Imilitari dell’ufficio circondariale marittimo di Riposto sono intervenuti sul litorale di giurisdizione, e precisamente in località Marina di Cottone del Comune di Fiumefreddo di Sicilia, dove, a seguito di accurato controllo, hanno proceduto al sequestro di uno stabilimento balneare, costituito da strutture amovibili, circa 50 ombrelloni, lettini, natanti e tavolini, che indebitamente occupavano l’arenile impedendone la sua libera fruizione. Il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria competente per il reato di abusiva occupazione di spazio demaniale, per un’area di circa 1100 mq complessivi, poiché sprovvisto di apposito titolo autorizzativo.
Articoli Correlati
-
Catania. Maxi operazione antimafia dei Carabinieri: 21 arresti nei confronti di appartenenti all’organizzazione mafiosa dei “Cursoti Milanesi”
Oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma –... -
PATERNÒ (CT). Controlli straordinari dei Carabinieri contro l’immigrazione irregolare
Il rispetto delle norme che regolano la permanenza sul territorio nazionale rappresenta un principio fondamentale per... -
GRAVINA DI CATANIA. I Carabinieri ospitano gli alunni dell’Istituto “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania.
A conclusione dell’anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno organizzato una giornata...