Domenica 5 ottobre, dalle ore 17.00, al Bastione degli Infetti di Via Torre del Vescovo 6, si terrà la presentazione del libro-romanzo “Ciak! Si vive” di Fabio Sanna, un’opera letteraria unica che combina la narrativa autobiografica con la passione per il cinema. L’ingresso all’evento è libero e sarà presente Marco Pirrello, che dialogherà con l’autore in una conversazione che esplorerà i temi del libro, tra cui l’influenza del cinema sulla vita personale e l’importanza della memoria collettiva. Il libro segue la vita di Fabio Sanna, che ripercorre la propria esistenza…
Leggi tuttoCarabinieri identificano autore di rapina ad anziana a Adrano
I carabinieri del comando di Paternò hanno identificato e denunciato l’autore di una rapina ai danni di una 75enne residente ad Adrano, un caso di furto con violenza che ha suscitato grande allarme nella comunità locale. L’intervento è avvenuto a seguito della segnalazione di un furto con strappo ai danni della donna anziana, un reato che si inserisce nel più ampio contesto della sicurezza urbana e della tutela dei cittadini, in particolare degli anziani, dalle aggressioni e dai reati predatori. All’arrivo della pattuglia, la vittima, visibilmente scossa e in stato…
Leggi tuttoCarabinieri ritrovano carte da collezione rubate ad Acireale
I carabinieri di Acireale hanno ritrovato carte da collezione di valore, appartenenti a una prestigiosa collezione di carte da gioco, del valore di circa mille euro, rubate a un 26enne di Zafferana, grazie a un’operazione di sorveglianza condotta durante la fiera dei fumetti e giochi di ruolo “Aci Comics & Games” alla suggestiva villa Belvedere. Un uomo è stato notato mentre tentava di vendere o scambiare alcune carte da gioco rare e, alla vista della pattuglia, ha tentato la fuga con lo zaino in spalla contenente il maltolto. L’inseguimento è…
Leggi tuttoArrestato a Catania per possesso di hashish
La scoperta di 570 grammi di hashish nascosti nel frigorifero di un’abitazione di via Sanremo è stata resa possibile grazie all’intervento dei cani poliziotto specializzati nella ricerca di sostanze stupefacenti e droga. L’uomo responsabile, un 41enne catanese già noto alle forze dell’ordine per il suo coinvolgimento in attività di spaccio di sostanze illegali, è stato arrestato durante un’operazione di controllo condotta dagli agenti della polizia locale. L’azione è stata condotta dalla squadra volanti e dalla squadra cinofili della questura, che hanno concentrato i loro sforzi in alcune aree del quartiere…
Leggi tuttoUomo arrestato con hashish nel quartiere Borgo
Gli agenti della polizia hanno effettuato un’operazione di controllo nel quartiere Borgo, zona nota per il fenomeno dello spaccio di droga e del traffico di sostanze stupefacenti, e hanno arrestato un uomo di 41 anni, con precedenti penali per reati correlati alla droga. L’azione è stata possibile grazie all’intervento dei cani poliziotto specializzati nella ricerca di sostanze stupefacenti, che hanno fiutato la presenza di hashish nel suo appartamento. L’operazione di polizia si è concentrata in alcune aree del quartiere, dove in passato erano stati registrati casi di spaccio di droga…
Leggi tuttoPolizia sequestra slot machine illegali a Catania
La polizia ha proseguito i controlli finalizzati alla prevenzione e al contrasto del gioco d’azzardo illegale, un fenomeno che può favorire la ludopatia, attraverso una serie di interventi mirati disposti dalla questura di Catania in città e in provincia, nell’ambito della lotta al gioco illegale e alla prevenzione della dipendenza da gioco. I poliziotti della squadra amministrativa della divisione polizia amministrativa e sociale hanno effettuato un controllo presso un’associazione culturale, con sede nel quartiere Barriera, accertando l’installazione di 12 slot machine illegali, risultate perfettamente funzionanti, e configurandosi come un caso…
Leggi tuttoProgetto Noi Si-Amo Ambiente per la raccolta differenziata
È stato avviato il progetto “Noi Si-Amo Ambiente” alla presenza dell’assessore comunale alla Transizione ecologica, Lara Lodato, che coinvolge 7 giovani impegnati nel servizio civile ambientale, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. Per la durata di un anno, questi giovani si occuperanno di sensibilizzazione e informazione per migliorare la quantità e la qualità della raccolta differenziata dei rifiuti, attraverso incontri e laboratori educativi a livello informativo sulla gestione dei rifiuti e sulla riduzione dell’inquinamento. I partecipanti al progetto riceveranno una formazione adeguata sulle norme in materia…
Leggi tuttoSindaco ricorda Pasquale Pistorio fondatore Etna Valley
Il sindaco Enrico Trantino ha espresso profonda commozione per la scomparsa dell’ingegnere Pasquale Pistorio, una figura di grande importanza per lo sviluppo economico e l’innovazione tecnologica a Catania e nella Sicilia. Secondo il primo cittadino, Pistorio è stato il padre dell’Etna Valley, un distretto produttivo high-tech che ha reso la città protagonista nel campo della microelettronica e dell’innovazione tecnologica, aprendo prospettive di sviluppo economico e occupazionale che ancora oggi si rinnovano con nuovi e importanti progetti di ricerca e sviluppo. La sua capacità di guardare lontano, la determinazione e la…
Leggi tuttoDue donne vittime di violenza assunte nella Regione Siciliana
La Regione siciliana ha assunto due donne vittime di gravi violenze di genere che hanno causato sfregi permanenti al viso, inquadrandole nella categoria C della pubblica amministrazione regionale. Le due donne, Barbara Bartolotti e P. D. L., hanno firmato il contratto di lavoro dinanzi alla dirigente generale del dipartimento della Funzione pubblica Salvatrice Rizzo, nell’ambito del piano di tutela e reinserimento sociale delle vittime di violenza contro le donne. La loro assunzione è stata resa possibile dalla legge 3 del 2024, che prevede l’assunzione prioritaria delle donne che hanno subito…
Leggi tuttoComune di Riposto contro abbandono illecito di rifiuti
Il Comune di Riposto si è costituito parte civile nel processo aperto al Tribunale di Catania contro un uomo accusato di abbandono illecito di rifiuti, un reato ambientale previsto e punito dall’articolo 255 del decreto legislativo 152/2006, che disciplina la gestione dei rifiuti e la tutela dell’ambiente. Le fototrappole installate dal Comune di Riposto per il monitoraggio e la prevenzione dell’inquinamento hanno immortalato l’uomo mentre scaricava cassette di plastica, polistirolo e legno nel torrente di Torre Archirafi, in violazione delle norme che regolano la gestione dei rifiuti solidi urbani e…
Leggi tutto