Studenti e superstiti ai naufragi del 3 e 11 ottobre 2013 hanno gettato i fiori, margherite nella maggior parte dei casi, in mare dalla scogliera di Porta d’Europa a Lampedusa. Si è conclusa cosi la prima parte della cerimonia che ha commosso tutti i partecipanti Adesso, i partecipanti alla manifestazione si imbarcheranno sulle motovedette di Capitaneria e Guardia di finanza e raggiungeranno il punto esatto del naufragio dove verranno gettate in mare le corone di fiori.
Articoli Correlati
-
È morto Papa Francesco: il mondo saluta il Pontefice della misericordia
Città del Vaticano, 21 aprile 2025 – Papa Francesco si è spento questa mattina all’età di... -
San Gregorio di Catania. Consegnati i lavori per La realizzazione della Casa di Comunità
Consegnati i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità-Spoke di San Gregorio di Catania, che... -
Catania: Controlli straordinari dei Carabinieri nel quartiere San Cristoforo. Sequestri di alimenti, sanzioni per abusivismo e violazioni al Codice della Strada
Nel quadro di una più ampia intensificazione dei servizi di controllo del territorio, attuata secondo le...