Catania: Primo Municipio, un “Posto Occupato” e la “Marcia delle scarpe rosse” per ricordare le donne vittime di violenza

Un “Posto Occupato” nell’aula consiliare del Primo Municipio e “La marcia delle scarpe rosse” il 25 novembre in città per ricordare le donne vittime di violenza, e sensibilizzare sulla necessità di porre in essere tutti insieme azioni di contrasto ad un “fenomeno  terribile e dilagante”. Il presidente del Primo Municipio Francesco Bassini e la consigliera Provvidenza Falsaperla, presidente della I Commissione permanente, hanno illustrato nell’aula consiliare di via Zurria le due iniziative promosse dal Municipio con tutti i suoi componenti, alla presenza  dell’assessore alle Pari Opportunità e alle Politiche giovanili, …

Leggi tutto

Palermo: In casa cocaina e10mila euro.

A Palermo è stato arrestato   un trentunenne nel quartiere Marinella, aveva in casa cento grammi di cocaina e diecimila euro in contantie :la droga è stata trovati dal cane antidroga Ron nel tetto della cabina dell’ascensore. La moglie dell’arrestato è stata denunciata per spaccio. Il gip ha convalidato l’arresto dell’uomo e disposto la detenzione in carcere, è accusato di detenzione di droga.

Leggi tutto

Acireale (CT). I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in occasione delle festività di tutti i Santi.

Garantire la sicurezza, reale e percepita, è uno dei compiti principali delle pattuglie dei Carabinieri che, a qualsiasi ora del giorno e della notte, presidiano le strade della città e della provincia a tutela dei cittadini. A tal scopo, i Carabinieri del Comando di Acireale, con il supporto dei militari delle Squadre Operative della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento Sicilia e del Nucleo Cinofili di Nicolosi, hanno intensificato i controlli lungo la costa acese, particolarmente frequentata durante tutto il periodo delle festività di ognissanti, ancora in corso,  grazie…

Leggi tutto

Catania: isole ecologiche itineranti per raccolta ingombranti e distribuzione kit mastelli

Un calendario di appuntamenti di isole ecologiche itineranti in tutta la città per  il conferimento di rifiuti ingombranti e di elettrodomestici dismessi (RAEE) è stato approntato dalle aziende appaltatrici del servizio raccolta rifiuti:  consorzio Gema, Supereco ed Ecocar in sinergia con l’Assessorato Politiche per l’Ambiente del Comune di Catania guidato da Salvo Tomarchio e la direzione tecnica di Lara Riguccio. L’iniziativa è stata intrapresa allo scopo di ovviare alle difficoltà a cui i cittadini vanno incontro dinanzi alla necessità di doversi disfare di mobili, suppellettili o elettrodomestici di varia natura,…

Leggi tutto

Catania. Contrasto ai parcheggiatori abusivi e ai guidatori indisciplinati da parte dei Carabinieri in centro e sul lungomare.

Controlli straordinari a tappeto dei Carabinieri nel centro storico e sul lungomare di Ognina, per contrastare l’illegalità diffusa. Oltre 30 Carabinieri del Comando di Catania Piazza Dante e della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia”, coordinati dalla Centrale Operativa, di propria iniziativa secondo le direttive emanate dal Comando Provinciale di Catania, hanno intensificato le attività di prevenzione dei reati nelle zone centrali e lungo il litorale della città, con l’obiettivo ulteriore di contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, quest’ultima attività anche con il supporto della Polizia Locale. In…

Leggi tutto

Catania: isole ecologiche itineranti per raccolta ingombranti e distribuzione kit mastelli

Un calendario di appuntamenti di isole ecologiche itineranti in tutta la città per  il conferimento di rifiuti ingombranti e di elettrodomestici dismessi (RAEE) è stato approntato dalle aziende appaltatrici del servizio raccolta rifiuti:  consorzio Gema, Supereco ed Ecocar in sinergia con l’Assessorato Politiche per l’Ambiente del Comune di Catania guidato da Salvo Tomarchio e la direzione tecnica di Lara Riguccio. L’iniziativa è stata intrapresa allo scopo di ovviare alle difficoltà a cui i cittadini vanno incontro dinanzi alla necessità di doversi disfare di mobili, suppellettili o elettrodomestici di varia natura,…

Leggi tutto

Catania: Palazzo della Cultura, sabato e domenica in mostra le opere del giovane artista Dario Pinizzotto

Il Palazzo della Cultura ospita sabato 4 e domenica 5 novembre la mostra di pittura del giovane artista Dario Pinizzotto. All’apertura, sabato alle 10.30, interverrà l’assessore alla Famiglia e Politiche sociali, Bruno Brucchieri, ed è stata anche annunciata la presenza del deputato regionale Giuseppe Lombardo. Pinizzotto, formatosi nel liceo artistico “Emilio Greco” di Catania, è un artista che ha fatto della sua disabilità, la sindrome Down,  una splendida abilità, trasferendo  su tela “paesaggi che colpiscono l’anima”. Le sue pennellate, vestite di leggerezza, hanno trasformato la realtà paesaggistica, dalla quale è…

Leggi tutto

Catania. Tenta di rubare su un’auto e aggredisce il proprietario. Bloccato e denunciato dai Carabinieri.

Al fine di incrementare la sicurezza, reale e percepita, di residenti e turisti, nonché di prevenire e contrastare i fenomeni delinquenziali di illegalità diffusa, il Comando Provinciale di Catania ha potenziato la presenza delle pattuglie Carabinieri sul territorio etneo. In tale contesto operativo, una “gazzella” dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Catania, che in tarda mattinata già gravitava in zona porto, in una manciata di minuti ha raggiunto via Domenico Tempio dove era stata segnalata al 112 una lite in strada. L’intervento in realtà si è rivelato nascondere ben altro.…

Leggi tutto

SECONDO SEMINARIO DI FORMAZIONE ALL’IMPEGNO SOCIALE E POLITICO PROMOSSO DA “CANTIERE PER CATANIA” E ARCIDIOCESI

Prenderà il via sabato 11 novembre, alle ore 16.00 presso la Scuola Superiore dell’Università di Catania, il secondo seminario annuale di formazione all’impegno sociale e politico promosso da “Cantiere per Catania” e dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro dell’Arcidiocesi etnea. Il tema di quest’anno, in linea con la Settimana sociale dei cattolici in Italia del 3/7 luglio 2024, sarà: “Al cuore della democrazia: la partecipazione”. Nel primo degli incontri previsti per l’anno sociale 2023-2024, si parlerà di “Costruzione della città e partecipazione”. A introdurre i lavori sarà una…

Leggi tutto

Palermo Vandalizzato monumento all’emigrante a Isola delle Femmine

Durante i festeggiamenti di Halloween  è stata danneggiata la scultura di Rosario Vullo, inaugurata nel 2018 nell’ambito di un gemellaggio tra Isola delle Femmine e Pittsburg.    Il monumento all’emigrante, una scultura dal titolo L’attesa, ritrae una donna che allatta, era stata inaugurata solo cinque anni fa. Il monumento è stato eretto in ricordo degli anni bui che obbligarono tante famiglie siciliane a cercare fortuna all’estero, nelle Americhe e in altri luoghi oltreoceano.

Leggi tutto