«Gli ospedali non chiuderanno. Stiamo lavorando per individuare e attivare tutte le procedure indispensabili per la risoluzione delle carenze di organico nelle strutture di Petralia, sulle Madonie, e di Sciacca, nell’Agrigentino . Proprio ieri, ha detto il Presidente della Regione Siciliana Schifani, ho convocato e presieduto una riunione a Palazzo d’Orleans, alla quale ne seguiranno a breve altre, con tutti i soggetti coinvolti, fino alle determinazioni necessarie. Il problema, purtroppo, è strutturale: serve incrementare, nel lungo periodo, il numero dei medici impiegati nel Servizio sanitario regionale pubblico. Nel frattempo, utilizzeremo tutti gli strumenti in nostro possesso per scongiurare la chiusura dei due ospedali: lo dobbiamo a tutti i cittadini residenti in quei territori e nelle zone più periferiche dell’Isola». Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.
Articoli Correlati
-
Catania. Nel centro storico denunciato dai Carabinieri il ladro “degli hotel”
Dopo serrate indagini da parte della Stazione Carabinieri di Catania Piazza Dante, è stato individuato... -
Aci Castello (CT). I Carabinieri ritrovano in un garage 3 quadri antichi trafugati in un museo dieci anni fa
I Carabinieri della Stazione di Aci Castello, unitamente ai militari del Comando Tutela Patrimonio Culturale di... -
Catania. San Cristoforo. Fugge ai Carabinieri, torna a casa e si fa trovare in pigiama. Arrestato.
Prosegue senza tregua l’attività di prevenzione generale dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, finalizzata a...