Carabinieri del Nas di Catania sequestrano prodotti alimentari

Centodieci tonnellate di prodotti ittici presurgelati e 900 tonnellate di succo di agrumi concentrato sono state sequestrate da carabinieri del Nas di Catania durante controlli di sicurezza alimentare in una piattaforma logistica della provincia etnea, in un’operazione di controllo della sicurezza degli alimenti. I prodotti ittici, originariamente presurgelati, erano stoccati a una temperatura di mantenimento non idonea alla loro conservazione, ponendo un rischio per la salute pubblica, mentre il succo di agrumi concentrato non era tracciabile, non garantendo così la tracciabilità degli alimenti.

L’ispezione è stata condotta da carabinieri del Nas in collaborazione con personale dell’Asp di Catania, in particolare dei dipartimenti Prevenzione veterinaria e Igiene pubblica e dello Spresal, con l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e prevenire possibili danni alla salute dei consumatori. I prodotti ittici non correttamente conservati sono stati sottoposti a sequestro penale preventivo, mentre il succo di agrumi è stato sottoposto a blocco ufficiale per ulteriori accertamenti sulla sicurezza degli alimenti e la loro conformità alle norme di sicurezza alimentare.

La merce sequestrata avrebbe avuto un valore di circa 3.000.000 di euro se immessa sul mercato, rappresentando un significativo rischio per la sicurezza alimentare e la salute pubblica. Al termine degli accertamenti, la piattaforma logistica è stata sospesa fino al ripristino delle irregolarità riscontrate, che includevano carenze igienico-sanitarie e problemi di sicurezza negli ambienti di lavoro, violando così le norme di sicurezza sul lavoro e di igiene alimentare. Il titolare dell’attività è stato deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria competente per eventuali violazioni delle norme di sicurezza alimentare e di igiene pubblica.

Condividi

Articoli Correlati