I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Fontanarossa, nella flagranza di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, hanno arrestato un 19enne di origini marocchine ed un 25enne di Gravina di Catania, quest’ultimo responsabile anche di evasione. Nel corso di un servizio antidroga nella purtroppo tristemente nota via Capo Passero i militari, intorno alle 3 del mattino, hanno notato la presenza dei due che, già verosimilmente allertati via radio dai loro complici con mansioni di vedetta, si erano dati a precipitosa fuga all’interno di uno dei condomìni del…
Leggi tuttoCatania. Centro e “Picanello”. Ladri in azione nei negozi: due arresti e due denunce
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania hanno arrestato in flagranza una 44enne ed una 19enne, madre e figlia entrambe catanesi, per il reato di “furto aggravato in concorso”. Nel pomeriggio i miliari dell’Arma sono intervenuti in via Etnea, presso una galleria commerciale, dove i responsabili hanno segnalato, tramite il 112 N.U.E, un furto in atto. Raggiunto rapidamente il punto vendita i militari operanti hanno trovato il responsabile unitamente alle due donne ed al personale addetto alla vigilanza all’interno del negozio. Questi ultimi, pochi istanti prima, dopo…
Leggi tuttoScuola, consegnato il nuovo plesso di Vaccarizzo del Comprensivo Fontanarossa
Il Commissario Straordinario del Comune di Catania Piero Mattei, accompagnato dal capo di Gabinetto Giuseppe Ferraro, ha consegnato alla dirigente scolastica Concetta Tumminia il plesso dell’Istituto comprensivo Fontanarossa di contrada Codavolpe a Vaccarizzo, a conclusione dei lavori di ampliamento e adeguamento dei locali da diversi anni ridotti in condizione di inutilizzabilità. Alla presenza di genitori, scolari, una rappresentanza del VI Municipio e del consiglio comunale, è avvenuto il tanto atteso trasferimento nella nuova succursale, che di fatto evita i lunghi trasferimenti alle famiglie per consentire ai bambini di Vaccarizzo di…
Leggi tuttoLIBRINO (CT), OGGI INAUGURAZIONE “PORTA DELLE FARFALLE”
«Ancora una volta il quartiere di Librino è stato destinatario di un’operazione culturale di particolare rilievo con la realizzazione della Porta delle Farfalle del Maestro Antonio Presti. L’opera che ha visto il coinvolgimento delle scuole e delle famiglie costituisce un esempio significativo di cittadinanza attiva». Così il prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi commenta l’impegno del mecenate siciliano, che ancora una volta nel quartiere periferico del capoluogo etneo lascerà un imprinting nel segno della Bellezza e del rinnovamento. Oggi e alle ore 9.30 in programma la “Giornata della Creatività”,…
Leggi tuttoLavori Pubblici, martedì al via i lavori di restauro della fontana dell’elefante
Cominciano martedì i lavori per il restauro dell’apparato marmoreo della fontana dell’Elefante di piazza Duomo, monumento simbolo della città di Catania. Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale tramite la Direzione Gabinetto del sindaco e quella delle Opere Pubbliche, per rimuovere le condizioni di degrado in cui versa il monumento disegnato da Giovan Battista Vaccarini nel 1735, sulla scorta dell’elefante della Minerva di Bernini del secolo precedente esposto a Roma. L’impresa Scancarello ditta specializzata nei restauri conservativi, che si è aggiudicata gli interventi finanziati con la tassa di soggiorno cioè senza gravare sul…
Leggi tuttoPsr Sicilia, riattivati per due anni tre bandi su misure agroclimatiche e Natura 2000
Sul sito del dipartimento regionale Agricoltura è stato pubblicato l’avviso relativo alla riattivazione, per due anni, degli impegni previsti dal bando 2018 relativo a tre misure: 10.1.b “Metodi di gestione delle aziende ecosostenibili” (impegni di durata quinquennale che scadono il 14 maggio 2023); 10.1.g “Allevamento di razze in pericolo di estinzione” (impegni di durata quinquennale che scadono il 14 maggio 2023); misura 12 “Indennità Natura 2000” (bando annuale) che punta a preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all’agricoltura e alla silvicoltura. La scelta dell’assessorato regionale all’Agricoltura di prolungare i bandi darà nuove opportunità agli agricoltori…
Leggi tuttoProtezione civile, bando della Regione per sistema di allerta tsunami nelle Eolie
Le isole Eolie potranno contare su un nuovo sistema di prevenzione del rischio tsunami, grazie a un finanziamento della Regione Siciliana. Lo prevede un bando del dipartimento regionale di Protezione civile, per affidare la realizzazione di un sistema di allerta acustico alla popolazione del comprensorio eoliano, con attivazione automatica o manuale, particolarmente utile in occasione di tsunami o eruzioni vulcaniche, mediante i segnali emessi dalle stazioni di monitoraggio. L’appalto da oltre 750 mila euro, a valere su fondi Po Fesr Sicilia 2014-2020, sarà assegnato con procedura di gara telematica, col…
Leggi tuttoMigranti, stato di emergenza nazionale: soddisfazione del presidente della Regione
La decisione del Consiglio dei ministri di dichiarare lo stato di emergenza nazionale in materia di immigrazione è stata fortemente apprezzata dal presidente della Regione che, infatti, in più occasioni l’aveva richiesto per affrontare un fenomeno già preoccupante e che non potrà che peggiorare con l’avanzare della bella stagione. La Regione Siciliana sta facendo la propria parte, anche attraverso il dipartimento della Protezione civile regionale, ma necessita di tutto l’aiuto possibile, compreso, al più presto, un intervento concreto e organico da parte dell’Unione europea. Nel giorno di Pasquetta, funzionari e…
Leggi tuttoArrivato a Catania peschereccio con circa 600 migranti
E’ arrivato nel porto di Catania, il peschereccio con a bordo circa 600 migranti soccorsi nei giorni scorsi a 100 miglia al largo delle coste siciliane.A scortarlo è stata ‘Nave Peluso’ della Guardia costiera. I migranti a bordo hanno salutato il loro arrivo con applausi e fischi e al grido di ‘Bella Italia’. Sul posto la Polizia, la Capitaneria di Porto, la Croce Rossa e rappresentanti del ministero della Salute che hanno dato l’avvio alle operazioni di sbarco. Per l’accoglienza temporanea dei migranti la Protezione civile regionale ha realizzato due…
Leggi tuttoCatania: Turismo, illustrazione dei lavori di riqualificazione della monumentale fontana dell’Elefante
Oggi alle 10,30 nella sala giunta di palazzo degli elefanti alla presenza del Commissario Straordinario Piero Mattei è stato illustrato il piano d’intervento per il restauro dell’apparato marmoreo della fontana dell’Elefante di piazza Duomo, monumento simbolo della città di Catania. I lavori promossi dall’Amministrazione Comunale tramite la Direzione Opere Pubbliche, 25 anni dopo l’ultimo ripristino, si sono resi necessari per rimuovere spessi strati di carbonato e la dispersione dell’acqua che crea la formazione di patine biologiche, elementi che infrangono l’equilibrio cromatico voluto da Giovan Battista Vaccarini e apportano gravi danni…
Leggi tutto