L’Etna si tinge di rosso e squarcia il bianco candido della neve. Alba intensa per il vulcano catanese così come annunciato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo. Quest’ultimo comunica che a partire dalle ore 04:19 l’attività stromboliana, già in corso precedentemente, si è repentinamente evoluta in una fontana di lava. Ci sono due distinti flussi lavici: uno si dirige verso Sud-Ovest e si ramifica a Ovest e ad Est di Monte Frumento Supino mentre il secondo si dirige in direzione Est, all’interno della Valle del Bove. Il valore dell’ampiezza media del tremore vulcanico si mantiene su un livello alto.
Catania, tra neve e fuoco: fontana di lava sull’Etna
