“Sgombero di Immobile Confiscato alla Criminalità Organizzata a Catania”

Questa mattina, sulla strada statale 192 nella zona industriale di Catania, si è svolta un’operazione di sgombero di un immobile precedentemente confiscato alla criminalità organizzata. L’azione è stata condotta dagli organi competenti in seguito all’occupazione abusiva dell’edificio da parte dei familiari del soggetto destinatario della misura di prevenzione. L’intervento è stato ordinato dall’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, di concerto con il Prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi. La pianificazione dettagliata dell’operazione è avvenuta durante un’apposita riunione di coordinamento delle forze…

Leggi tutto

“Natale a Catania: Iniziative Festive e Arte di Strada”

L’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania spa, in collaborazione con il Comune di Catania, ha presentato le iniziative natalizie per il 2023. Il programma, svelato in una conferenza stampa tenutasi nella recentemente istituita Area Pedonale videosorvegliata di piazza Mazzini, prevede una serie di eventi dedicati non solo alla mobilità sostenibile ma anche all’arte, allo spettacolo e all’intrattenimento. I dirigenti Antonio Condorelli e Rosario Laudani, insieme alla responsabile dell’iniziativa dott.ssa Francesca Pettinato, hanno delineato il programma che coinvolge numerosi artisti di strada. Le iniziative e gli spettacoli, itineranti per i vari…

Leggi tutto

Iniziative Natalizie di Solidarietà Promosse dal Consiglio Comunale di Catania

  Il Presidente del Consiglio Comunale, Sebastiano Anastasi, ha presentato il programma di iniziative natalizie promosse dall’assemblea cittadina in collaborazione con realtà sociali e club service di Catania. Denominato “Natale in Comune”, questo mini-calendario di eventi mira a sostenere le fasce più vulnerabili della popolazione, evidenziando l’impegno del consiglio verso la cittadinanza e le cause sociali. Il programma prevede quattro appuntamenti, in programma tra il 14 dicembre e il 6 gennaio, volti a promuovere la solidarietà e sensibilizzare sulla situazione di disagio in diverse realtà. Il primo evento, in collaborazione…

Leggi tutto

Ospedale di Caltagirone. Si inaugura domani il Presepe in terracotta. Un segno di speranza dedicato agli ammalati

Domani, 8 dicembre, alle ore 10.30, presso la Hall dell’Ospedale “Gravina”, don Davide Paglia, assistente religioso del Presidio, presiederà la Santa Messa nel giorno della festività dell’Immacolata Concezione, con la partecipazione degli operatori sanitari e dei pazienti. Al termine della Celebrazione sarà inaugurato il presepe in terracotta realizzato dall’Associazione “Forte insieme”, in collaborazione con la Cappellania Ospedaliera. «È un segno di attenzione e di speranza che dedichiamo a tutti gli operatori e agli ammalati – spiega don Paglia -. Dal presepe Gesù proclama l’appello alla condivisione, l’attenzione ai più deboli,…

Leggi tutto

Al via da domani a Ragusa “Il Villaggio del Gusto” di Slow Food. Fino al 7 gennaio in centro storico

Eccellenze enogastronomiche siciliane, degustazioni e oltre 40 laboratori del gusto. Da domani 8 dicembre torna in centro storico a Ragusa, nella centralissima via Roma, la nuova edizione de “Il Villaggio del Gusto” promosso da Slow Food in sinergia con il Comune di Ragusa e con la collaborazione del Libero Consorzio e di sponsor privati. Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, l’iniziativa, che si svilupperà tutti i fine settimana fino al 7 gennaio, torna ad animare il cuore della città con le eccellenze enogastronomiche e i presidi Slow Food da…

Leggi tutto

SANITÀ SICILIA, NASCE A LEONFORTE LA PRIMA STRUTTURA REGIONALE DI “DOPPIA DIAGNOSI” PER PAZIENTI PSICHIATRICI CON DIPENDENZE

«È tutto pronto per l’apertura di “Resilienza”, che nascerà a Leonforte, in provincia di Enna, nel plesso adiacente a un’altra nostra struttura dedicata alle demenze senili e alla geriatria (Villa Maria) – sottolinea la dirigente del Gruppo Tigano Elena Baccio – colmando una gravissima carenza territoriale a livello regionale. La comorbilità è una condizione che crea molte difficoltà nella gestione dei due disordini perché, integrandosi tra loro, tendono ad acutizzare la sintomatologia. Le strategie d’intervento tradizionali fino ad ora utilizzate, hanno tentato di formulare risposte separate, spesso parallele, proprio per…

Leggi tutto

Tragedia sfiorata ad Acireale, dove i Carabinieri di del posto hanno salvato una giovane trovata sul punto di impiccarsi su di un’altalena.

Nella notte i militari, a seguito di una segnalazione al personale della Centrale Operativa, addestrato anche alla gestione di questi specifici casi, in cui è vitale acquisire con immediatezza tutte le informazioni necessarie, sono interventi in un quartiere popolare del Comune etneo, riuscendo a distogliere una 25enne del luogo dal suo proposito di “farla finita”. Ad allertare i soccorsi, alle 4:30 circa, è stata la mamma, dopo che la ragazza le aveva scritto, su una nota applicazione di messaggeria, che si sarebbe impiccata, indicandole anche il luogo: una parchetto nella…

Leggi tutto

Santa Maria di Licodia (CT). Scovato con le mani … nelle pietre: pregiudicato per mafia denunciato perché nascondeva la droga in una parete.

Nell’ambito del potenziamento dei servizi di prevenzione generale disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania volti a contrastare la diffusione di droga fra i giovani, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Paternò hanno potenziato i servizi di vigilanza e di controllo delle aree rurali, che nonostante siano naturalmente poco frequentate ed illuminate nell’arco serale e notturno, non sfuggono comunque alla vigilanza e all’attenzione dei Carabinieri. In particolare, i servizi sono stati realizzati con l’ausilio dei militari dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Sicilia, particolarmente addestrati ad effettuare perquisizioni…

Leggi tutto

PRESENTAZIONE RAPPORTO ANNUALE INAIL SICILIA – Palazzo dei Normanni, Sala Mattarella – Martedì 12 dicembre 2023 ore 10:00

Oltre 28800 prestazioni per “prime cure” erogate in favore di lavoratrici e lavoratori infortunati sul lavoro residenti in Sicilia, 709 aziende ispezionate nel territorio siciliano e 15 progetti ed eventi realizzati per accrescere la cultura della sicurezza. Ed ancora, quasi 22 milioni di euro stanziati in favore delle imprese siciliane e destinati ad aumentare i livelli di salute e sicurezza sul lavoro con il bando ISI e oltre 4300 attività di verifica su attrezzature, macchine ed impianti per accertare i livelli di sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro.…

Leggi tutto

Catania e provincia. Operazione “Natale Sereno”. Il Comando Provinciale Carabinieri intensifica i servizi di prevenzione in occasione delle festività natalizie

  Le festività natalizie, ormai già partite con la 1^ domenica d’Avvento, hanno dato il via al piano straordinario di controllo “Natale Sereno” che interessa i Carabinieri del Comando Provinciale etneo, con l’obiettivo di garantire sicurezza a cittadini e turisti durante le vacanze natalizie, in vista di una sempre maggiore affluenza di residenti e turisti a Catania. Ecco i dettagli sul piano straordinario di controllo in corso. I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno realizzato un piano straordinario di controllo del territorio su tutta la provincia etnea, che ha…

Leggi tutto