promuovere “Quartieri InSalute”
iglato ieri, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il protocollo d’intesa tra l’Azienda sanitaria provinciale...