Nuovi incentivi per i ragazzi siciliani. I giovani che vogliono intraprendere o ampliare un’attività nei propri borghi in Sicilia potranno attingere ad un prestito fino a 50mila euro senza garanzie o tempistiche burocratiche lunghe. L’Associazione de “I Borghi più belli d’Italia in Sicilia”, nella giornata di ieri, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Ente Nazionale per il Microcredito guidato dall’ex ministro, Mario Baccini. Le procedure saranno snelle e garantite dallo Stato. Le istanze saranno presentate direttamente ai sindaci. L’iniziativa è stata annunciata dal presidente de “I Borghi più belli d’Italia in Sicilia”, Salvatore Bartolotta. Alla sottoscrizione del documento, avvenuta nella sede dell’ENM a Roma, hanno presenziato i vertici dell’associazione, il vicepresidente nazionale, Giuseppe Simone, e i vicepresidenti regionali, Fabio Venezia, sindaco di Troina, e Michelangelo Giansiracusa, sindaco di Ferla.
Articoli Correlati
-
Asp di Catania. Attivata Asp Con Te Prenotazioni il nuovo sistema di prenotazione on line, senza la necessità dello SPID
Attivo all’Asp di Catania il nuovo sistema di prenotazione on line di esami e visite specialistiche,... -
Riposto (CT). Due ragazzi fuggono in auto dai Carabinieri: presi
Notte “brava” per due giovanissimi di Mascali (CT), uno appena 17enne e l’altro di 18 anni,... -
Catania: Non accetta la separazione e aggredisce la ex compagna. Arrestato dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile
Sempre alta l’attenzione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania sui fenomeni di violenza di genere....