Controllo urbano ad Acireale, tre segnalati per droga

I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia e della stazione di Acireale hanno attuato un dispositivo di controllo del traffico nelle aree urbane di maggiore affluenza, presidiando le principali vie d’accesso ai centri abitati e gli svincoli stradali, al fine di garantire la sicurezza stradale e prevenire gli incidenti stradali. Sono stati effettuati posti di blocco rinforzati e ispezioni su diversi veicoli, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza e alla circolazione di sostanze stupefacenti. Tre uomini del posto sono stati trovati in possesso di modiche quantità di…

Leggi tutto

Sciopero a Palermo, trasporti urbani funzionano regolarmente

A Palermo, nonostante lo sciopero indetto dall’Unione sindacale di base per chiedere il cessate il fuoco nella crisi di Gaza e sostenere la Global Sumud Flotilla, oltre a chiedere al governo italiano di interrompere le relazioni diplomatiche con Israele, i trasporti pubblici urbani hanno funzionato regolarmente, seppur con alcune limitazioni. Tuttavia, alcune corse dell’Azienda trasporti siciliana che collega vari comuni della Sicilia con i bus sono state annullate a causa della protesta contro la politica di Israele nella regione mediorientale. Nel frattempo, diversi istituti scolastici hanno subito disagi a causa…

Leggi tutto

Festa del cinema al Teatro Antico di Catania

Il Teatro Antico di Catania, una delle location archeologiche più significative della Sicilia, si trasformerà in un’arena cinematografica all’aperto dal 25 al 27 settembre, offrendo una rassegna cinematografica internazionale dedicata all’archeologia, all’arte e all’ambiente. La manifestazione, che presenta nove film provenienti da Italia, Regno Unito, Usa, Francia, Turchia e Islanda, sarà un’opportunità unica per scoprire il meglio del cinema di archeologia e ambiente a livello globale. Il programma si apre giovedì 25 settembre con la proiezione di “La prossima Pompei”, un documentario che indaga sulla minaccia di un vulcano meno…

Leggi tutto

Trasformazione digitale per le PMI siciliane accelerata

Il Digital Innovation Hub Sicilia sta accelerando la trasformazione digitale delle piccole e medie imprese siciliane, mettendo gratuitamente a disposizione strumenti per l’innovazione digitale, la resilienza informatica e la sicurezza cibernetica, con l’obiettivo di colmare il divario tecnologico e migliorare la competitività delle aziende nel mercato digitale. Nei primi sei mesi dell’anno, venti aziende siciliane, operanti in settori come la chimica, il turismo, l’alimentare e i servizi, hanno già beneficiato o stanno beneficiando delle attività del Dih, che offrono servizi di assessment e orientamento digitale per supportare la crescita tecnologica…

Leggi tutto

Catania: Rifiuti, denuncia penale e attività interdetta per gommista che smaltiva illecitamente copertoni

Nella giornata di ieri, in Via Calliope/Fondo Romeo, le telecamere di sorveglianza hanno immortalato una persona intenta ad abbandonare numerosi pneumatici. Sebbene si tratti di rifiuti speciali non pericolosi, essi rappresentano comunque una minaccia concreta per la salute pubblica, in quanto se non smaltiti correttamente possono rilasciare sostanze altamente inquinanti. Informati dal Responsabile della Sezione Ambientale, Commissario Antonio Lizzio, il Comandante Diego Peruga, il Vice Comandante Stefano Blasco e il magistrato di turno hanno immediatamente concordato l’avvio delle procedure e degli accertamenti di Polizia Giudiziaria. Le indagini hanno portato all’identificazione…

Leggi tutto

Consiglio Comunale, Catania celebra il valore e il merito con il Premio Civitas Uzeta

Grande partecipazione di pubblico alla prima edizione del Premio Civitas Uzeta, manifestazione ideata e realizzata dal Presidente del Consiglio comunale di Catania Sebastiano Anastasi. Alla presenza delle autorità cittadine, sono state premiate personalità considerate vere eccellenze per la competenza, la passione, il merito e la dedizione con cui hanno contribuito alla crescita e al prestigio della città di Catania. Madrina della serata è stata la dottoressa Maria Carmela Librizzi, già prefetto di Catania. Tra le autorità intervenute: il Prefetto di Catania Pietro Signoriello, il Questore Pietro Bellassai, il Vice Sindaco…

Leggi tutto

Servizi Sociali, al via 18 hub educativi per i ragazzi di Catania

Catania investe sul futuro dei suoi ragazzi con un progetto innovativo di prevenzione sociale ed educativa diffusa. Si chiama “Catania Comunità Educante: hub di servizi per minori” l’iniziativa promossa dal Comune nell’ambito del PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021–2027, che segna un cambio di passo nelle politiche per l’infanzia e l’adolescenza, mettendo al centro opportunità concrete di crescita e inclusione. Finanziato con fondi Ue extra bilancio e affidato a una rete di 18 enti del Terzo Settore realmente radicati nei quartieri catanesi, il progetto pronto a partire avrà…

Leggi tutto

La Notte Europea dei Ricercatori torna in Italia

La Notte Europea dei Ricercatori, un progetto di divulgazione scientifica e promozione dell’innovazione tecnologica lanciato dalla Commissione Europea nel 2005, accoglie ogni anno più di 1,5 milioni di visitatori in oltre 25 paesi, con l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sull’impatto delle attività di ricerca e sviluppo sulla vita quotidiana. In Italia, l’edizione 2025 di questa importante manifestazione di comunicazione scientifica si svolgerà venerdì 26 settembre, con numerosi appuntamenti sparsi su tutto il territorio nazionale, offrendo un’opportunità unica per scoprire le ultime novità nel campo della ricerca scientifica e dell’innovazione…

Leggi tutto

Assegno unico, erogazione nuova tranche da lunedì

A partire da lunedì 22 e martedì 23 settembre, l’Inps erogherà la nuova tranche dell’assegno unico, aggiornata in base ai nuovi importi Istat e all’aumento dello 0,8 per cento rispetto al 2024. Le famiglie con figli a carico potranno ricevere un importo che varia da 57,50 euro a 201 euro al mese per ogni figlio, in base all’Isee presentato. Se entrambi i genitori lavorano, ci sarà un ulteriore bonus di 34,40 euro se l’Isee non supera i 17.227,33 euro, con una maggiorazione che diminuisce progressivamente al crescere del reddito familiare.…

Leggi tutto

Appello per testimoni dopo incidente mortale

Il comandante della polizia locale, Diego Peruga, ha lanciato un appello ai testimoni oculari che si trovavano mercoledì mattina all’alba nella zona del viale Marco Polo, invitandoli a collaborare con le forze dell’ordine per fare luce sul sinistro stradale in cui ha perso la vita la giovane donna Silvia Gulisano, una ventinovenne impiegata all’Asp. Il commando dei vigili urbani è alla ricerca di informazioni utili per ricostruire la dinamica dell’incidente stradale, che potrebbe essere stato causato da un incidente autonomo o dal coinvolgimento di un altro veicolo. La vittima è…

Leggi tutto