Zafferana Etnea. Arrestato dai Carabinieri un 19enne per detenzione di droga ai fini di spaccio

I Carabinieri della Stazione di Zafferana Etnea hanno arrestato in flagranza di reato un giovane 19enne, residente nel comune, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, sulla base degli indizi raccolti che saranno oggetto di verifica in sede giurisdizionale. L’operazione è il risultato di una attività info-investigativa accurata, durante la quale gli investigatori dell’Arma hanno predisposto un minuzioso piano d’azione: pattuglie in abiti civili posizionate nei pressi dell’abitazione del ragazzo e una squadra di militari alle spalle dell’edificio, pronta a bloccare ogni possibile via di fuga.…

Leggi tutto

CATANIA. Rompe la porta ed entra in casa della ex per picchiarla: arrestato dai Carabinieri

In mattinata, a Catania, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile sono intervenuti tempestivamente in soccorso di una donna di 32 anni, residente in città, vittima di un’aggressione da parte dell’ex compagno, un 31enne anch’egli catanese. Allertati dalla Centrale Operativa a seguito di una richiesta di aiuto al numero unico di emergenza 112, i militari hanno raggiunto in pochi minuti l’abitazione della donna, nel quartiere Cibali, trovandola in forte stato di agitazione e con evidenti segni di malessere fisico, pertanto hanno chiesto l’ausilio del personale medico del 118.  Sul posto, i Carabinieri…

Leggi tutto

Ars approva nuova rete ospedaliera con voto di maggioranza

La nuova rete ospedaliera della Sicilia è stata approvata all’Ars con il solo voto favorevole della maggioranza di centrodestra e dovrà ora ottenere il via libera del ministero della Salute, un passaggio cruciale per il sistema sanitario regionale. Il presidente della Commissione Salute, Giuseppe Laccoto, ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto dalla Commissione, che ha salvaguardato i presidi periferici della Provincia di Messina, garantendo così la tutela della salute dei cittadini e il mantenimento dei servizi sanitari di prossimità. La nuova rete ospedaliera prevede incrementi di servizi e aumento…

Leggi tutto

Comune di Messina lancia rete ricariche veicoli elettrici

Il Comune di Messina ha approvato lo schema di protocollo d’intesa per la creazione di una rete di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici, dopo aver sottoscritto la Carta Metropolitana dell’elettromobilità, dando così un importante impulso allo sviluppo della mobilità elettrica sostenibile nel proprio territorio. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di promuovere la mobilità elettrica come forma di trasporto ecocompatibile, al fine di ridurre le emissioni di gas serra e sostanze inquinanti in atmosfera e migliorare la qualità dell’aria nella città. La società FastWay Spa Società Benefit, leader nel…

Leggi tutto

Maltempo in Sicilia occidentale causa disagi

La Sicilia occidentale è stata investita da un’intensa ondata di maltempo, con violenti nubifragi che hanno interessato le province di Trapani, Agrigento e Palermo, causando allagamenti e disagi alla circolazione stradale. Un forte temporale si è abbattuto sul capoluogo siciliano alle prime ore del mattino, creando forti rallentamenti al traffico e problemi di viabilità. In particolare, lungo viale Regione Siciliana, sono stati registrati ingenti rallentamenti, soprattutto tra ponte Corleone e corso Calatafimi, ma anche in via Leonardo da Vinci e via Libertà, a causa delle forti piogge e del conseguente…

Leggi tutto

Emergenza idrica all’aeroporto di Palermo persiste

L’aeroporto di Palermo è ancora interessato da un’emergenza legata alla contaminazione delle condutture idriche, un problema di sanità pubblica che sta causando disagi per i passeggeri in transito. Nonostante i bar e gli altri esercizi commerciali abbiano adottato misure precauzionali di gestione dell’acqua, come la pulizia delle macchine del caffè e l’utilizzo di acqua minerale, il problema di igiene ambientale persiste. I risultati definitivi degli esami di Laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche, che saranno resi noti dopo i controlli incrociati tra la Gesap e l’Amap, enti responsabili della gestione…

Leggi tutto

Incidente a via Ettore Li Gotti danneggia telecamera

Un incidente stradale è stato segnalato in via Ettore Li Gotti, nella zona periferica compresa tra la Bandita e Acqua dei Corsari, dove un conducente alla guida di una piccola utilitaria ha presumibilmente danneggiato e abbattuto il palo che sosteneva una telecamera di sorveglianza urbana. Il consigliere della seconda circoscrizione, Giuseppe Guaresi, ha definito l’episodio come “un gesto grave e vigliacco che colpisce l’intera comunità locale”, sottolineando l’importanza della sicurezza pubblica e della prevenzione della criminalità attraverso il sistema di videosorveglianza. Guaresi ha espresso la speranza che la telecamera possa…

Leggi tutto

Rifugio per gatti realizzato ad Aci Bonaccorsi

Una struttura dotata di tetto impermeabilizzato, terrazza, punto d’acqua e sistema di videosorveglianza è stata realizzata ad Aci Bonaccorsi per ospitare la colonia felina più grande del paese, migliorando le condizioni di vita dei gatti randagi. Il progetto è nato da una proposta avanzata attraverso il Bilancio partecipato e ha ricevuto il sostegno del sindaco Vito Di Mauro, che ha firmato un’ordinanza per la gestione delle colonie feline, con l’obiettivo di promuovere il benessere animale e la convivenza civile. La struttura, già realizzata, accoglierà la colonia felina più numerosa del…

Leggi tutto

Confisca di beni per 13 milioni di euro a imprenditore siciliano

La guardia di finanza di Bologna, con il supporto dei colleghi di Catania e il coordinamento dello Scico, ha eseguito una confisca definitiva di beni per oltre 13 milioni di euro nei confronti di Salvatore Randone, un imprenditore siciliano di 67 anni, residente a Rimini e ritenuto vicino al clan Nicotra di Misterbianco, una nota organizzazione criminale italiana. Il provvedimento, emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Bologna ed ora divenuto definitivo dopo la sentenza della Cassazione, sancisce l’acquisizione al patrimonio dello Stato di un imponente complesso di…

Leggi tutto

Festival della birra artigianale al via nel weekend

Venerdì 24 ottobre, dalle 18:00 all’1:00, sabato 25 ottobre, dalle 12:00 all’1:00, e domenica 26 ottobre, dalle 12:00 all’1:00, si svolgerà l’edizione autunnale del più grande festival di birra artigianale del Sud Italia, un evento che si ispira all’atmosfera tradizionale dell’Oktoberfest. Il festival presenterà una selezione esclusiva di birre artigianali italiane e internazionali, curata da Sciuto Craft Selection, leader nel settore della selezione e promozione di birrifici artigianali. La manifestazione offrirà anche un’ampia proposta di street food e cucina di local food, con specialità e abbinamenti studiati per esaltare le…

Leggi tutto